ASPIRATORI OTELLI, FINALMENTE PARTE LA STAGIONE!

JUNIORES | 20/03/2021 | 08:00

Sta per scadere il conto alla rovescia per il debutto stagionale della formazione Juniores dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, squadra bresciana che domenica sarà al via del “Circuito delle Conche”, corsa su strada in programma a Silvella di Cordignano (Treviso). Ottantasei chilometri e 200 metri da percorrere con partenza alle 10 per una gara che l’anno scorso aveva visto il sodalizio della Val Trompia festeggiare la vittoria finale con il modenese Francesco Calì.


Otto le “frecce” schierate dal team in questa “prima” stagionale: si tratta dei bresciani Andrea Bono, Andrea e Nicola Cocca, Lorenzo Ghirardi e Michael Vanni, dei bergamaschi Daniele Anselmi e Gabriele Casalini e del piemontese Mirko Bozzola.


“E’ una gara – spiega il ds Giambattista Bardelloni – corta, ma dal finale impegnativo, con tre Gran premi della montagna, l’ultimo più duro. L’inizio-stagione è sempre un po’ un’incognita: i nostri ragazzi stanno andando bene, poi ovviamente bisogna vedere anche il confronto con gli altri. Per quanto ci riguarda, abbiamo una rosa molto giovane, composta da sette primi anni che dovranno adattarsi un po’ alla nuova categoria pur avendo fatto bene negli Allievi. L’importante, comunque, per tutti è iniziare, questo è già un buon segnale per il periodo che stiamo vivendo: un piccolo passo avanti di fiducia”.

Alla vigilia del debutto stagionale degli Juniores arrivano anche gli in bocca al lupo speciali dei tre principali sponsor. Ad aprire il giro dei messaggi è Terziano Palini, titolare – insieme al figlio Davide – dell’azienda Carin.  “Vorrei fare in primis un elogio a tutti gli atleti e ai dirigenti accompagnatori per la continuità dell’attività nonostante le difficoltà di questo periodo. Devo fare i complimenti a Laura e Mauro Otelli e al presidente Simone Pontara per la bella squadra Juniores allestita e al contempo diamo il benvenuto alle new entry in questa grande famiglia Otelli. Personalmente, ho il rammarico di non poter assistere dal vivo alle corse. L’augurio ai ragazzi è che sia una stagione ricca di soddisfazioni, stando bene e lavorando con serenità e tranquillità”.

“In bocca al lupo – le parole di Michele Baiocchi, titolare dell’azienda Ingranaggi Baiocchi – ai ragazzi con l’auspicio che possano correre di più dell’anno scorso. Con l’Aspiratori Otelli c’è un legame trentennale e continuiamo volentieri a garantire il nostro appoggio a questa società, ricordando anche così mio papà Tarcisio che aveva il ciclismo nel sangue”.

Amos Freddi, infine, è il titolare della Alchem, azienda che quest’anno è stata la location delle foto ufficiali. Anche per lui, il ciclismo è di casa, con il figlio Matteo che negli anni scorsi ha indossato la maglia dell’Aspiratori Otelli.  “Speriamo  - spiega Amos Freddi – lascino gareggiare i ragazzi in questi mesi affinché possano divertirsi e confrontarsi tra loro in un periodo dove, tra le varie limitazioni, è già difficile allenarsi. Alchem appoggia volentieri questa realtà e sono molto contento di essere al loro fianco; so quali sacrifici devono fare i ragazzi e meritano un team solido. L’Aspiratori Otelli è una bella, grande famiglia e ho visto anche come hanno accolto mio figlio quando ha iniziato a farne parte”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024