AIR 2021: LA MARCA TREVIGIANA ATTENDE I BIG

PROFESSIONISTI | 13/06/2021 | 08:16

E' stata una mattinata ricca di novità e di grandi attese quella che si è vissuta ieri a Pieve del Grappa (Tv). All'interno del prestigioso Palazzo Reale, alla presenza dei rappresentanti di tutti i comuni della Pedemontana, infatti, sono stati svelati i dettagli della seconda frazione della Adriatica Ionica Race 2021.

La tappa regina, che si correrà mercoledì 16 giugno con partenza da Vittorio Veneto e arrivo a Cima Grappa, rappresenta un'importante vetrina per tutto il territorio trevigiano e, allo stesso tempo, una occasione unica per celebrare la grande storia e per valorizzare il carattere green della Adriatica Ionica Race.

"Questa è una tappa alla quale sono molto legato" ha ammesso Moreno Argentin, campione del mondo e organizzatore dell'evento. "Queste sono strade ricche di storia e di passione. In più per me rappresenta una sorta di riscoperta del Monte Grappa e dei diversi versanti dai quali è possibile scalarlo. Sarà senza dubbio una tappa spettacolare che determinerà gli equilibri in classifica generale ma, credo, che per poter celebrare il vincitore finale bisognerà attendere gli sterrati emiliani che potrebbero riservare diverse sorprese".



148,2 i chilometri in programma per la frazione che scatterà dal cuore di Vittorio Veneto alle 12.00 in punto per attraversare prima le Colline del Prosecco, inserite dall'Unesco tra i siti Patrimonio dell'Umanità e dirigersi poi verso Cima Grappa affrontando la suggestiva scalata dal versante di Semonzo. 18,8 i chilometri di salita finale caratterizzati da una pendenza media del 8,9% con punte che raggiungono anche il 20%. Il traguardo sarà posto in prossimità del Rifugio Bassano, a 1.712 metri d'altezza sul livello del mare.



A rappresentare la grande passione e la grande emozione con cui tutta la fascia Pedemontana sta attendendo l'evento è stata Annalisa Rampin, sindaco di Pieve del Grappa nonchè Presidente dell'IPA Terre d'Asolo e Monte Grappa: "Quella nata tra i nostri comuni è una sinergia fortissima che ci consente di promuovere l'intero contesto dell'asolano e del Monte Grappa. Un territorio ricco di storia e di bellezze naturali uniche; siamo entusiasti che l'Adriatica Ionica Race transiti sulle nostre strade e ci consenta di irradiare in tutto il mondo le immagini della corsa e del contesto in cui si svolgerà" ha spiegato Annalisa Rampin.

"Finalmente torniamo a ritrovarci e torniamo a parlare di sport" ha aggiunto il consigliere delegato allo sport della Provincia di Treviso, Mauro Fael. "Abbiamo bisogno di occasioni come queste per segnare una ripartenza vera per le nostre comunità e per consentire ai nostri giovani di tornare ad esprimersi e a sognare".

Dopo il traguardo è prevista anche una cerimonia commemorativa con la deposizione di una corona al Sacrario Militare del Monte Grappa: a rappresentare gli atleti in gara sarà l'azzurro Elia Viviani accompagnato dai sindaci del territorio della Pedemontana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024