SIRO CASTELLANI E I 20 ANNI ALLA GUIDA DEL BICI CLUB SPOLETO

SOCIETA' | 03/03/2021 | 07:46

Non è un giorno come tutti gli altri, sotto il cielo di Spoleto. E quella del 3 marzo non è una data come le altre per il Bici Club Spoleto e per il suo presidente Siro Castellani. Esattamente vent’anni or sono infatti l'imprenditore spoletino assumeva la carica di presidente della società, raccogliendo idealmente il testimone da Fulvio Capone ed inaugurando così l’epoca più florida di tutta la storia del team. In un quarto di secolo infatti la compagine amatoriale della “città del ducato” ha improntato ed implementato un concreto progetto di crescita sul fronte agonistico e non solo, grazie soprattutto alle qualità manageriali ed umane del proprio patron.


Sin dal proprio insediamento Castellani ha dimostrato di credere con forza nello sviluppo di una formazione in grado di distinguersi anche al di fuori dei confini regionali, con i risultati che gli hanno dato ad oggi pienamente ragione. Sotto la sua presidenza sono arrivate infatti ben 9 medaglie nei campionati italiani del CSI, tra cui spiccano quelle d’oro conquistate da Giorgio Antonelli nel 2002 a Cesenatico (categoria M3) e da Paolo Orazi nel 2019 a Forano (categoria M8/Mediofondo). Successi accompagnati anche dalle importanti prestazioni collettive siglate nelle principali prove a tappe del Centro Italia, grazie alle quali il team si è issato per 4 volte, ognuna con un atleta diverso, sul gradino più alto del Circuito dei Due Mari. Al trionfo del 2014 di Paolo Orazi (M7), nell’edizione inaugurale della manifestazione, sono seguiti infatti quelli di Giovanni Tardocchi nel 2016 (M7), di Alessio Costanzi nel 2017 (M3) e di Marco Castellani nel 2018 (M4). Quella 2017 in particolare è passata agli annali come “stagione d’oro” del Bici Club, con la vittoria anche nella classifica finale del Circuito Master Club Tricolore, firmata sempre da Orazi tra gli M7.


La mano del presidente si è vista tuttavia anche al di fuori delle competizioni, attraverso le numerose iniziative di stampo sociale che hanno coinvolto la società negli ultimi anni. Da rimarcare in tal senso soprattutto la collaborazione con la sezione locale dell’Unitalsi, segno tangibile di quella commistione tra sport e territorio sostenuta con grande determinazione dal Bici Club. Un impegno destinato a rinnovarsi anche nel prossimo futuro, specie in virtù delle impegnative sfide imposte dalla pandemia ancora in atto, con Castellani ed il resto della dirigenza che si stanno già adoperando per un fattivo rilancio dell’attività ciclistica locale. Un motivo in più per festeggiare l’inizio di una storia, lunga già 20 anni, di cui siamo impazienti di conoscere il prossimo capitolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024