GIRO DELL'APPENNINO 2021. CAPOLAVORO DI HERMANS, 2° CONTI E 3° BATTAGLIN

PROFESSIONISTI | 24/06/2021 | 15:52
di Diego Barbera

È Ben Hermans il re del Giro dell'Appennino 2021. Il belga della Israel Start Up Nation ha staccato tutti sulla salita della Madonna della Guardia, inserita quest'anno nel percorso al posto dell'impraticabile Bocchetta (lavori stradali, ndr) ed è giunto tutto solo a Genova conquistando un successo che gli mancava da oltre due anni. Ottimo secondo posto per Valerio Conti del Team UAE Emirates e terzo per Enrico Battaglin della Bardiani CSF Faizané.


LA CORSA. Avvio velocissimo per l'82esima edizione della semiclassica che ha accolto 127 partecipanti. La fuga di giornata è partita dopo 40 km di bagarre grazie alla propulsione di Paolo Totò (Amore e Vita) che si era aggiudicato il Traguardo Volante di Pasturana. Conlui Diego Sevilla (Eolo Kometa), Niccolò Salvietti e Raffaele Radice (Mg.K Vis Vpm), Thibaut Guernalec (Arkea - Samsic), Mattia Guasco (Team Qhubeka) e Andrea Di Renzo (Vini Zabù). I primi ad arrendersi sono proprio stati Totò assieme a Salvietti, ma tutti sono stati ripresi dopo 80 km allo scoperto.


Nel veloce tratto che portava alla decisiva salita di Madonna della Guardia si è messa in testa la Israel Start Up Nation che ha dettato un ritmo molto alto proseguendo a spron battuto anche sulle prime rampe dell'erta, assieme agli uomini della Ineos Grenadiers. La selezione non è tardata ad arrivare, laciando davanti soltanto otto corridori: Gianni Moscon e Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers), Giovanni Carboni (Bardiani Csf Faizanè), Ben Hermans (Israel Start-up Nation), Marc Pritzen (Team Qhubeka), Diego Ulissi, Jan Polanc, Valerio Conti (Uae Emirates) con il compagno Juan Ayuso, recente dominatore del Giro d'Italia Under 23. 

In vista dello scollinamento, sono rimasti davanti Moscon, Ayuso ed Hermans con il belga che nell'ultimo chilometro ha fatto la differenza, gettandosi in discea con 24 secondi di vantaggio sui rivali. A quel punto nessuno ha avuto la forza di inseguire e raggiungere il capitano della Israel Start-up Nation, che ha così conquistato un successo di grande prestigio coronando un eccellente lavoro di tutto il team. Dietro di Hermans si è formato un gruppetto di una ventina di atleti che è arrivato a giocarsi il secondo posto, conquistato da Valerio Conti davanti ad Enrico Battaglin.

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa e rivedere le immagini CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Ben Hermans (Israel Start-up Nation),

2. Valerio Conti (Uae Emirates) a 30"

3. Enrico Battaglin (Bardiani Csf Faizanè),

4. Simone Velasco (Gazprom Rusvelo),

5. Jan Polanc (Uae Emirates) a 31"

6. Henok Mulueberhan (Team Qhubeka),

7. Diego Ulissi (Uae Emirates),

8. Luca Chirico (Androni Giocattoli)

9. Alejandro Ropero Molina (Eolo Kometa)

10. Eduardo Sepulveda (Androni Sidermec)

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro Appennino
24 giugno 2021 17:12 GianEnri
Le tre squadre pro tour per l'Appennino hanno dato risalto internazionale a questa bellissima corsa. Oggi io c'ero al GPM della Guardia e vedere subito Ayuso lottare con i primi è stato uno spettacolo.

gianenri
24 giugno 2021 19:33 kristi
ciao gianenri anch io sono di genova , purtroppo mi son perso la corsa per motivi di lavoro ,, conosco bene la guardia , è corta ma abbastanza impegnativa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024