L'ORA DEL PASTO. PER OMAR, MI ATTACCHERO' A UN LINK

INIZIATIVE | 12/02/2021 | 07:48
di Marco Pastonesi

Ogni volta che mi arriva una sua email, tremo. Dove andrà adesso, mi domando. Che farà stavolta, mi chiedo. Quale meta, quale traguardo, quale avventura, mi interrogo.


Omar Di Felice. A vederlo, fa quasi tenerezza. E’ magro, asciutto. Sembra fragile, indifeso. Appare inadatto a quello che si propone, a quello cui si sottopone. Soltanto a leggerle, viene paura: Back to the Arctic, Paris-Rome no stop, Ultracycling Dolomitica, Tortour Switzerland... Imprese o follie, il confine è labile, invisibile.


Stavolta Omar ha scelto una parola magica: Everest. Non andrà in cime alla montragna più alta della Terra, tranquilli. Ma pedalerà fino al campo-base dell’Everest, a quota 5364, dopo 1300 km di traversata e 40mila metri di dislivello. Da solo. Chi altro se la sentirebbe di accompagnarlo condividendo freddo e sonno, pericoli e imprevisti?

Ma Di Felice è felice così. Nell’email mi spiega che “dopo essere partito da Kathmandu, capitale del Nepal, procederò verso nord-ovest attraverso le città di Pokhara e Jomsom entrando nella regione del Mustang, l’area considerata tra le più aride e fredde del continente asiatico. Qui inizieranno le lunghe ascese attraverso valichi himalayani oltre i 4000 metri, con l’apice che verrà toccato in cima al Kora La Pass (4660 m), nonché valico di confine con la Cina. Da qui la traversata proseguirà lungo i sentieri del circuito dell’Annapurna (una delle vette mitiche oltre gli 8000 metri) andando ad affrontare il passo transitabile più alto al mondo, il Thorung La (5416 m). Qui le difficoltà maggiori saranno rappresentate dalla quantità di neve, dal sentiero impervio e dalla possibilità che il valico risulti intransitabile a causa delle condizioni climatiche e che, probabilmente, renderanno questa traversata unica nel suo genere venendo affrontata in bicicletta. Superato il valico, il successivo punto nevralgico sarà l’arrivo al campo-base del Tilicho Lake (4919 m). L’ultima parte del percorso sarà la lunga risalita da Kathmandu a Lukla, da cui partirà la salita infinita fino ai 5364 metri del campo-base dell’Everest”.

Omar e la sua mountain bike sono preparati, equipaggiati, allenati, collaudati. E saranno seguiti, mai abbandonati. Adesso lui è in Nepal, fra tamponi e quarantene. Il via il 15 febbraio. Poi le notizie verranno affidate alla tecnologia. E’ sempre lui a spiegarmelo: “Sarà possibile seguire l’avventura in diretta live attraverso il sistema di tracciamento realizzato da Endu-Neveralone che, ricevendo il segnale dei dispositivi inReach, darà modo di visualizzare costantemente la mia posizione sulla specifica mappa raggiungibile a questo link https://live.endu.net/omar-adventures/. Ogni giorno sulla piattaforma Garmin Connect sarà possibile visualizzare i dati effettivi (temperatura, frequenza cardiaca...) e su Komoot la raccolta del percorso svolto corredata dalle foto che realizzerò in autonomia. Infine su tutti i miei canali social, compatibilmente con il segnale 3G/Sat Internet, sarà possibile leggerne gli aggiornamenti attraverso post, video e scatti fotografici”.

Ci mancava solo Omar in bici al campo-base dell’Everest. Non sapendo se ridere o piangere, comunque agitato e preoccupato, mi attaccherò a un link.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024