I VOTI DI STAGI. CON EWAN METTETEVI IL CUORE IN PACE, CON ATTILA FATE PACE

I VOTI DEL DIRETTORE | 14/05/2021 | 19:16
di Pier Augusto Stagi

Caleb EWAN. 10 e lode. Il tasmaniano della Lotto Soudal sta crescendo, non di statura, ma di condizione. Quindi, avviso per i naviganti, che poi sono gli sprinter, i velocisti, gli uomini-jet: mettetevi il cuore in pace, con questo 26enne talento del velocismo mondiale penso che ci sia poco da fare. Uomo potente, uomo veloce e scaltro come pochi, occhi alle spalle, occhi davanti. Bravissimo Jasper De Buyst che lo guida e lo porta lì, ai 400 metri e poi è il tasmaniano a fare quello che vuole, come vuole e con chi vuole. Olé!


Attila VALTER. 12. Per la pazienza che dimostra in questi giorni. All’apparenza il suo nome è il più facile del mondo, quindi è bene storpiarlo. Per tutta la vita abbiamo detto Attila? Da oggi si dice Ottilla, Uottila, Otillà. Se volete saperne di più Paolo Broggi ha fatto un pezzetto dei suoi, e soprattutto c’è il vocale, dove Attila dice che il suo nome si dice Attila. Ma temiamo che la partita sia persa. Da domani il povero Attila lo chiameranno Ugo.  


Davide CIMOLAI. 8. Il 31enne accademico della Israel fa una grandissima volata, ma davanti al proprio naso ha un grandissimo corridore e non può fare certamente di più. 

Tim MELIER. 6. A 40 chilometri dal traguardo prende la via dei campi per questioni fisiologiche. Insomma, in questo Giro “green” andiamo anche a concimare. Alla fine, però, è un po’ vuoto. 

Matteo MOSCHETTI. 6,5.  Il milanese della Trek Segafredo si butta anche questa volta nella mischia e porta a casa un più che buon quarto posto.  

Andrea PASQUALON. 6,5. Entra in collisione con Peter Sagan e qualcosa perde, ma centra un buon piazzamento nella top five.

Fernando GAVIRIA 5,5. Ha il merito di provare a cambiare schema, e tenta la carta a sorpresa, partendo lunghissimo. Forse più che alla vittoria, pensava a scappare da Molano. 

Dylan GROENEWEGEN. 6. Prova a fare una volata che non è propriamente nelle sue corde, e porta a casa un settimo posto che vista la lunga inattività e la ruggine che ha accumulato non è poi da gettare via. 

Filippo FIORELLI. 6. C’è sempre il ragazzo dalla Bardiani CSF Faizané. C’è sempre negli arrivi in volata, anche questa volta. 

Giacomo NIZZOLO. 5. Lui ha la gamba per poter sprintare anche su arrivi non propriamente in piano, ma oggi va un po’ più piano.

Peter SAGAN. 5. Mi dà l’impressione di partire da dietro a tutta, ma va a cozzare con Pasqualon e non solo si disunisce, rischia pure di rovinare per terra. Resta miracolosamente in piedi, ma la volata è andata.

Elia VIVIANI. 5. Niente, oggi quasi neanche sprinta. 

Umberto MARENGO. 8. Il ragazzo della Bardiani CSF Faizané si butta anche oggi, con Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) e il britannico Mark Christian (Eolo Kometa). Il primo aveva già tentato nella seconda, (brevemente nella) quarta e nella quinta tappa, il secondo nella terza e nella quinta. Insomma, i due vanno di fretta. E l’interrogativo è sempre lo stesso: ma se non ci fossero questi tre squadre invitate, chi si prenderebbe la briga di fare qualcosa in tappe così noiose? Ah saperlo…

ANDRONI Giocattoli. 8. La formazione di Gianni Savio e Giovanni Ellena per il sesto giorno consecutivo entra nella fuga di giornata. Solo nella crono iniziale di Torino si sono dovuti adeguare ad una lista di partenza, e Gianni Savio non l’ha presa benissimo: «Vi volevo anche oggi all’attacco!». Noi scherziamo, i ragazzi dell’Androni no.

Domenico POZZOVIVO. 17. Tirato giù dopo soli 2 km dal colombiano Jonathan Caicedo, dopo poco rifinisce a terra e per uno che di incidenti ne ha avuti a frotte avrebbe tutto il diritto di tirare giù accidenti.

UCI. 4. È un ciclismo molto “green” ma anche un po’ folle, che chiede ai corridori del Giro e non solo a loro, di rispettare l’ambiente (e andrebbe anche bene), con regole perlomeno da rivedere. Occhio alla gabba, occhio alla borraccia, occhio alla stagnola, occhio alle green-zone, occhio a tutto, poi se un corridore si distrae: abbattiamolo, così impara! È un ciclismo estremo, fatto però di regole estremiste. Al limite della comprensione umana. 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
OSS
14 maggio 2021 20:31 pagnonce
DANIEL questa volta hai buttato una vittoria

Già...OSS oggi poteva vincerla
14 maggio 2021 20:56 Roxy77
Peccato per Daniel oggi gli ordini lo hanno frenato altrimenti chissà ..

Le frasi celebri
14 maggio 2021 23:34 pickett
Immaginate una musica solenne in sottofondo,e la voce di Vittorio Gassman a pronunciare la frase:"Molti corridori non hanno fatto la ricognizione,e conoscono l'arrivo solo PER SAPUTO DIRE;sull'ultimo strappo qualcuno potrebbe partire IN CONTROMANO"(Giada Borgato).Giovanni Trapattoni le fa un baffo!

ma gaviria
15 maggio 2021 08:36 Line
un talento , che si sta perdendo forza Fernando

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024