VEGNI. «PRIVILEGIATA LA SICUREZZA, OGNUNO HA RINUNCIATO A QUALCOSA»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2021 | 10:56
di tuttobiciweb

Mauro Vegni ha spiegato ai microfoni di RaiSport la decisione assunta dall'organizzazione e dalla Giuria per la tappa numero 16 del Giro d'Italia, la Sacile-Cortina: «L'obiettivo principale per noi organizzatori è portare in sicurezza i corridori a Milano. Per questo abbiamo pensato fosse meglio avere una tappa più corta ma spettacolare, evitando due discese pericolose. Rispetto allo scorso anno c'è stata maggiore maturità, quello che è successo lo scorso anno a Morbegno non l'ho certo dimenticato. La discesa dal Passo Giau? O annulliamo la tappa completamente o prendiamo qualche rischio: qui il rischio è condensato solo nel finale mentre con il percorso completo avremmo avuto i rischi divisi in tre discese impegnative. Certo, confermo che c'erano squadre che avrebbero gradito fare la corsa completa, ma sulla strada poi c'è qualcun altro... Ritenevamo che potessero esserci le condizioni per disputare regolarmente la tappa ma abbiamo preferito rinunciare a qualcosa per garantire la regolarità della tappa. Ognuno ha dovuto rinunciare a qualcosa per arrivare ad una decisione comune e condivisa. La discesa del Passo Giau? Una delle condizioni che abbiamo posto è quella che si deve arrivare a Cortina, altrimenti sarebbe stato meglio annullare la tappa».


Copyright © TBW
COMMENTI
Morbegno stessa storia...
24 maggio 2021 11:38 Paino Inclinato 90
stessa storia dell'anno passato, fanno i capricci e ottengono quello che vogliono. Questo per chi il ciclismo lo vive come passione, vedere qualcuno pagato per fare il suo mestiere che si ritira alle prime difficoltà è davvero l'immagine più brutta che si poteva dare del ciclismo. Promettono gesta epiche ma poi non le facciamo perché è pericoloso guidare con il bagnato e andare in bici sotto la pioggia. La prossima volta, per evitare i rischi di uno stress fisico gli mettiamo un limite di velocità di 30kmh alle volate e la lunghezza massima della tappa a 100km.... di sicuro nessuno rischierà nulla, o solo che questo sport riceva il colpo di grazia.

morbegno era diverso
24 maggio 2021 12:03 alerossi
lì era una tappa pianeggiante, quindi inutile per la classifica, di 260Km dopo un maxi trasferimento tra 2 tappe decisive. invece questa era la tappa più importante del giro 2021

Nel ciclismo...
24 maggio 2021 16:55 lele
...pedalato dai risultati, dati, fatti, si capisce chi ha i numeri.
Nel ciclismo dei commenti altrettanto.

Considerazione
24 maggio 2021 18:33 Maurone
Secondo me chi l'ha preso in quel posto sono stati quelli che si sono sobbarcati la salita sul Fedaia e sul Pordoi per non veder passare la corsa.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024