LANCIO DI BORRACCE E RIFIUTI, DA DOMANI CI SONO NOVITA' AL GIRO

GIRO D'ITALIA | 18/05/2021 | 19:12

Ci sono novità in corsa per quanto riguarda lo smaltimento di borracce e rifiuti. Da domani, infatti, le cose cambieranno almeno un parte. Si legge infatti nel comunicato ufficiale emesso oggi dalla Giuria:


«Il Collegio di Giuria dell’UCI, d’accordo con RCS Sport, CPA e AIGCP, ha deciso di apportare diverse modifiche alle regole relative al lancio di borracce (e di musette) durante la gara. Queste modifiche entreranno in vigore a partire dall’11a tappa del Giro d’Italia, e rimarranno valide fino al termine dell’edizione 2021 della corsa. Le modifiche sono le seguenti:


1) I corridori non saranno più sanzionati in caso di lancio di borracce verso il pubblico, qualora il gesto avvenga nel corso delle salite comprese negli ultimi 50 km delle tappe. I corridori dovranno comunque assicurarsi che il lancio della borraccia verso il pubblico non rappresenti un pericolo per gli spettatori stessi (lancio troppo violento) o per gli altri corridori (rientro della borraccia sul percorso). In caso di mancato rispetto di tali condizioni e precauzioni, saranno mantenute le sanzioni come da regolamento UCI finora in vigore.

2) Per agevolare il rifornimento con musette e lo smaltimento delle stesse da parte dei corridori, l’Organizzatore estenderà per ogni tappa una o due zone di raccolta (della lunghezza, ove possibile di 1-2 km) che segnalerà alle squadre. La posizione di queste zone non sarà comunicata al pubblico ma solo alle squadre, nel rispetto del protocollo Covid-19 dell’UCI, per evitare l’afflusso di spettatori. L’Organizzatore si impegnerà al recupero dei rifiuti in queste zone di raccolta, in conformità al regolamento e alla politica di sviluppo sostenibile dell’UCI.

3) Per qualsiasi situazione particolare di corsa – legata a condizioni meteorologiche, ventagli, barrage, ecc. – che costringa i corridori a procedere all’abbandono di rifiuti al di fuori delle zone previste a tal fine (e, quindi, non consentito), il Collegio di Giuria, come consentito dal regolamento UCI in vigore, avrà la possibilità di derogare al regolamento stesso e di non sanzionare il corridore, qualora la situazione sia giudicata come eccezionale. La decisione del Collegio di Giuria sarà unilaterale e incontestabile».

Copyright © TBW
COMMENTI
ridicoli
18 maggio 2021 20:01 alerossi
'nel corse delle salite comprese negli ultimi 50Km'. sempre più ridicoli. al posto di pensare alla sicurezza vera, come l'arrivo pericolosissimo di ieri con una curva a 100m in piena volata. in aggiunta alla regola ridicola dei passaggi a livello

Rifiuti?
19 maggio 2021 07:32 Pedalafiore
Con le strade che abbiamo in questo povero paese ... ci perdiamo nel più becero qualunquismo... bahh

La regola del passaggio a livello
19 maggio 2021 12:04 Fondriestbike
Per quanto mi sforzi non riesco proprio ad individuare il razionale di quella regola!! È semplicemente assurda..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024