VAN AERT E LA CRONO DELLE NOVITA'

PROFESSIONISTI | 16/03/2021 | 09:27
di Francesca Monzone

Oggi è il giorno della verità a San Benedetto del Tronto. Sarà il giorno della doppia sfida per Wout Van Aert, che tornerà a misurarsi con Filippo Ganna e con Tadej Pogacar, primo nella classifica generale.


«Abbiamo sbagliato ieri, abbiamo sottovalutato il gruppo dei fuggitivi, che sono riusciti a prendere il largo e noi li abbiamo lasciati fare».
Ieri nella sesta tappa della Tirreno-Adriatico ha vinto Würtz Schmidt della Israel Start Up, dopo una fuga che il gruppo ha sottovalutato. Van Aert per la prima volta quest’anno è arrivato fuori dei primi 10: il belga ha chiuso in tredicesima posizione.


«Abbiamo deciso di non controlare noi la gara. Era una decisione che avevamo già preso in anticipo, perché anche io ero stanco ieri. È troppo difficile andare a tutto gas ogni giorno».

Ieri van Aert ha cercato di recuperare le forze per la cronometro di oggi. Sarà una corsa che si giocherà su un tavolo liscio come quello di un biliardo, 10 chilometri a tutto gas, dove le curve in totale saranno solo 7. Facendo un’analisi, questa è una cronometro adatta di più a specialisti come Filippo Ganna, capaci di sprigionare una potenza incredibile fin dai primi colpi di pedale, mentre il belga è più tecnico ed ha bisogno di un percorso più duro per esprimersi al meglio.

Van Aert e Ganna fisicamente sono simili, ma il loro modo di correre è diverso. I due si sono sfidati al Mondiale di Imola e Ganna ha vinto con una prova micidiale, mentre il fiammingo è arrivato secondo. Van Aert nelle ultime prove contro il tempo è andato bene e bisogna ricordare che è vice campione del mondo. Oggi a vincere sarà anche la tecnologia migliore, perché gli specialisti delle prove contro il tempo, studiano tutto fino al minimo dettaglio e nulla viene lasciato al caso. Van Aert è andato nella galleria del vento, quest’anno ha cambiato la bici e le Cervelo, per il suo modo di correre, sono molto performanti. Anche la sua posizione è stata modificata, ora le sue mani sono più vicine al viso. Ciò significa che i suoi gomiti sono più chiusi, le sue mani sono leggermente più alte e il suo viso è leggermente abbassato. Stiamo parlando di una differenza di pochi millimetri rispetto allo scorso anno, ma che ha richiesto un aggiustamento importante.

Sarà questa l’ultima gara prima della Milano-Sanremo, corsa che Van Aert ha vinto lo scorso anno, ma il belga sa che la sfida sarà più dura e ad attenderlo in gara ci saranno tra gli altri Van der Poel e Alaphilippe. «La Sanremo non è la Tirreno, sono due impegni importanti, ma una è una Classica Monumento ed ha un valore maggiore. Voglio fare bene e ho lavorato molto per riuscirci, ma prima preferisco concentrarmi sulla cronometro di oggi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024