GP UNITI PER IL CICLISMO DI DOMANI, IL 5 GIUGNO SI CORRE ALL'AUTODROMO DI MONZA. VIDEO

GIOVANI | 26/05/2021 | 07:40
di Paolo Broggi

Lo scorso anno è stata la gara della ripartenza, quest’anno vuol crescere e trasformarsi in un appuntamento imperdibile per le società giovanili lombarde. Parliamo del  2° GP Uniti oggi per il ciclismo di domani che si svolgerà all’autodromo di Monza sabato 5 giugno.


«Ancora una volta - ci spiega il responsabile dell'organizzazione Fabio Perego - grazie all’intervento del CP Monza e Brianza e alla sollecitazione di Sport Management Organization, le società del territorio hanno risposto in maniera entusiastica. Ed è importante riuscire a lavorare insieme perché il futuro del ciclismo giovanile dipende dalla passione e dalla capacità di saper lavorare in team, accantonando ogni tipo di rivalità campanilistica e profondendo uno sforzo comune per garantire ai ragazzi la possibilità di fare sport in un ambiente sano e protetto».


Quali saranno le società impegnate in prima persona?
«Il nostro grazie va a Pedale Monzese (MB), Polisportiva Aurora BRIANVAL (LC), S.C. Cesano Maderno (MB) ed Pedale Senaghese (MI), senza le quali ogni sforzo sarebbe stato vano. Inoltre un doveroso grazie va al Comune di Monza nella persona dell’assessore allo Sport Andrea Arbizzoni e alla direzione dell’Autodromo Nazionale Monza. Grazie anche alla FCI, al suo Presidente Cordiano Dagnoni e al Consiglio Federale per aver concesso una speciale deroga alla partecipazione in funzione della particolarità dell’evento e del momento storico che il nostro amato sport sta vivendo: tutti gli atleti impegnati nelle gare dell’Autodromo, infatti, potranno prendere il via anche il giorno successivo, domenica 6 giugno, nelle gare già in programma».

Qual è l’obiettivo di questa manifestazione?
«Tutti noi che siamo impegnati a promuovere l’attività sportiva sappiamo che si tratta di un piccolo passo, ma che deve dimostrare quanto possa essere importante avere a cuore l’attività giovanile, soprattutto in un periodo difficile per la mancanza di gare per le categorie minori. Pensate solo alla Lombardia, dove le gare in calendario rispetto al 2019 sono diminuite di circa il 55%, percentuale in costante e drammatico aumento a causa delle continue cancellazioni».

Sarete contenti se...
«Riusciremo a replicare il successo della prima edizione dello scorso 4 agosto 2020 con oltre 1.000 ragazzi al via nelle varie categorie. A sfidarsi saranno  ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni, esordienti ed allievi maschile e femminile ed juniores maschile».

L’autodromo sarà aperto al pubblico?
«Come lo scorso anno, l’ingresso sarà riservato ai soli atleti ed accompagnatori autorizzati: non sarà consentito l’accesso al pubblico e proprio per questo abbiamo fatto la scelta di investire nella produzione televisiva. Grazie  al grande sforzo delle società coinvolte nell’organizzazione, proporremo  sulla piattaforma tuttobiciweb e su CiclismoLive tutte le gare in diretta. Tutti potranno vivere insieme a noi quella che ci auguriamo possa essere una grande giornata per il futuro del nostro ciclismo».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024