COMMISSIONI FEDERALI, ARRIVANO DARIA MUCCIOLI, GABRIELLA PREGNOLATO E DANIELA VERONESI

POLITICA | 07/07/2021 | 14:00
di struttura tecnica federale, muccioli pregnolato veronesi

La Federazione Ciclistica Italiana presieduta da Cordiano Dagnoni ha ufficializzato la nomina di tre nomi importanti per le nuove Commissioni della Struttura Tecnica Federale. Si tratta di Dalia Muccioli, Gabriella Pregnolato e Daniela Veronesi, nominate rispettivamente componenti della Commissione Strada, Commissione Pista e Commissione Fuoristrada


"Sono tre nomi di qualità: donne che pedalano e hanno voglia di mettersi al servizio del nostro sport. Il loro contributo sarà importante. Credo sia un segnale rilevante e che conferma la nostra attenzione al mondo femminile", le parole Serena Danesi, Consigliere Nazionale con Delega al Ciclismo Femminile, e del Presidente Cordiano Dagnoni, che con delibera presidenziale n. 26 ha accolto nella FCI le 3 nuove figure.


PROFILI E DICHIARAZIONI - Dalia Muccioli pedala dall'età di 8 anni, arrivando al professionismo nel 2012. Nel suo palmarès troviamo il tricolore Elite strada nel 2013, la maglia bianca alla Route de France nel 2012 e la vittoria al Giro delle Marche 2018. Ma tra i suoi ricordi più belli c'è la maglia azzurra, con la quale sfiora anche il podio europeo da Juniores a Offida. "Il mio obiettivo sarà ascoltare e guidare le ragazze più giovani, aiutandole a crescere nel miglior modo possibile e senza troppe pressioni" le parole della nuova componente della Commissione Strada.

La nuova componente della Commissione Pista è Gabriella Pregnolato: "Vorrei non vedere atlete con buone qualità perdersi o dover smettere" le parole della pluricampionessa italiana. Nella sua collezione titoli italiani su strada e su pista, tappe e maglie tra Giro d'Italia e Tour de France, una partecipazione Olimpica con Barcellona 1992 e un background importante da direttore sportivo.

Daniela Veronesi di strada ne ha fatta tanta. Ma anche Fuoristrada, settore in cui sente di poter dare il suo contributo grazie al suo ingresso nella Commissione. "Il mio obiettivo è quello di implementare la tutela dell'atleta, aiutandolo a superare quelle difficoltà che ho riscontrato anche io nei miei 15 anni di attività ad alto livello" le parole della specialista del Cross Country e del Marathon. Su strada conta due vittorie di tappa al Giro d'Italia femminile e una al Tour, col fuoristrada è stata oro nei Giochi dei Piccoli Stati d'Europa di Cipro e campionessa italiana Marathon nel 2012 e nel 2014. Oggi insegna educazione fisica ed è docente del Centro Studi federale.

Copyright © TBW
COMMENTI
politica
7 luglio 2021 19:15 PIZZACICLISTA
SEMPRE PEGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024