GIRO D'ITALIA 2021. VELOCISTI, QUELLI DELL'ADRENALINA A MILLE

PROFESSIONISTI | 05/05/2021 | 08:11
di Francesca Monzone

Una grande corsa a tappe è fatta di tanti specialisti e tra questi ci sono i velocisti, quelli che attendono l’intera giornata per giocarsi la vittoria negli ultimi metri, andando ad altissima velocità per conquistare il successo in volata. Questo Giro d’Italia 2021 potrà contare su nomi eccellenti, che hanno già conquistato traguardi importanti.


Il primo uomo da controllare sarà l’australiano Caleb Ewan, che nel suo palmares conta 47 vittorie, di cui 6 conquistate nei grandi giri. Ewan in questo 2021 ha vinto la volata della settima tappa all’UAE Tour ed è riuscito a salire sul secondo gradino del podio della Milano-Sanremo. Tra i big c’è uno dei corridori più rappresentativi del ciclismo degli ultimi 10 anni, si tratta del tre volte campione del mondo Peter Sagan, che proprio lo scorso anno alla corsa rosa aveva interrotto un lungo digiuno di vittorie e che quest’anno, superato anche il Covid, è tornato a vincere al Giro di Romandia, nella tappa con arrivo a Martigny. Sagan è il corridore che sa stupire e con l’Italia ha un rapporto speciale. Lo slovacco e la sua Bora-Hansgrohe hanno voglia di vincere e le strade del Giro saranno lo scenario perfetto per una conquista importante.


Di sicuro al centro dell'attenzione ci sarà Dylan Groenewegen, al rientro dopo nove mesi di stop a seguito della scorrettzza commessa nella volata di Katowice, traguardo della prima tappa del Giro di Polonia 2020. Difficile dire quale possa essere la condizione dell'olandese e se lo vedremo gettarsi nella mischia sin da Novara, ma certo va seguito da vicino.

Tra i nomi illustri c’è quello di Fernando Gaviria, il colombiano dell’UAE Emirates che ancora non ha ottenuto vittorie in questa stagione. Lo scorso anno le cose non sono andate come sperava e in questo Giro d’Italia è alla ricerca del riscatto. Tra i favoriti troviamo anche un esordiente sulle strade della corsa rosa, si tratta del belga Tim Merlier, il velocista e specialista delle corse di un giorno della Alpecin-Fenix che, alla sua prima volta al Giro, sogna di conquistare la maglia della classifica a punti e mettere la firma su qualche tappa. Da non sottovalutare nemmeno Niklas Arndt che non è un velocista vincente ma sulle strade del Giro d'Italia ha già messo messo a segno la botta vincente.

Ma se ci sono molti stranieri favoriti, anche l’Italia potrà dire la sua con Elia Viviani che, al suo secondo anno con i colori della Cofidis, vuole tornare a vincere sulle strade di casa. Tra gli sprinter nostrani, troviamo il Campione Europeo e Italiano Giacomo Nizzolo che, dopo il successo alla Clasica de Almeida e il secondo posto alla Gent-Wevelgen, adesso vuole portare a casa la sua prima vittoria di tappa al Giro e riconquistare la maglia ciclamino.

Tra gli azzurri anche l'esperto Manuel Belletti, che è il punto di riferimento dell'esordiente Eolo Kometa, il figlio d'arte Riccardo Minali, il siciliano Filippo Fiorelli che ha fatto bene lo scorso anno al debutto, Davide Cimolai della Israel Start-Up Nation e Matteo Moschetti che proverà a regalare piazzamenti prestigiosi alla Trek Segafredo nelle volate concitate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024