EXTRAGIRO, GLI ORGANIZZATORI LANCIANO L'ALLARME IN VISTA DELLA RIPARTENZA

NEWS | 12/03/2021 | 08:10

Verrà presentato tra pochi giorni il calendario di gare ciclistiche in tutte le categorie allestito per il 2021 da Extragiro, Nuova Ciclistica Placci 2013 e Communication Clinic, reduci dal grande impegno organizzativo del 2020 culminato nel Campionato del Mondo di ciclismo Imola - Emilia Romagna, le cui immagini hanno fatto il giro del mondo.


Anche nella stagione sportiva appena avviata, da parte di Extragiro è in programma un grande sforzo organizzativo, che potrebbe però essere messo a repentaglio da difficoltà non direttamente riconducibili alla pandemia e per le quali il gruppo organizzativo coordinato da Marco Selleri e Marco Pavarini lancia oggi un appello che suona come un campanello d’allarme rispetto all’attività di ogni organizzatore di gara ciclistica: “Collaboriamo, è il momento di costruire, non di distruggere”.


L’appello di Extragiro è rivolto principalmente a quei Comuni ed Enti locali che dovrebbero essere toccati dai percorsi di gara ma, non consentendo il passaggio delle corse sul proprio territorio, rischiano di mettere a repentaglio l’attività degli organizzatori di eventi e il rilancio dell’intero comparto sportivo che, oggi più che mai, ha invece bisogno del massimo sostegno per poter ripartire -chiaramente nel rispetto delle normative e dei regolamenti – e fronteggiare le già enormi difficoltà che la pandemia porta con sé.

“Il 2020 ci ha insegnato - continuano i direttori di Extragiro – non solo che è possibile gareggiare, ma che lo sport può essere uno strumento straordinario per la promozione di tutto il territorio italiano e delle sue eccellenze, ancora di più in un momento come quello che tutti stiamo vivendo. In questi mesi ci è capitato di ricevere una serie di dinieghi al passaggio delle corse che, fino a oggi, ci hanno costretti a rinviare la presentazione delle gare stesse e dei percorsi ufficiali, tenendo di fatto ‘in ostaggio’ eventi che potrebbero invece essere lanciati e promossi per portare un valore aggiunto ai territori toccati, ai nostri partner e alle Amministrazioni ‘illuminate’, per fortuna tante, che credono come noi nello sport per il rilancio del nostro Paese. Fino ad ora, nella maggior parte dei casi gli ostacoli sono stati superati dialogando con gli Enti locali: oggi più che mai, se si vuole favorire la ripartenza di eventi sportivi importanti che portano migliaia di pernottamenti garantiti dagli organizzatori (per atleti e addetti ai lavori) e grande indotto economico, servono collaborazione e dialogo, non certo i divieti imposti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Posticipate
12 marzo 2021 09:40 Luca1989
Secondo bisogna solo posticipare gli eventi ne abbiamo avuto la prova l anno scorso in questo momento è impensabile organizzare eventi se non professionistici con quello che stiamo passando in italia e soprattutto con gli ospedali intasati se dovessero arrivargli anche corridori dopo una caduta immagino i dottori come sarebbero felici. Ci vuole solo un po di pazienza e aspettare il mese di maggio che sicuramente i contagi saranno bassi e si può pensare di organizzare eventi sicuramente sarà anche più facile ottenere i permessi

Un po' di pazienza
12 marzo 2021 10:19 Roxy77
Concordo chi mi ha preceduto, attualmente abbiamo ospedali sotto pressione, ragazzi a casa in DAD , categorie economiche chiuse e forse sarebbe il caso di attendere qualche mese, credo che tra maggio e giugno la situazione andrà sicuramente migliorando sensibilmente pertanto con un po' di pazienza si potrebbe ripartire in sicurezza. ovviamente parlo delle categorie giovanili... Mi sembra poi la classica magagna all'italiana trasformare le gare di Campanile interesse nazionale...forse non si è capito il problema attualmente

Arrivi di tappa
12 marzo 2021 10:33 Maurone
Li voglio vedere come faranno a far arrivare la crono finale a Milano.......

Giusto
12 marzo 2021 11:15 Luca1989
È la fotocopia del 2020 abbiamo già avuto l esperienza l anno scorso che la stagione se parte a metà maggio non muore nessuno e si fa in tempo a stancarsi comunque. Stop alle categorie fino ai 23 anni tanto a differenza dell anno scorso ora possono uscire tranquillamente in bici ad allenarsi e non si rischia nemmeno la perdita dell atleta quindi per come la vedo io giù il pensiero di gare fino a maggio poi ripartiamo più sereni

X Luca1989, Roxy77, Maurone
12 marzo 2021 11:57 paliodelrecioto
Si bravi, fermiamo anche lo sport giovanile. Poi tra qualche anno vedremo i danni a livello sociale causati da questo vostro modo di pensare e agire.
Le squadre (sono un DS under 23), gli atleti con le loro famiglie e gli organizzatori di gare fanno sforzi e sacrifici enormi, economici e non solo.
Per cui noi tutti insieme, facciamo le cose in sicurezza, rispettando i vari protocolli e ANDIAMO A CORRERE. Spero lo facciano anche le categorie minori fino giù agli esordienti, perché e lì che rischiamo di far allontanare i giovani dal nostro sport.
Voi state pure a casa sul divano a vedere le telenovelas.


Concordo
12 marzo 2021 13:49 gigo
Comprimere la stagione tra maggio e ottobre (o novembre, in cui le temperature sono ancora accettabili) e' la soluzione migliore. Si risolverebbe anche il problema della diminuzione delle gare consentendo a tutti di gareggiare. Meglio 2 gare a domenica per 6 mesi che una per 9

Forse non hai letto bene
12 marzo 2021 14:34 Roxy77
Mi riferisco alla risposta di paliodelrecioto ... nessuno dice che non debbano fare attività , questa volta il decreto prevede che si possano allenare in solitaria quello che stiamo dicendo è allestire gare che ovvi comportano assembramenti. Ti sembra fondamentale x un esordiente (e visto che ti qualifichi come tale io alleno proprio tale categoria) fare 6 gare in più o in meno in una stagione ??? Ovviamente io non ho il T3 come te che alleni gli under ma con un po' di buonsenso puoi ben capire che saltare qualche gara perché quelle categorie non comporta nulla.... comunque seguirò il tuo invito a sedermi sul divano...grazie

Leggi bene prima di commentare
12 marzo 2021 14:38 Luca1989
Palio del recioto nessuno ha mai scritto di non far correre i ragazzi anzi.. è solo stato proposto di spostare le gare in programma più Avanti nel calendario come fatto l anno scorso che è la soluzione migliore voglio vedere se un suo atleta cade e ha bisogno di ricovero in ospedale oltre alle botte rischia pure il contagio e gli insulti dai dottori che ne hanno già le corsie piene in questo periodo. Giusto allenarsi ma correre è troppo rischioso per ora posticipare tutto è la miglior cosa

Problema ds
12 marzo 2021 14:56 Luca1989
Il vero problema in questo caso sono proprio i ds parlo di juniores e under 23 che non sanno a stare a casa seduti sul divano e che non riescono a capire che forse x i propri corridori e per l immagine del ciclismo è meglio partire un paio di mesi dopo. Rischiare per che cosa?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024