COMMISSIONI FEDERALI, ARRIVANO DARIA MUCCIOLI, GABRIELLA PREGNOLATO E DANIELA VERONESI

POLITICA | 07/07/2021 | 14:00
di struttura tecnica federale, muccioli pregnolato veronesi

La Federazione Ciclistica Italiana presieduta da Cordiano Dagnoni ha ufficializzato la nomina di tre nomi importanti per le nuove Commissioni della Struttura Tecnica Federale. Si tratta di Dalia Muccioli, Gabriella Pregnolato e Daniela Veronesi, nominate rispettivamente componenti della Commissione Strada, Commissione Pista e Commissione Fuoristrada


"Sono tre nomi di qualità: donne che pedalano e hanno voglia di mettersi al servizio del nostro sport. Il loro contributo sarà importante. Credo sia un segnale rilevante e che conferma la nostra attenzione al mondo femminile", le parole Serena Danesi, Consigliere Nazionale con Delega al Ciclismo Femminile, e del Presidente Cordiano Dagnoni, che con delibera presidenziale n. 26 ha accolto nella FCI le 3 nuove figure.


PROFILI E DICHIARAZIONI - Dalia Muccioli pedala dall'età di 8 anni, arrivando al professionismo nel 2012. Nel suo palmarès troviamo il tricolore Elite strada nel 2013, la maglia bianca alla Route de France nel 2012 e la vittoria al Giro delle Marche 2018. Ma tra i suoi ricordi più belli c'è la maglia azzurra, con la quale sfiora anche il podio europeo da Juniores a Offida. "Il mio obiettivo sarà ascoltare e guidare le ragazze più giovani, aiutandole a crescere nel miglior modo possibile e senza troppe pressioni" le parole della nuova componente della Commissione Strada.

La nuova componente della Commissione Pista è Gabriella Pregnolato: "Vorrei non vedere atlete con buone qualità perdersi o dover smettere" le parole della pluricampionessa italiana. Nella sua collezione titoli italiani su strada e su pista, tappe e maglie tra Giro d'Italia e Tour de France, una partecipazione Olimpica con Barcellona 1992 e un background importante da direttore sportivo.

Daniela Veronesi di strada ne ha fatta tanta. Ma anche Fuoristrada, settore in cui sente di poter dare il suo contributo grazie al suo ingresso nella Commissione. "Il mio obiettivo è quello di implementare la tutela dell'atleta, aiutandolo a superare quelle difficoltà che ho riscontrato anche io nei miei 15 anni di attività ad alto livello" le parole della specialista del Cross Country e del Marathon. Su strada conta due vittorie di tappa al Giro d'Italia femminile e una al Tour, col fuoristrada è stata oro nei Giochi dei Piccoli Stati d'Europa di Cipro e campionessa italiana Marathon nel 2012 e nel 2014. Oggi insegna educazione fisica ed è docente del Centro Studi federale.

Copyright © TBW
COMMENTI
politica
7 luglio 2021 19:15 PIZZACICLISTA
SEMPRE PEGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024