CASO IANNELLI. IL COMITATO TOSCANO AUSPICA CHE SI VADA AL PROCESSO

GIUSTIZIA | 24/02/2021 | 07:58

 


Quest'oggi al tribunale di Alessandria l’udienza di convalida o meno da parte del Gip, della richiesta di archiviazione in merito alla morte di Giovanni Iannelli, chiesta dal Pubblico Ministero nel dicembre scorso. In merito il Comitato Regionale Toscana ha diramato questo comunicato.


“Vista l’udienza fissata per domani dal Gip di Alessandria sul caso Iannelli ritengo fondamentale esprimere ancora una volta la posizione del Comitato Regionale Toscana in merito a questa vicenda procedimentale -spiega il Presidente Federciclismo Toscana Saverio Metti-.”

“Lo scorso 3 marzo del 2020, con il Comunicato N. 2 la Corte Sportiva d’Appello della FCI ha emesso una sentenza di merito relativamente alla questione della caduta in corsa che lo scorso 5 ottobre del 2019 ha causato la morte di Giovanni Iannelli a Molino dei Torti -prosegue Metti-. Nella parte finale del comunicato la Corte specifica che “prima delle linea di arrivo erano state collocate non più di 26 transenne sul lato sinistro e non più di 24 su quello destro, e dopo il traguardo 6 a sinistra e 7 a destra”. Da questi accertamenti risulta che “il tratto transennato era di 126 metri, ben inferiore ai 300 previsti dai regolamenti. Questa infrazione –si legge nella nota–  è provata, anche se non accertata il giorno della gara e, di conseguenza, non sanzionata in sede di omologazione della gara da parte del Giudice sportivo, che si è pronunciato, e non poteva fare altrimenti, sulla base di atti e documenti in suo possesso”. La Corte ha rilevato altre carenze in zona d’arrivo: “Sul lato sinistro della strada, a poca distanza dalla transennatura, ci sono ostacoli, in particolare un palo segnaletico di parcheggio e un pilastro in muratura di sostegno ad un cancello, che interrompono la banchina e la occupano pressoché per l’intera sua ampiezza, e rappresentano un pericolo oggettivo per la sicurezza degli atleti, perché non sono state previste né transennatura, né altre protezioni”. La Corte sottolinea anche che “la società organizzatrice non si è conformata alle autorizzazioni amministrative prescritte della Provincia”. La Corte sportiva d’Appello non è competente, però, a pronunciarsi sul sinistro in cui Giovanni Iannelli ha perso la vita. Può solo comminare sanzioni agli organizzatori e trasmettere, come ha fatto, il fascicolo alla Procura Federale per le valutazioni che le sono riservate e per l’eventuale seguito di competenza.”

“Per tutte queste ragioni, ribadendo con fermezza quanto espresso nel precedente comunicato del 28 Gennaio -conclude il presidente toscano-, auspichiamo che venga fatta piena luce sui fatti e sulle responsabilità di questa vicenda luttuosa. Spero quindi che si celebri il processo, poiché la fase dibattimentale è la sede naturale in cui possono essere approfondite tante situazioni che altrimenti rimarrebbero analizzate solo superficialmente.  E’ interesse di tutti che la verità venga accertata con chiarezza, senza fraintendimenti, anche a tutela del lavoro di tutti gli organizzatori che ogni giorno spendono energie, soldi, preoccupazioni e tranquillità personale per far correre i praticanti del nostro sport. E’ importante farlo per garantire un ciclismo più sicuro per i nostri ragazzi e le nostre ragazze. Devono essere loro il centro delle nostre attenzioni e delle nostre tutele”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024