IL GIRO DELLE DUE PROVINCE A MARCIANA FESTEGGIA 80 ANNI

DILETTANTI | 09/07/2021 | 10:24
di Antonio Mannori

Il numero uno sulla maglia tra coloro che prenderanno il via da Marciana di Cascina al Giro delle Due Province (edizione speciale essendo la n.80) lo avrà Stefano Gandin della Zalf Euromobil vincitore con un poderoso sprint dell’edizione 2020. Il numero due invece sarà riservato al suo compagno di squadra, l’aretino Gabriele Benedetti che meno di un mese fa in Toscana ottenne il titolo italiano Under 23.


Domani sabato è il giorno di questa classica, la cui prima edizione risale addirittura al 1911 anno di fondazione della società oggi presieduta da Sergio Casarosa con direttore organizzativo Massimiliano Anichini. Nessuno novità per il ritrovo che sarà presso il Circolo Arci di Piazza della Concordia, per la partenza ufficiale che avverrà da “Giovanni Calzature” a Cascina alle 13,30, per l’arrivo situato come sempre a Marciana su via Paolo Savi Sud dopo 135 km e mezzo. Identico anche il tracciato con 5 giri comprendenti la salita del Termine di Buti e che prevedono il passaggi anche da Fornacette, Vicopisano, Cascine di Buti, Bientina, Fornacette, Cascina, I primi due non prevedono il passaggio da Marciana (zona arrivo) a differenza dei tre successivi, con arrivo attorno alle 16,40. Gli ultimi 40 Km del Giro delle Due Province saranno trasmessi in diretta televisiva su 50 Canale.


FAVORITI: Le ruote veloci se guardiamo le ultime edizioni sono favorite ad iniziare dal vincitore dello scorso anno Gandin, il forte e brillante Luca Colnaghi, Quartucci, Lucca, Romano, Abenante, Smarzaro.

Tra i toscani oltre al tricolore Benedetti (il percorso non gli si addice anche il valdarnese è capace di tutto), Biancalani reduce da una gara a tappe all’estero che lo ha visto brillante protagonista, l’aretino Pesci autore di alcuni piazzamenti nel corso dell’annata, Nesi, Pirro, Tarozzi, Molini, Magli, Ghigino, Cataldo, Ferrari, Donati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024