VIGASIO. SPRINT VINCENTE DEL GIOVANE ALESSIO PORTELLO

DILETTANTI | 09/05/2021 | 16:59

Prima vittoria di Alessio Portello tra gli Under 23. Il giovane velocista della Zalf Euromobil Désirée Fior si è imposto sul traguardo di Vigasio (Vr) finalizzando al meglio il lavoro del treno della formazione diretta da Mauro Busato, Ilario Contessa e Gianni Faresin. I ragazzi in casacca bianco-rosso-verde hanno controllato tutte le azioni più importanti di giornata e lanciato uno sprint perfetto a Portello che ha fatto prevalere il proprio rush vincente precedendo di una ruota il nazionale russo Gleb Syritsa già a segno in questo 2021 sul traguardo della Vicenza-Bionde e del Circuito del Porto.


Per la formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior si tratta della quarta affermazione stagionale, la prima allo sprint dopo gli arrivi solitari di Benedetti, Tolio e Guzzo rispettivamente a La Torre, nella Strade Bianche di Romagna e a Vittorio Veneto.


"Oggi finalmente siamo riusciti a raccogliere i frutti del lavoro svolto in gara e a conquistare un bellissimo successo in volata. Già ad Orsago la nostra squadra aveva dimostrato di poter contare su di un collettivo unito e molto competitivo ma non eravamo riusciti a mettere la nostra ruota davanti a tutti gli altri. A Vigasio tutto ha girato alla perfezione e possiamo tornare a sorridere" ha commentato a fine giornata il Ds Ilario Contessa.

Entusiasmo alle stelle per Alessio Portello che a poche settimane dal debutto nella nuova categoria ha riannodato il filo del successo che gli aveva permesso di mettersi in luce tra gli juniores: "Sono felice perchè oggi sono riuscito ad esprimermi al meglio e, anche se gli avversari erano di primissimo piano, è arrivata una vittoria speciale. La voglio dedicare ai miei compagni di squadra che hanno fatto un ottimo lavoro e a tutta la mia famiglia che mi è sempre stata vicino. Un pensiero speciale per mia mamma, visto che oggi è la festa della mamma, e per la mamma di Silvia Piccini. So che una dedica non può cambiare le cose ma vorrei far sentire a tutta la famiglia di Silvia la mia vicinanza, ci tenevo a vincere per dedicare loro un successo e oggi ci sono riuscito" ha concluso il 19enne friulano di Brugnera (Pn).

ORDINE D'ARRIVO
km 136 in 2h 49'43 media/h 48.363

1 PORTELLO Alessio Zalf Euromobil Fior
2 SYRITSA Gleb Rus - Lokosphinx
3 PERSICO Davide Colpack Ballan
4 FERRI Gregorio Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
5 PONGILUPPI Matteo Gallina Ecotek Colosio
6 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
7 SMIRNOV Ivan Rus - Lokosphinx
8 D'AMATO Andrea Iseo Serrature Rime Sias
9 VIGNATO Davide General Store Essegibi F.lli Curia
10 HOEKS Daan Ned - Holdsworth Zappi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024