UNDER 23. GABRIELE BENEDETTI (ZALF) E' IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO. GUARDA LE IMMAGINI

DILETTANTI | 19/06/2021 | 16:40
di Antonio Mannori

Uno straordinario campione italiano under 23. Sull’affollato rettilineo di arrivo di via Carlo Levi a Seano a conclusione del 65° Giro del Montalbano si è presentato da solo il ventunenne valdarnese Gabriele Benedetti che corre nello squadrone veneto della Zalf Euromobil Desirèe Fior.


E’ la prima volta da quanto fu istituto il tricolore Under 23 nel 1996, che un toscano verace indossa la maglia di campione italiano. Ventuno anni compiuti lo scorso 9 giugno, Benedetti è di Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore che ha avuto altri campioni di ciclismo come Nocentini e Failli, e che ha anche un museo dedicato al ciclismo del Valdarno. Il neo campione italiano aveva vinto in questa stagione la gara a Torre di Fucecchio. Azzurro in passato anche nella nazionale italiana in occasione di gare professionisti, ha compiuto una gara eccezionale. Dopo 20 Km dei 175 previsti era già in fuga con altri otto corridori rimasti poco dopo in sei.


A 40 Km dalla fine il sestetto si è diviso su iniziativa di Benedetti. A un suo nuovo allungo ha mollato anche Bauce e così la sfida è stata quella attesa, tra Zalf Euromobil e Colpack Ballan con il bravissimo Petrucci che ha seguito il toscano. A 18 Km dal traguardo nuovo scatto di Benedetti al quale si è dovuto inginocchiare anche Petrucci e da allora è iniziata la cavalcata solitaria del valdarnese verso il traguardo. Dietro usciva con una finale di corsa brillante Baroncini ed i due atleti Colpack cercavano di acciuffare Benedetti, ma Petrucci in fuga come Benedetti dal ventesimo chilometro, non aveva più la forza per dare mano in maniera concreta al compagno nell’inseguimento.

Lo scatenato Benedetti del resto non accusava flessioni e raggiungeva a braccia alzate tra scroscianti applausi il traguardo per indossare la fiammante maglia tricolore al suono dell’inno nazionale da parte della Filarmonica Giuseppe Verdi di Bacchereto. Per il toscano i complimenti del vice presidente della FCI Ruggero Cazzaniga, del ct azzurro Marino Amadori, del sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti e dell’assessore allo sport Stefano Ceccarelli, dello storico presidente del G.S. Bacchereto e fondatore del Giro del Montalbano nel 1954 Luciano Lenzi, che avevano dato il via anche alla gara (157 i partenti di 44 società) da Piazza Giuseppe Verdi a Bacchereto presente pure la consigliera della Regione Toscana Ilaria Bugetti. Tra gli altri, buon quarto Colnaghi e quinto posto di Ghigino al termine di una gara conclusa da 75 corridori.

Il 65° Giro del Montalbano ha vissuto una giornata memorabile, organizzato splendidamente dal Comitato locale e dalla Seanese Corse. Meritavano questo premio ed alla fine per tutti 10 e lode per il lavoro svolto. Un immenso campione italiano uscito con la “gamba giusta” dal Giro d’Italia Giovani Under 23 in una giornata di grande ciclismo.

ORDINE DI ARRIVO

1)Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Desirèe Fior)

Km 175,5, in 4’13’40”, media Km 41,511;

2)Filippo Baroncini (Colpack Ballan) a 15”; 3)Mattia Petrucci (id.) a 33”; 4)Luca Colnaghi (Trevigiani Campana Imballaggi) a 39”; 5)Valter Ghigino (Petroli Firenze Hopplà); 6)Edoardo Zambanini (Zalf Desirèer Fior); 7)Omar El Gouzi (Iseao Rime Carnovali); 8)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan)a 1’01”; 9)Jacopo Menegotto (General Store Essegibi-F.lli Curia); 10)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali).

 

PER RIVEDERE LE IMMAGINI DELLA CORSA. CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
....
19 giugno 2021 17:18 berto
Oppalà!!!!!!!

Complimenti
19 giugno 2021 17:39 Roxy77
Ragazzo che merita in forma sin da inizio stagione

....e la Colpack
19 giugno 2021 18:03 Roxy77
Squadrone al giro grazie al extraterrestre però oggi gli onori sono per gli uomini di Castelfranco

Colpack Ballan
19 giugno 2021 18:32 italia
Secondo me in questi casi uno dei due della Colpack Ballan di doveva sacrificare per l'altro tenendo a breve distanza Benedetti; purtroppo per passare nei prof si tiene conto delle vittorie e molto poco dello spirito di sacrificio che e' utilissimo nei prof.

@italia
19 giugno 2021 21:05 fransoli
ho visto la sintesi su raisport e mi permetto di dire che in questo caso il tuo appunto non è corretto.. Petrucci era con Benedetti nella fuga che ha caratterizzato tutta la corsa, mentre Baroncini è uscito in solitaria dal gruppo successivamente.... poi Benedetti ha fatto la differenza in solitaria e quando Baroncini ha raggiunto Petrucci quest'ultimo non aveva più forza per dare alcuna collaborazione e si è staccato poco dopo... come ha detto Saligari l'unico errore è forse stato quello di Baroncini di essere uscito alla caccia dei quelli di testa troppo tardi

Commento
19 giugno 2021 23:12 italia
Se e' così ho fatto un commento sbagliato.

Zalf
20 giugno 2021 08:14 fido113
Un premio per una squadra che al Giro era quasi scomparsa. Ralf vs Colpack la sfida continua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024