UNDER 23. GABRIELE BENEDETTI (ZALF) E' IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO. GUARDA LE IMMAGINI

DILETTANTI | 19/06/2021 | 16:40
di Antonio Mannori

Uno straordinario campione italiano under 23. Sull’affollato rettilineo di arrivo di via Carlo Levi a Seano a conclusione del 65° Giro del Montalbano si è presentato da solo il ventunenne valdarnese Gabriele Benedetti che corre nello squadrone veneto della Zalf Euromobil Desirèe Fior.


E’ la prima volta da quanto fu istituto il tricolore Under 23 nel 1996, che un toscano verace indossa la maglia di campione italiano. Ventuno anni compiuti lo scorso 9 giugno, Benedetti è di Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore che ha avuto altri campioni di ciclismo come Nocentini e Failli, e che ha anche un museo dedicato al ciclismo del Valdarno. Il neo campione italiano aveva vinto in questa stagione la gara a Torre di Fucecchio. Azzurro in passato anche nella nazionale italiana in occasione di gare professionisti, ha compiuto una gara eccezionale. Dopo 20 Km dei 175 previsti era già in fuga con altri otto corridori rimasti poco dopo in sei.


A 40 Km dalla fine il sestetto si è diviso su iniziativa di Benedetti. A un suo nuovo allungo ha mollato anche Bauce e così la sfida è stata quella attesa, tra Zalf Euromobil e Colpack Ballan con il bravissimo Petrucci che ha seguito il toscano. A 18 Km dal traguardo nuovo scatto di Benedetti al quale si è dovuto inginocchiare anche Petrucci e da allora è iniziata la cavalcata solitaria del valdarnese verso il traguardo. Dietro usciva con una finale di corsa brillante Baroncini ed i due atleti Colpack cercavano di acciuffare Benedetti, ma Petrucci in fuga come Benedetti dal ventesimo chilometro, non aveva più la forza per dare mano in maniera concreta al compagno nell’inseguimento.

Lo scatenato Benedetti del resto non accusava flessioni e raggiungeva a braccia alzate tra scroscianti applausi il traguardo per indossare la fiammante maglia tricolore al suono dell’inno nazionale da parte della Filarmonica Giuseppe Verdi di Bacchereto. Per il toscano i complimenti del vice presidente della FCI Ruggero Cazzaniga, del ct azzurro Marino Amadori, del sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti e dell’assessore allo sport Stefano Ceccarelli, dello storico presidente del G.S. Bacchereto e fondatore del Giro del Montalbano nel 1954 Luciano Lenzi, che avevano dato il via anche alla gara (157 i partenti di 44 società) da Piazza Giuseppe Verdi a Bacchereto presente pure la consigliera della Regione Toscana Ilaria Bugetti. Tra gli altri, buon quarto Colnaghi e quinto posto di Ghigino al termine di una gara conclusa da 75 corridori.

Il 65° Giro del Montalbano ha vissuto una giornata memorabile, organizzato splendidamente dal Comitato locale e dalla Seanese Corse. Meritavano questo premio ed alla fine per tutti 10 e lode per il lavoro svolto. Un immenso campione italiano uscito con la “gamba giusta” dal Giro d’Italia Giovani Under 23 in una giornata di grande ciclismo.

ORDINE DI ARRIVO

1)Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Desirèe Fior)

Km 175,5, in 4’13’40”, media Km 41,511;

2)Filippo Baroncini (Colpack Ballan) a 15”; 3)Mattia Petrucci (id.) a 33”; 4)Luca Colnaghi (Trevigiani Campana Imballaggi) a 39”; 5)Valter Ghigino (Petroli Firenze Hopplà); 6)Edoardo Zambanini (Zalf Desirèer Fior); 7)Omar El Gouzi (Iseao Rime Carnovali); 8)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan)a 1’01”; 9)Jacopo Menegotto (General Store Essegibi-F.lli Curia); 10)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali).

 

PER RIVEDERE LE IMMAGINI DELLA CORSA. CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
....
19 giugno 2021 17:18 berto
Oppalà!!!!!!!

Complimenti
19 giugno 2021 17:39 Roxy77
Ragazzo che merita in forma sin da inizio stagione

....e la Colpack
19 giugno 2021 18:03 Roxy77
Squadrone al giro grazie al extraterrestre però oggi gli onori sono per gli uomini di Castelfranco

Colpack Ballan
19 giugno 2021 18:32 italia
Secondo me in questi casi uno dei due della Colpack Ballan di doveva sacrificare per l'altro tenendo a breve distanza Benedetti; purtroppo per passare nei prof si tiene conto delle vittorie e molto poco dello spirito di sacrificio che e' utilissimo nei prof.

@italia
19 giugno 2021 21:05 fransoli
ho visto la sintesi su raisport e mi permetto di dire che in questo caso il tuo appunto non è corretto.. Petrucci era con Benedetti nella fuga che ha caratterizzato tutta la corsa, mentre Baroncini è uscito in solitaria dal gruppo successivamente.... poi Benedetti ha fatto la differenza in solitaria e quando Baroncini ha raggiunto Petrucci quest'ultimo non aveva più forza per dare alcuna collaborazione e si è staccato poco dopo... come ha detto Saligari l'unico errore è forse stato quello di Baroncini di essere uscito alla caccia dei quelli di testa troppo tardi

Commento
19 giugno 2021 23:12 italia
Se e' così ho fatto un commento sbagliato.

Zalf
20 giugno 2021 08:14 fido113
Un premio per una squadra che al Giro era quasi scomparsa. Ralf vs Colpack la sfida continua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024