COPPA DELLA PACE. STOCCATA VINCENTE DI HOOLE, TERZO GUZZO

DILETTANTI | 30/05/2021 | 19:21

Clima estivo e leggermente ventilato sulla Marecchiese in località Sant’Ermete, in occasione della partenza della 49° Coppa della Pace – 46° Trofeo Fratelli Anelli.


A presenziare alle fasi di avvio della competizione ciclistica internazionale Dilettanti Under 23, Emma Petitti – Presidentessa dell’Assemblea Regione Emilia- Romagna, Alice Parma – Sindaca di Santarcangelo di R., Fabrizio Moretti – vicepresidente Camera di Commercio della Romagna, Enrica Cavalli - Presidente Banca Malatestiana. Il compito di abbassare la bandiera a scacchi dello start all’ospite d’onore di questa edizione: il campione del ciclismo Gianni Bugno.


“Ringrazio per l’invito – Gianni Bugno salutando dal palco della partenza – è una bella giornata, le squadre sono competitive, il percorso tecnico, si preannuncia una bella competizione”. A questi per le premiazioni si unirà Alessandro Spada presidente Crer.

A garantire il rispetto delle norme e la regolarità della gara la giuria UCI, presieduta dallo spagnolo Pedro Garcia Mozo e composta da Coccioni Tiziana, Occhini Federica, Colalongo Remo e Lamanda Simone.

Prima della partenza ufficiale il minuto di silenzio in ricordo di Bruno Anelli, poi il fischio ufficiale della direzione di gara affidata quest’anno a Stefano Ronchi, coadiuvato da Nicola Delmonte.

163 gli atleti al nastro di partenza, schierati da 29 formazioni, tra le quali 11 le straniere e 15. Uno schieramento di atleti di altissimo livello. Diverse, infatti, le squadre che stanno mettendo a punto la preparazione in vista del prossimo impegno con il Giro d’Italia under 23.

La prima fase di gara, sul circuito pianeggiante, che si smoda tra Santarcangelo, Verucchio e Poggio Torriana, è stata affrontata a una velocità sostenuta, se si pensa che la media è stata superiore ai 47 km orari. Diverse le prove di allungo sempre riassorbite dal gruppo che se pur allungato rimarrà pressoché compatto fino al chilometro 54.

 

Al chilometro 55 di stacca la fuga di 7 corridori che arriverà ad avere un vantaggio sul gruppo di 1’ 10”. Nel drappello di testa: Paties Monta (Work), Bereznyak (Gazprom), Staune Mitte Jumbo, Pena Jimenez (Colombia), Pezzo Rosoli (Tirol), De Pretto (Beltrami), Milesi (Beltrami. Saranno loro, orfani solo di Milesi a transitare per la prima volta sotto la linea del traguardo per lanciarsi poi sulla salita di San Paolo.

Al primo passaggio al GPM abbiamo nell'ordine Pena Jimenez - Colombia, Paties Monta -Work Service e Staune Mitte- Jumbo. Alle loro spalle i compagni di fuga e il gruppo che ha accorciato le distanze a 48".

Una testa della corsa che rimarrà compatta e invariata per gran parte della seconda fase di gara, fatto salvo per qualche avvicendamento, mentre il distacco del gruppo di mantiene costante fino a 4 giri dal termine quando si rimescolano le carte.  Sono in 11 a riportarsi sui battistrada andando a formare un gruppetto di 15 corridori che a 35 chilometri dalla conclusione si porterà a oltre 2 minuti di vantaggio sul gruppo.

Dieci chilometri dopo il distacco tra la testa della corsa e la prima avanguardia del gruppo scenderà fino a 1’24”, mentre tra i battistrada cominciano schermaglie e forcing.

Al suono della campana che sancisce l’ultimo giro di gara prima dell’arrivo sono sempre in 14 al comando e un primo gruppo di 19 atleti all’inseguimento che riduce il distacco a un minuto.

A 9 chilometri dall’arrivo testa della gara sempre compatta, così ancora allo scollinamento al GPM che segna i 6 chilometri al traguardo.

All’ultimo chilometro iniziano le schermaglie nel gruppo di testa da cui emergerà all’inizio del rettilineo d’arrivo Daan Hoole  SEG – Racing Academy, olandese classe 1999, che si lancia in solitaria sul traguardo seguito dal compagno di squadra Stan Van Tricht e da Federico Guzzo Zalf Fior Euromobil. Corsa chiusa per lui in 4 ore e 5 minuti, con una media finale di 42, 105 km/h, e con lui al traguardo 67 dei 163 partenti.

Si aggiudica il trofeo riservato alla classifica a punti per i traguardi volanti, dedicato a Bruno Anelli, Johannes Staune Mittet – Jumbo Visma Development Team, secondo Gabriele Benedetti e terzo Federico Guzzo entrambi Zalf Euromobil Desiree Fior.  

Classifica a punti per i GPM che porta il nome di Gino Mondaini, appannaggio di J. David Pena Jimenez – Colombia Tierra Deatletas. Argento a Federico Guzzo – Zaf, bronzo Daan Hoole – SEG.

 

Il Pedale Riminese, la Polisportiva Sant’Ermete e la ditta Fratelli Anelli ringraziano sentitamente quanti, volontari, tecnici, forze dell’ordine, sanitari, sponsor, enti pubblici, atleti e tifosi, per avere reso possibile questa gara, e danno l’appuntamento alla 50° edizione della Coppa della Pace – Trofeo Fratelli Anelli.  

  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024