I VOTI DI STAGI. TAAAC ECCO VAN DER HOORN, OPS I VELOCISTI DORMONO

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/05/2021 | 19:08
di Pier Augusto Stagi

Taco VAN DER HOORN. 10 e lode. Incredibile sul traguardo di Canale d’Alba. Taco non è “loco” e va via fin dal mattino, ma se l’appetito vien mangiando, sul mangiaebevi finale del Roero lui “taaac”, fa Taco e gol. L’olandese, al suo primo grande giro della vita, coglie l’attimo, mentre alle sue spalle dormono sonni d’oro. Piazza l'affondo decisivo sullo strappo di Guarene, liberandosi di Zoccarato e andando via insieme a Pellaud, a sua volta staccato a meno di 10 km dall'arrivo. Prima vittoria in un Grande Giro, anche perché ad oggi non ne aveva mai corsi. Se lo ricorderà. Ce lo ricorderemo. Taaaac.


Davide CIMOLAI. 5. Sarebbe da otto pieno, anche di più, perché ha la gamba buona, ma il suo team e lui stesso hanno anche il braccino. Ad inseguire è solo la Bora di Sagan (voto 8), gli altri a ruota, a calcolare il tempo, che sbagliano, nonostante le radioline, le tivù, i satelliti e tutto quello di cui oggi dispongono tutti.


Elia VIVIANI. 5. Vale lo stesso discorso fatto per gli accademici di Bacco: Elia sta bene, si vede ad occhio nudo, ma i suoi compagni lasciano che siano gli altri a fare ciò che non fanno loro.

Fernando GAVIRIA. 5. Mi ripeto, chiaramente, lui il velocista colombiano mi sembra che stia piuttosto bene, ma la squadra in questa occasione ci crede poco. Come vedete, non sono i soli.

Matteo FABBRO. 8. Grande lavoro del 26enne talentuoso corridore friulano della Bora (applausi anche il bimbo Aleotti, davvero bravo). Sullo strappo di Guarene fa quasi tutto lui, portandosi a spasso Buchmann e Sagan. Lavoro egregio, ma è giusto far lavorare così un corridore che sembra avere le doti e l’età per far ben altro?

Samuele ZOCCARATO. 7. Il 23enne padovano della Bardiani CSF Faizané entra nella seconda fuga di questo Giro (ieri Albanese, Marengo e Tagliani). Con lui Alexis Gougeard (AG2R Citroën), Simon Pellaud e Andrii Ponomar (Androni-Sidermec). Vincenzo Albanese e Samuele Rivi (EOLO-Kometa), Lars Van den Berg (Groupama-FDJ) e Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert). Andrij Ponomar è il cucciolo di questo Giro d’Italia, con appena 18 anni. Insomma, per lui Giovanni Ellena non usa la borraccia ma il biberon.

Vincenzo ALBANESE. 8. È chiaramente il “principe azzurro” del gruppo. Per il secondo giorno consecutivo va in fuga e si porta in albergo la maglia azzurra di miglior scalatore del Giro. Ieri il patron Luca Spada era in cima al Gpm per incitarlo, oggi probabilmente lo avrà chiamato su zoom per complimentarsi direttamente con il ragazzo campano e fiorentino d’adozione. La raccomandazione dal signor Eolo è sempre la stessa: «mi raccomando, resta in linea…». Nessun riferimento però alla linea internet: quella va.

Maglia ROSA. 90. Il ciclismo è da sempre sport di maglie, più che di trofei. La maglia si veste e si conquista, si perde e ci si attacca anche. Fa il suo esordio oggi novant’anni fa, ma sulle colonne della “Gazzetta” viene appena accennata la novità, il giorno prima, nel numero doppio della rosea del 9-10 maggio. Il giorno del trionfo di Learco Guerra, nemmeno un accenno in cronaca. Il giorno dopo, in occasione della seconda vittoria della “locomotiva umana” davanti a Battesini, Mara e Binda, quel giorno fa il suo esordio nel lessico del giornalismo sportivo la definizione “maglia rosa”, a intendere il primo in classifica. Fu Emilio Colombo, storico direttore della Gazzetta, ad apprezzare la semplicità di questo sinonimo e da un timido «Learco Guerra, detentore della maglia rosa», passa durante la cronaca a un più convinto «maglia rosa alla ruota». E tutti noi gli siamo andati dietro…

Copyright © TBW
COMMENTI
fabbro
10 maggio 2021 20:15 alerossi
mi sembra il kuss 2.0 da gregario fortissimo, che sembra andare più forte del capitano, ma quando è capitano gli manca qualcosa

fabbro
11 maggio 2021 08:20 kristi
gran belcorridore ma temo non abbia nelle gambe tre settimane da top runner , saro felice di cospargermi il capo di pece e piume e fare pubblica ammenda se saro smentito , ma almeno ancora per un paio di anni la vedo dura

RAI voto?
11 maggio 2021 10:20 geo
Un commento alla voltata del gruppo ripresa con un cambio di immagine che non ha fatto capire nulla? Voto 5
Il galantuomo Stagi non proferirà parola sulla qualità giornalistica del "Processo alla tappa": io, però, do voto 4

processo e pretappa
11 maggio 2021 17:59 kristi
purtroppo antreprima giro con orlando , (inguardabile inascoltabile almeno come commentatore di ciclismo) e la destefano al processo sono quanto di negativo si possa mettere in piedi come contorno ad un evento meraviglioso , possibile non si riesca a sganciarsii da cio ?? io ci conto , in effetti la novita borgato (splendida ogni giorno di piu ) dopo un pessimo bugno , fa sperare in un futuro libero dai succitati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024