LONGO BORGHINI. «STRADE BIANCHE? QUANDO SI SCATENA LA BATTAGLIA...»

DONNE | 05/03/2021 | 07:50
di Francesca Monzone

Strade Bianche ha chiamato Elisa Longo Borghini e lei, che questa corsa l’ha già vinta nel 2017, ha accettato la sfida. La campionessa piemontese vuole ottenere un risultato importante sulle strade della Toscana e, anche se la sua forma non è ancora al massimo, è pronta a combattere per raggiungere la vittoria.
La sua Trek-Segafredo sarà una delle squadre più forti, visto che potrà contare sulla campionessa francese Cordon Ragot e sulle due olandesi Lucinda Brand e Ellen Van Dijk. La guerra sarà dura ma Elisa Longo Borghini e le sue ragazze, non si tireranno indietro.


Come è andato il periodo di avvicinamento a questa corsa?
«Abbiamo lavorato nel modo in cui avevamo stabilito e sono molto soddisfatta. Ho corso sabato scorso la Nieuwsblad e siamo arrivate a Siena mercoledì sera. Già ieri abbiamo fatto una ricognizione del percorso e abbiamo pedalato sugli ultimi settori di Sterrato partendo da Monteroni d’Arbia fino al centro di Siena».


Lei Strade Bianche la conosce molto bene: in quale punto del percorso pensa che si accenderà la corsa?
«Questa è una corsa che è sempre aperta a tante soluzioni: normalmente su Colle Pinzuto si capisce chi vincerà ma è anche possibile, come è successo l’anno scorso, che vada via una fuga e che poi non tutte vengano riprese prima dell’arrivo, come con la spagnola Garcia che è arrivata seconda. E’ una gara incerta e solo correndo si capirà quale scenario potrà offrite».

Strade Bianche si corre in parte su un percorso sterrato: quanto potrebbe incidere il meteo sul risultato della corsa?
«Il tempo è incerto, ma viene dato in miglioramento rispetto a quanto era stato previsto nei giorni scorsi. Per la sicurezza generale di tutti è meglio correre su uno sterrato asciutto, ma se dovesse piovere non avrei grandi problemi, un terreno bagnato non mi ha mai impensierito. Naturalmente una strada bagnata potrebbe penalizzare alcune ragazze e favorirne altre».

Lei questa corsa l’ha vinta nel 2017, è salita sul podio nel 2015 e poi nel 2018: cosa si aspetta da questa edizione?
«Io mi sento bene anche se non sono ancora al top della mia preparazione, perché stiamo puntando su altre corse. Mi manca il cambio di ritmo e ho meno corse nelle gambe rispetto ad altre atlete, ma vado bene e non mi tirerò certamente indietro quando la corsa entrerà nel vivo. Sono pronta per la battaglia».

La sua Trek-Segafredo sarà una squadra forte, chi saranno le sue compagne in corsa?
«Ci sarà Audrey Cordon Ragot che va veramente forte, poi Lucinda Brand e Ellen Van Dijk che saranno delle gregarie di lusso, anzi Ellen potrebbe essere la nostra outsider. Abbiamo una bella squadra e siamo pronte a dare battaglia».

Chi saranno le sue avversarie?
«Prima tra tutte Anna van der Breggen con tutta la sua squadra la SD Worx: sono sicuramente la formazione dominante di questo momento. E poi anche Annemiek van Vleuten, che ha vinto le ultime due edizioni della corsa. Mentre tra le italiane direi Marta Cavalli e Soraya Palladin».

Quali saranno i suoi appuntamenti dopo Strade Bianche?
«Sarò al Trofeo Binda e poi alla Gand-Wevelgem, per continuare con Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Amstel Gold Race, Liegi e Giro del Lussemburgo, insomma mi aspetta un periodo molto intenso. Poi ci saranno le Olimpiadi di Tokyo e spero di essere selezionata. Chi farà bene le corse sulle Ardenne avrà buone possibilità di indossare la maglia azzurra».

State correndo senza pubblico e Siena è in zona rossa. Quanto vi condiziona questa situazione?
«Purtroppo devo dire che pian piano ci stiamo abituando a questa nuova modalità di correre. Ci manca il pubblico, ma se l’unico modo per correre adesso è farlo senza la gente lungo le strade, allora dobbiamo accettarlo tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024