IL TOTA APRE UNA GRANDE STAGIONE DI CICLISMO IN TRENTINO

PROFESSIONISTI | 12/04/2021 | 11:08

Sarà un anno di grande ciclismo in Trentino. L’arrivo del Tour of the Alps con le ultime e decisive frazioni sarà una gustosa prima importantissima tappa di un’annata ricca di appuntamenti ciclistici, sia su strada che off-road. 


D’altronde, il legame che unisce il Trentino con il grande ciclismo ha radici antiche e profonde e il Tour of the Alps ha proseguito nel solco di questa tradizione, ereditando la storia e il fascino del Giro del Trentino. Gli organizzatori del GS Alto Garda hanno allargato i confini della storica corsa anche ad Alto Adige e Tirolo, potenziando un evento che ha acquisito un profilo sempre più internazionale e prestigioso, come testimoniato anche quest’anno dalle 13 formazioni World Tour al via di Bressanone.


Nel 2021, il Tour of the Alps sarà il primo grande appuntamento di una stagione che si preannuncia ricca di grandi emozioni. In estate, infatti, la Val di Fassa ospiterà la tappa inaugurale della Enduro World Series dal 23 al 26 giugno e la Val di Sole sarà sede dei Campionati del Mondo di Mountain Bike, assegnando le maglie iridate di sei discipline dal 25 al 29 agosto. Due settimane dopo saranno invece i migliori atleti continentali a darsi battaglia nei Campionati Europei di Ciclismo su Strada: Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi metteranno in palio ben 13 titoli dall’8 al 12 settembre.

“Dopo questi mesi difficili e sofferti, attendiamo una primavera e un’estate di ritrovata serenità e di rilancio del nostro turismo estivo anche all’insegna delle due ruote – afferma il CEO di Trentino Marketing, Maurizio Rossini -. Quest’anno il Tour of the Alps scoprirà zone nuove del Trentino, come la Valle del Chiese, e attendiamo con ansia il gran finale di Riva del Garda.”

Pieve di Bono

Il Trentino, infatti, ospiterà le ultime due e decisive frazioni del Tour of the Alps. Giovedì 22 Aprile, dopo 168,6 km, la frazione si concluderà nella Valle del Chiese a Pieve di Bono, in quella che sarà la tappa più lunga e con il dislivello complessivo maggiore dell’edizione 2021. Dopo il via da Naturno e lo scollinamento del Passo Castrin, la carovana attraverserà la Val di Non e la Val di Sole per salire verso Passo Campo Carlo Magno, ma probabilmente gli uomini di classifica si giocheranno le loro carte nell’inedita salita di Castel Condino verso Boniprati, 10 km al 6,8% di media.

Il giorno successivo, venerdì 23 Aprile, la frazione di 120,9 km da Valle del Chiese/Idroland a Riva del Garda emetterà il verdetto definitivo sul Tour of the Alps 2021. Dopo la partenza dall’area naturale “Biotopo-Lago d’Idro” e i primi 20 km completamente pianeggianti, gli atleti affronteranno l’ascesa di Selle Giudicarie, il Passo Duron e il Valico del Bellino. Arrivati a Riva del Garda si entrerà in un circuito da affrontare due volte caratterizzato dalla salita di Pranzo (8,5 km al 6%) dove chi vorrà vincere il Tour of the Alps dovrà giocarsi le ultime cartucce a disposizione.

Lago d'Idro

IL PROGRAMMA DEL TOTA IN TRENTINO

Giovedì 22 aprile (Quarta tappa: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km)
15:30 – Arrivo Pieve di Bono – via Roma

Venerdì 23 aprile (Quinta tappa: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km)

10:15 – Ritrovo Bondone, loc. Baitoni-Lago di Idro

10:55-11:55 – Foglio Firma

12:10 – Partenza Ufficiosa

12:15 – Partenza Ufficiale (Km 0)

15:30 – Arrivo Riva del Garda – Piazza Garibaldi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024