LUNIGIANA. IN VIA DEI DEFINIZIONE LE SEDI DI PARTENZA E ARRIVO DELLE 5 TAPPE

JUNIORES | 12/02/2021 | 09:43

Sono già in fase di definizione le sedi di partenza e di arrivo delle 4 giornate di gara del 45° GIRO DELLA LUNIGIANA in programma dal 2 al 5 settembre 2021. Gli organizzatori siamo già in grado di affermare, che come nell’ultima edizione, ci saranno 5 tappe. Saranno infatti come da tradizione due le gare in programma venerdì 3 settembre con la disputa di due semitappe con la corsa in linea del mattino e la crono pomeridiana.


Proprio in questi giorni gli sportivi di Casette  di Massa hanno informato l’organizzazione di dover rinunciare  ad ospitare il GIRO DELLA LUNIGIANA per il terzo anno consecutivo. La stessa società con a capo il presidente Luciano Ciuffi ha annunciato  a mezzo stampa che il Trofeo Madonna del Cavatore sarà assegnato in una gara che si svolgerà il 1° agosto riservata sempre alla categoria juniores .


La rinuncia di Casette  ci ha fatto decidere ad anticipare l’ufficializzazione che sabato 4 settembre la tappa di Massa sarà sostituita con una tappa che prevede il ritorno della manifestazione nell’alta LUNIGIANA con partenza e arrivo a FIVIZZANO.

Gli organizzato hanno voluto così tranquillizzare gli sportivi e le squadre che parteciperanno al GIRO DELLA LUNIGIANA  trovando con la partenza e arrivo a Fivizzano di una  splendida alternativa, stiamo preparando un percorso molto selettivo andando a cercare  fra le impegnative asperità che quel territorio ci offre la miglior soluzione che farà poi rivivere nel finale il classico circuito del BELVEDERE per professionisti che si svolgeva negli anni 60.  Il nostro comunicato e’ una sorta di ringraziamento per tutto il gruppo organizzatore delle Casette per avere dato vita a due splendide edizioni della gara che hanno contribuito a valorizzare il LUNIGIANA sotto l’aspetto tecnico con due grandi vincitori come Karel VACEK e Alessio MARTINELLI.

Vogliamo ringraziare per la disponibilità del Sindaco di Fivizzano, Gianluigi GIANNETTI che ci ha permesso di poter organizzare la tappa nel suo comune e permettendoci di tornare alle origini e riportare il Giro della Lunigiana nella  LUNIGIANA storica.

Prossimamente verranno annunciate altre sorprese a riguardo delle altre tappe ormai già definite.

Vogliamo concludere sottolineando che il GIRO DELLA LUNIGIANA è un avvenimento sportivo di importanza Internazionale che si svolge in un territorio di confine fra Liguria e Toscana e questo permette al nostro territorio di poter essere valorizzato al meglio proprio con una corsa che e’ forse la migliore al mondo per la categoria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024