EOLO KOMETA. A LARCIANO CON GRANDE DETERMINAZIONE

PROFESSIONISTI | 04/03/2021 | 13:30

Terzo impegno agonistico per la EOLO-KOMETA Cycling Team in terra italiana, in soli quattro giorni. Dopo il debutto al Trofeo Laigueglia e il giorno dopo aver affrontato il debutto in una gara di categoria WorldTour nelle Strade Bianche, il team si sposta a Larciano per partecipare al tradizionale Gran Premio Industria & Artigianato.


Nella gara toscana, che torna in calendario dopo il forzato rinvio dello scorso anno a seguito della pandemia, correranno gli italiani Manuel Belletti, Alessandro Fancellu, Lorenzo Fortunato ed Edward Ravasi, il britannico Mark Christian e lo spagnolo Alejandro Ropero. L’italiano Samuele Rivi è stato chiamato a completare la squadra al posto di Francesco Gavazzi, che si sta riprendendo dalla caduta nel Trofeo Laigueglia.


Un ‘sette’ versatile per gestire le diverse situazioni di gara che si possono verificare su un percorso nervoso che si divide in due parti: una prima, più se in cui i ciclisti devono completare quattro giri di un circuito di 22,3 chilometri e una seconda, decisiva, in cui i corridori affrontano quattro giri di un circuito di 27,5 chilometri che comprende la salita a Fornello e San Baronto. Dalla sua cima al traguardo mancano solo sei chilometri.

Gavazzi è si è classificato quinto (2016), settimo (2017) e nono (2018) in una gara che conosce bene: “La gara ha due parti distinte. La prima è molto facile, praticamente pianeggiante, e la seconda è il circuito di Fornello. È una salita dura e stretta, quindi è importante essere sempre nelle prime posizioni. Dopo i tre chilometri più impegnativi, non c’è discesa in quanto tale, ma un giro tra le colline di San Baronto. Questa è una parte fondamentale della gara, soprattutto negli ultimi due giri, che ogni anno sono molto selettivi. La salita è veloce, tecnica e non lontana dal traguardo. Se prendi 10 secondi sul GPM puoi farcela. Sicuramente sarà molto dura, e al via ci saranno corridori in ottime condizioni fisiche e con grande voglia di vincere. Speriamo di essere tra loro “.

Alejandro Ropero, dal canto suo, affronta la sua seconda corsa in questo 2021: “Mi sarebbe piaciuto poter fare il mio debutto prima, come previsto, ma è andata così e così stanno le cose. Sono contento di correre in queste gare del Tour italiano. Ho un buon feeling. Il gruppo ha lavorato molto bene nell’ultimo ritiro e penso che affronteremo il calendario italiano con molta forza. Sono tutte gare che si adattano bene alle mie caratteristiche e in cui la squadra può essere davanti al gruppo. A Laigueglia non sono partito come avrei voluto, non sono riuscito a soddisfare le aspettative che avevo e questo mi fa venire voglia di Larciano ancora di più”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


Un campione del mondo per lanciare il Giro Mediterraneo in Rosa. È Maurizio Fondriest, iridato su strada nel 1988 a Ronse (in Belgio), che sarà il testimonial alla partenza della frazione che prenderà il via venerdì 19 settembre da Foiano...


Solme Olmo grande protagonista sulle strade di Marmirolo (Mantova), dove Christian Fantini ha messo il suo sigillo sul Giro del Prati Stabili imponendosi allo sprint davanti a Gianluca Cordioli (Sissio Team) e Giosuè Crescioli (Gs Maltinti). Il corridore emiliano ha...


Per quanto si è visto a Québec, in Canada i manifestanti pro Palestina non sono così numerosi come quelli passati alle cronache in Spagna alla Vuelta, ma anche oltreoceano hanno trovato il modo per influenzare, forse, la corsa. Nella serata...


L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024