UNDER 23. GABRIELE BENEDETTI (ZALF) E' IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO. GUARDA LE IMMAGINI

DILETTANTI | 19/06/2021 | 16:40
di Antonio Mannori

Uno straordinario campione italiano under 23. Sull’affollato rettilineo di arrivo di via Carlo Levi a Seano a conclusione del 65° Giro del Montalbano si è presentato da solo il ventunenne valdarnese Gabriele Benedetti che corre nello squadrone veneto della Zalf Euromobil Desirèe Fior.


E’ la prima volta da quanto fu istituto il tricolore Under 23 nel 1996, che un toscano verace indossa la maglia di campione italiano. Ventuno anni compiuti lo scorso 9 giugno, Benedetti è di Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore che ha avuto altri campioni di ciclismo come Nocentini e Failli, e che ha anche un museo dedicato al ciclismo del Valdarno. Il neo campione italiano aveva vinto in questa stagione la gara a Torre di Fucecchio. Azzurro in passato anche nella nazionale italiana in occasione di gare professionisti, ha compiuto una gara eccezionale. Dopo 20 Km dei 175 previsti era già in fuga con altri otto corridori rimasti poco dopo in sei.


A 40 Km dalla fine il sestetto si è diviso su iniziativa di Benedetti. A un suo nuovo allungo ha mollato anche Bauce e così la sfida è stata quella attesa, tra Zalf Euromobil e Colpack Ballan con il bravissimo Petrucci che ha seguito il toscano. A 18 Km dal traguardo nuovo scatto di Benedetti al quale si è dovuto inginocchiare anche Petrucci e da allora è iniziata la cavalcata solitaria del valdarnese verso il traguardo. Dietro usciva con una finale di corsa brillante Baroncini ed i due atleti Colpack cercavano di acciuffare Benedetti, ma Petrucci in fuga come Benedetti dal ventesimo chilometro, non aveva più la forza per dare mano in maniera concreta al compagno nell’inseguimento.

Lo scatenato Benedetti del resto non accusava flessioni e raggiungeva a braccia alzate tra scroscianti applausi il traguardo per indossare la fiammante maglia tricolore al suono dell’inno nazionale da parte della Filarmonica Giuseppe Verdi di Bacchereto. Per il toscano i complimenti del vice presidente della FCI Ruggero Cazzaniga, del ct azzurro Marino Amadori, del sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti e dell’assessore allo sport Stefano Ceccarelli, dello storico presidente del G.S. Bacchereto e fondatore del Giro del Montalbano nel 1954 Luciano Lenzi, che avevano dato il via anche alla gara (157 i partenti di 44 società) da Piazza Giuseppe Verdi a Bacchereto presente pure la consigliera della Regione Toscana Ilaria Bugetti. Tra gli altri, buon quarto Colnaghi e quinto posto di Ghigino al termine di una gara conclusa da 75 corridori.

Il 65° Giro del Montalbano ha vissuto una giornata memorabile, organizzato splendidamente dal Comitato locale e dalla Seanese Corse. Meritavano questo premio ed alla fine per tutti 10 e lode per il lavoro svolto. Un immenso campione italiano uscito con la “gamba giusta” dal Giro d’Italia Giovani Under 23 in una giornata di grande ciclismo.

ORDINE DI ARRIVO

1)Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Desirèe Fior)

Km 175,5, in 4’13’40”, media Km 41,511;

2)Filippo Baroncini (Colpack Ballan) a 15”; 3)Mattia Petrucci (id.) a 33”; 4)Luca Colnaghi (Trevigiani Campana Imballaggi) a 39”; 5)Valter Ghigino (Petroli Firenze Hopplà); 6)Edoardo Zambanini (Zalf Desirèer Fior); 7)Omar El Gouzi (Iseao Rime Carnovali); 8)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan)a 1’01”; 9)Jacopo Menegotto (General Store Essegibi-F.lli Curia); 10)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali).

 

PER RIVEDERE LE IMMAGINI DELLA CORSA. CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
....
19 giugno 2021 17:18 berto
Oppalà!!!!!!!

Complimenti
19 giugno 2021 17:39 Roxy77
Ragazzo che merita in forma sin da inizio stagione

....e la Colpack
19 giugno 2021 18:03 Roxy77
Squadrone al giro grazie al extraterrestre però oggi gli onori sono per gli uomini di Castelfranco

Colpack Ballan
19 giugno 2021 18:32 italia
Secondo me in questi casi uno dei due della Colpack Ballan di doveva sacrificare per l'altro tenendo a breve distanza Benedetti; purtroppo per passare nei prof si tiene conto delle vittorie e molto poco dello spirito di sacrificio che e' utilissimo nei prof.

@italia
19 giugno 2021 21:05 fransoli
ho visto la sintesi su raisport e mi permetto di dire che in questo caso il tuo appunto non è corretto.. Petrucci era con Benedetti nella fuga che ha caratterizzato tutta la corsa, mentre Baroncini è uscito in solitaria dal gruppo successivamente.... poi Benedetti ha fatto la differenza in solitaria e quando Baroncini ha raggiunto Petrucci quest'ultimo non aveva più forza per dare alcuna collaborazione e si è staccato poco dopo... come ha detto Saligari l'unico errore è forse stato quello di Baroncini di essere uscito alla caccia dei quelli di testa troppo tardi

Commento
19 giugno 2021 23:12 italia
Se e' così ho fatto un commento sbagliato.

Zalf
20 giugno 2021 08:14 fido113
Un premio per una squadra che al Giro era quasi scomparsa. Ralf vs Colpack la sfida continua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024