DE GASPERI. RICCARDO LUCCA SUPERA VERZA

DILETTANTI | 02/06/2021 | 17:41

Nel giorno della Festa della Repubblica Italiana Riccardo Lucca è tornato ad esultare per la vittoria e il cielo verso cui ha potuto levare nuovamente le braccia in segno di trionfo è stato quello del Trentino; quello di casa sua.

Il 24enne di Rovereto (TN), profeta in patria, ha conquistato il 66° Trofeo Alcide De Gasperi (1.2 ME) e firmato la seconda vittoria stagionale dopo quella centrata al 32° Memorial Vincenzo Mantovani di Castel d'Ario (MN), portando a quota cinque i successi della General Store-Essegibi-F.lli Curia che, da domani, affronterà il Giro d'Italia Giovani Under 23 galvanizzata da un altro splendido risultato.

La storica prova internazionale del 2 giugno, 159,9 km disegnati quest'anno tra Bassano Del Grappa (VI) e Pergine Valsugana (TN), nel corso della sua lunga tradizione ha saputo "premiare" corridori di spessore e Lucca è riuscito a scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d'oro grazie a una performance impeccabile, che ha coronato l'ottimo lavoro di tutto il team scaligero.

La 66^ edizione si è animata poco dopo il via grazie a una fuga di una ventina di atleti, nella quale erano presenti anche Riccardo Tosin ("mattatore" di due dei GPM in programma) e Lorenzo Visintainer (classificatisi, rispettivamente, 15° e 12°). Con il passare dei km la compagine dei battistrada si è assottigliata e nel corso dell'ultimo dei quattro giri finali il gruppo ha cominciato a riaffacciarsi sull'avanscoperta; sull'ultima salita di Tenna, poi, Lucca ha "cambiato passo" e iniziato a gettare le basi per quello che si sarebbe rivelato un exploit, ossia riuscire ad accelerare alla "flamme rouge" e farcela, negli ultimissimi mille metri, a mantenere un distacco sufficiente ad avere la meglio sul drappellino ristretto che è andato a giocarsi il podio sulla linea bianca di Pergine Valsugana (TN).

"Sono soddisfattissimo!" Ha commentato Riccardo Lucca. "Il Trofeo Alcide De Gasperi è una corsa importante e, soprattutto, è la corsa di casa. Sapevo che in tanti avrebbero fatto il tifo per me e questo mi ha dato una motivazione in più per fare bene. La salita della Tenna, poi, mi è sempre piaciuta; diciamo che ce l'ho nel cuore. Faceva parte del percorso di una corsa per Allievi che avevo affrontato da ragazzino e averla vista riproposta in una corsa internazionale è stato emozionante.  L'organizzatore di quella gara era Silvano Dusevich, che era anche il Presidente della squadra in cui allora militavo. Purtroppo Silvano non è più con noi e, oggi, un pensiero va sicuramente a lui. Avevamo un rapporto bellissimo e prima di partire l'ho pensato. Oggi, su queste strade a noi così  tanto care, mi ha accompagnato. Adesso, con la gioia per essere risucito a vincere una corsa per me e per la squadra molto importante, mi dedicherò a un periodo di allenamento in altura per prepararmi alle prossime corse: Il Giro del Piave, l'Adriatica Ionica Race con i professionisti, il Campionato Italiano e il Giro del Veneto, dove spero di ben figurare."

"Siamo felicissimi," ha detto il DS Renato Caramel, che ha diretto la selezione giallo-nero-verde insieme a Billy Ceresoli. "Lucca è stato incredibile, ma tutti i nostri corridori hanno interpretato la corsa in maniera perfetta. Hanno fatto esattamente come avevamo programmato prima del via: ossia entrare in un'eventuale fuga e tentare nelle battute conclusive con Lucca e Baseggio. Gli ultimi due giri sono stati affrontati a velocità veramente sostenuta e, purtroppo, Zahiri è rimasto vittima di una foratura, altrimenti sarebbe stato là davanti anche lui. Lucca ha fatto un grandissimo finale, ma tutti sono stati bravissimi. E' un momento buono: i ragazzi sono in ottima condizione, stanno correndo bene. Che dire? Ci siamo. E domani, certamente, affronteremo il Giro d'Italia Giovani ancora più motivati e lo stesso faremo nelle prossime corse."

A partire da domani, giovedì 3 giugno, la General Store-Essegibi-F.lli Curia sarà impegnata al Giro d'Italia Giovani Under 23 con il quintetto composto da Rocchetta, Menegotto, Agostini, Mignolli e Carpene. La Corsa Rosa giovanile scatterà dall'Emilia e da Cesenatico (FC), per approdare sul traguardo di congedo di Castelfranco Veneto (TV) dopo 10 tappe.


ORDINE D’ARRIVO
km 159 in 3h 45’45 media/h 42,498

1 LUCCA Riccardo General Store Essegibi F.lli Curia
2 VERZA Riccardo Zalf Euromobil Désirée Fior
3 KNOLLE Jon Ger – Team SKS Sauerland NRW
4 AUER Daniel Aut - WSA KTM Graz
5 HABETS Jordan Ned – Amsterdam Racing Academy WPGA
6 RADICE Raffaele MG.-K-Vis VPM
7 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Fior
8 GARZI Fabio Named Uptivo
9 DOUBLE Paul Gbr - MG.K-Vis VPM
10 PARASHCHAK Yaroslav Ukr - Iseo Serramenti Rime Carnovali
11 SALZMANN Jodok Aut – Team WSA KTM Graz
12 VISINTAINER Lorenzo General Store Essegibi F.lli Curia
13 STOCKMAN Michiel Bel - Team SKS Sauerland NRW
14 UGAZIO Marcello Named Uptivo
15 TOSIN Riccardo General Store Essegibi F.lli Curia
16 TREVISOL Marco General Store Essegibi F.lli Curia
17 RITZINGER Felix Aut -
18 POTOCKI Viktor Cro - Ljubljana Gusto Santic
19 DI FELICE Francesco MG. K-Vis VPM
20 COLNAGHI Andrea Trevigiani Campana Imballaggi Geo&Tex


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024