MOLLEMA. «GARA DURA, MA SIAMO QUI CON UNA SQUADRA FORTE E VOGLIAMO VINCERE»

PROFESSIONISTI | 19/02/2021 | 19:09

La triplice scalata del Col de Gourdon è stata dolce per Bauke Mollema che ha conquistato una splendida vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes et du Var.


La salita di 8 km con una pendenza media del 4% non era abbastanza dura per gli scalatori ma ha rappresentato il terreno ideale per gli attaccanti. «Era un traguardo per corridori veloci ed esplosivi, non era una salita dura, quindi mi aspettavo che la corsa si sarebbe decisa agli 800m finali, dove era di nuovo un po' più ripida. Ho fatto la ricognizione e conoscevo molto bene questa salita poiché abito a 50-60 km da qui. Non volevo correve il rischio di rimanere chiuso, la squadra ha fatto un ottimo lavoro proteggendomi davanti e così sono scattato ai 300-350 m. È stato un lungo sprint, ma ce l'ho fatta».


Nairo Quintana ha accelerato nell'ultimo mezzo chilometro, offrendo però a Mollema la rampa di lancio di cui aveva bisogno. «Nell'ultimo chilometro eravamo ancora lì con Elissonde, Brambilla e Ciccone e io ero in una posizione perfetta. Quintana è andato abbastanza veloce fino a 500 metri dal traguardo, io sapevo di dover fare un lungo sprint perché ragazzi come Van Avermaet e Madouas sono più esplosivi di me. Ho creato un piccolo distacco e negli ultimi 100 metri ho perso un po' di velocità sul tratto ripido, ma fortunatamente non mi hanno ripreso».

E ancora: «Io e Ciccone avevamo carta bianca per fare la nostra corsa. Giulio è un forte scalatore, entrambi ci sentivamo bene e volevamo provarci. Mi sono sentito davvero bene per tutta la giornata, i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro e fortunatamente abbiamo vinto. È davvero un bell'inizio di questa gara ed è bello vincere così presto nella stagione. Ora ci aspettando due tappe con arrivi difficili, questa si conferma davvero una gara molto dura. E quella di domenica è davvero la tappa regina, una vera tappa di montagna. Il feeling è buono, siamo qui con una squadra forte e speriamo di poter difendere la maglia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024