A CALENZANO TRIONFA DAMIANO PETRI

ALLIEVI | 19/04/2021 | 07:35
di Antonio Mannori

 


Ultima gara della lunga mattinata sul Circuito del Colle a Calenzano, quella degli allievi con al via 100 corridori in rappresentanza di sedici società toscane. Il successo alla fine ha premiato il pistoiese Damiano Petri alfiere della locale società ciclistica Fosco Bessi organizzatrice della rassegna giovanile. Petri brillante esordiente nella passata stagione, è dunque un allievo debuttante che ha firmato il primo successo con un ottimo finale in una corsa trionfale per la società calenzanese che ha occupato i due posti d’onore con Lorello e Cipollini e conquistato il quinto posto con Pieralli.


La gara si è svolta sulla distanza di 49 Km pari a 14 giri dell’anello di Km 3,500 nella zona di Settimello. I mille metri finali in costante ascesa e con un vento di tramontana che scendeva giù da Monte Morello contrario alla marcia dei corridori proprio nel tratto più duro e difficile. Buona la media sino dall’inizio con un primo tentativo di fuga che si registrava dopo la prima metà corsa in quanto in precedenza il gruppo aveva marciato a ranghi compatti. Ne era protagonista l’empolese Rizzo, quindi provava da solo anche il pistoiese Lavorini ed infine il corridore locale Lorello. I tentativi dei tre non avevano però successo per la reazione del gruppo mentre l’episodio decisivo si registrava a poco più di due giri dalla conclusione (8 chilometri circa alla conclusione) nel tratto in salita quando allungavano il terzetto con Petri, Cepa e Brogi. A 1500 metri dal traguardo Petri lasciava i due compagni di fuga e andava a cogliere da solo la prima vittoria da allievo tra l’entusiasmo degli sportivi e dirigenti locali che festeggiavano anche i posti d’onore di Lorello e Cipollini ed il quinto di Pieralli. In quarta posizione si classificava Perselli già autore fuori regionale di una piazzamento in questo avvio di stagione.

Il responso finale della Coppa Comune di Calenzano è la conferma della forza collettiva della squadra allievi diretta da Dainelli e Pieralli, che ha operato nel finale in maniera perfetta come già era avvenuto la domenica precedente nella gara di Coltano vinta da Cipollini. Per la Fosco Bessi il successo è valso anche un premio speciale che era in palio, ovvero lo speciale trofeo consegnato da Fabrizio Vangi nel ricordo dei genitori Faliero e Clara, al presidente della società calenzanese Dimitri Bessi. A proposito prossima gara allievi organizzata dalla Fosco Bessi il Primo Maggio sempre a Calenzano

ORDINE DI ARRIVO (allievi):

1)Damiano Petri (Fosco Bessi Calenzano) Km 49, in 1h15’37”, media Km 38,880; 2)Riccardo Lorello (id.) a 6”; 3)Edoardo Cipollini (id.); 4)Matteo Perselli (Pol. Milleluci); 5)Pietro Pieralli (Fosco Bessi); 6)Cavallaro; 7)Belloni; 8)Nicolini; 9)Bambagioni; 10)Stefanelli A.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024