GILBERT: «AVEVO BISOGNO DI UNA PAUSA, TORNO ALLA FRECCIA E... A FINE 2022 MI FERMO»

PROFESSIONISTI | 19/04/2021 | 09:42
di Francesca Monzone

Philippe Gilbert chiuderà la sua carriera alla fine del 2022. Il campione del mondo di Valkenburg del 2012 appenderà la sua bici al chiodo alla fine del prossimo anno, al termine del suo contratto con la Lotto-Soudal. Il campione belga ha comunicato le sue intenzioni ieri, durante un’intervista radiofonica con l’emittente RTBF VivaCité.


«Ad un certo punto ti devi fermare - ha detto Gilbert -: la mia carriera è durata vent'anni e nella vita c'è molto di più oltre al ciclismo. Finora ho fatto molti sacrifici e adesso è il momento di godermi, ad esempio, la mia famiglia».


Nell'intervista il belga è tornato a parlare anche delle difficili settimane passate, in cui ha saltato il Giro delle Fiandre per ritrovare un equilibrio fisico e mentale. Dall’inizio della stagione i risultati che il belga aspettava non sono arrivati e, oltre ai problemi legati all’infortunio del ginocchio, sono subentrati anche stress mentali che hanno reso difficile il periodo al campione.

«Avevo bisogno di una pausa fisica e mentale, ma ora sto di nuovo bene. Mi sono allenato bene e sono felice di poter tornare alla Freccia Vallone. Mi sarebbe piaciuto anche correre l'Amstel Gold Race, ma era ancora troppo presto nel mio programma di allenamento».

Gilbert ha ricordato i problemi al ginocchio, in particolare quello dello scorso anno al Tour de France, che lo aveva costretto a lasciare la corsa e a fermarsi per lungo tempo.

«Ho avuto due gravi infortuni al ginocchio e ho sottovalutato l'effetto sul mio corpo. Ho pagato a caro prezzo tutto questo, continuando a correre nonostante avessi un enorme dolore all’articolazione. Ho sofferto molto per mesi e poi il mio corpo ha detto basta. La decisione di prendersi una pausa è stata quella giusta. Spero di tornare con una sensazione migliore».

Senza pressioni e senza l’obbligo di un risultato importante da portare a casa, Gilbert questa settimana tornerà a correre sulle strade di casa. Lui belga della Vallonia, comincerà con la Freccia Vallone e poi continuerà con la Liegi-Bastogne-Liegi, due corse che ha già vinto in carriera. «Fisicamente non sto male, ma sono consapevole di aver perso le gare preparatorie come i Paesi Baschi. Soprattutto, voglio divertirmi e cercare di arrivare il più lontano possibile. Senza pressione potrei essere in grado di correre liberamente. Spero di essere presente nel finale di queste bellissime classiche».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024