COPPA DELLA PACE. STOCCATA VINCENTE DI HOOLE, TERZO GUZZO

DILETTANTI | 30/05/2021 | 19:21

Clima estivo e leggermente ventilato sulla Marecchiese in località Sant’Ermete, in occasione della partenza della 49° Coppa della Pace – 46° Trofeo Fratelli Anelli.


A presenziare alle fasi di avvio della competizione ciclistica internazionale Dilettanti Under 23, Emma Petitti – Presidentessa dell’Assemblea Regione Emilia- Romagna, Alice Parma – Sindaca di Santarcangelo di R., Fabrizio Moretti – vicepresidente Camera di Commercio della Romagna, Enrica Cavalli - Presidente Banca Malatestiana. Il compito di abbassare la bandiera a scacchi dello start all’ospite d’onore di questa edizione: il campione del ciclismo Gianni Bugno.


“Ringrazio per l’invito – Gianni Bugno salutando dal palco della partenza – è una bella giornata, le squadre sono competitive, il percorso tecnico, si preannuncia una bella competizione”. A questi per le premiazioni si unirà Alessandro Spada presidente Crer.

A garantire il rispetto delle norme e la regolarità della gara la giuria UCI, presieduta dallo spagnolo Pedro Garcia Mozo e composta da Coccioni Tiziana, Occhini Federica, Colalongo Remo e Lamanda Simone.

Prima della partenza ufficiale il minuto di silenzio in ricordo di Bruno Anelli, poi il fischio ufficiale della direzione di gara affidata quest’anno a Stefano Ronchi, coadiuvato da Nicola Delmonte.

163 gli atleti al nastro di partenza, schierati da 29 formazioni, tra le quali 11 le straniere e 15. Uno schieramento di atleti di altissimo livello. Diverse, infatti, le squadre che stanno mettendo a punto la preparazione in vista del prossimo impegno con il Giro d’Italia under 23.

La prima fase di gara, sul circuito pianeggiante, che si smoda tra Santarcangelo, Verucchio e Poggio Torriana, è stata affrontata a una velocità sostenuta, se si pensa che la media è stata superiore ai 47 km orari. Diverse le prove di allungo sempre riassorbite dal gruppo che se pur allungato rimarrà pressoché compatto fino al chilometro 54.

 

Al chilometro 55 di stacca la fuga di 7 corridori che arriverà ad avere un vantaggio sul gruppo di 1’ 10”. Nel drappello di testa: Paties Monta (Work), Bereznyak (Gazprom), Staune Mitte Jumbo, Pena Jimenez (Colombia), Pezzo Rosoli (Tirol), De Pretto (Beltrami), Milesi (Beltrami. Saranno loro, orfani solo di Milesi a transitare per la prima volta sotto la linea del traguardo per lanciarsi poi sulla salita di San Paolo.

Al primo passaggio al GPM abbiamo nell'ordine Pena Jimenez - Colombia, Paties Monta -Work Service e Staune Mitte- Jumbo. Alle loro spalle i compagni di fuga e il gruppo che ha accorciato le distanze a 48".

Una testa della corsa che rimarrà compatta e invariata per gran parte della seconda fase di gara, fatto salvo per qualche avvicendamento, mentre il distacco del gruppo di mantiene costante fino a 4 giri dal termine quando si rimescolano le carte.  Sono in 11 a riportarsi sui battistrada andando a formare un gruppetto di 15 corridori che a 35 chilometri dalla conclusione si porterà a oltre 2 minuti di vantaggio sul gruppo.

Dieci chilometri dopo il distacco tra la testa della corsa e la prima avanguardia del gruppo scenderà fino a 1’24”, mentre tra i battistrada cominciano schermaglie e forcing.

Al suono della campana che sancisce l’ultimo giro di gara prima dell’arrivo sono sempre in 14 al comando e un primo gruppo di 19 atleti all’inseguimento che riduce il distacco a un minuto.

A 9 chilometri dall’arrivo testa della gara sempre compatta, così ancora allo scollinamento al GPM che segna i 6 chilometri al traguardo.

All’ultimo chilometro iniziano le schermaglie nel gruppo di testa da cui emergerà all’inizio del rettilineo d’arrivo Daan Hoole  SEG – Racing Academy, olandese classe 1999, che si lancia in solitaria sul traguardo seguito dal compagno di squadra Stan Van Tricht e da Federico Guzzo Zalf Fior Euromobil. Corsa chiusa per lui in 4 ore e 5 minuti, con una media finale di 42, 105 km/h, e con lui al traguardo 67 dei 163 partenti.

Si aggiudica il trofeo riservato alla classifica a punti per i traguardi volanti, dedicato a Bruno Anelli, Johannes Staune Mittet – Jumbo Visma Development Team, secondo Gabriele Benedetti e terzo Federico Guzzo entrambi Zalf Euromobil Desiree Fior.  

Classifica a punti per i GPM che porta il nome di Gino Mondaini, appannaggio di J. David Pena Jimenez – Colombia Tierra Deatletas. Argento a Federico Guzzo – Zaf, bronzo Daan Hoole – SEG.

 

Il Pedale Riminese, la Polisportiva Sant’Ermete e la ditta Fratelli Anelli ringraziano sentitamente quanti, volontari, tecnici, forze dell’ordine, sanitari, sponsor, enti pubblici, atleti e tifosi, per avere reso possibile questa gara, e danno l’appuntamento alla 50° edizione della Coppa della Pace – Trofeo Fratelli Anelli.  

  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024