L'ORA DEL PASTO. PER OMAR, MI ATTACCHERO' A UN LINK

INIZIATIVE | 12/02/2021 | 07:48
di Marco Pastonesi

Ogni volta che mi arriva una sua email, tremo. Dove andrà adesso, mi domando. Che farà stavolta, mi chiedo. Quale meta, quale traguardo, quale avventura, mi interrogo.


Omar Di Felice. A vederlo, fa quasi tenerezza. E’ magro, asciutto. Sembra fragile, indifeso. Appare inadatto a quello che si propone, a quello cui si sottopone. Soltanto a leggerle, viene paura: Back to the Arctic, Paris-Rome no stop, Ultracycling Dolomitica, Tortour Switzerland... Imprese o follie, il confine è labile, invisibile.


Stavolta Omar ha scelto una parola magica: Everest. Non andrà in cime alla montragna più alta della Terra, tranquilli. Ma pedalerà fino al campo-base dell’Everest, a quota 5364, dopo 1300 km di traversata e 40mila metri di dislivello. Da solo. Chi altro se la sentirebbe di accompagnarlo condividendo freddo e sonno, pericoli e imprevisti?

Ma Di Felice è felice così. Nell’email mi spiega che “dopo essere partito da Kathmandu, capitale del Nepal, procederò verso nord-ovest attraverso le città di Pokhara e Jomsom entrando nella regione del Mustang, l’area considerata tra le più aride e fredde del continente asiatico. Qui inizieranno le lunghe ascese attraverso valichi himalayani oltre i 4000 metri, con l’apice che verrà toccato in cima al Kora La Pass (4660 m), nonché valico di confine con la Cina. Da qui la traversata proseguirà lungo i sentieri del circuito dell’Annapurna (una delle vette mitiche oltre gli 8000 metri) andando ad affrontare il passo transitabile più alto al mondo, il Thorung La (5416 m). Qui le difficoltà maggiori saranno rappresentate dalla quantità di neve, dal sentiero impervio e dalla possibilità che il valico risulti intransitabile a causa delle condizioni climatiche e che, probabilmente, renderanno questa traversata unica nel suo genere venendo affrontata in bicicletta. Superato il valico, il successivo punto nevralgico sarà l’arrivo al campo-base del Tilicho Lake (4919 m). L’ultima parte del percorso sarà la lunga risalita da Kathmandu a Lukla, da cui partirà la salita infinita fino ai 5364 metri del campo-base dell’Everest”.

Omar e la sua mountain bike sono preparati, equipaggiati, allenati, collaudati. E saranno seguiti, mai abbandonati. Adesso lui è in Nepal, fra tamponi e quarantene. Il via il 15 febbraio. Poi le notizie verranno affidate alla tecnologia. E’ sempre lui a spiegarmelo: “Sarà possibile seguire l’avventura in diretta live attraverso il sistema di tracciamento realizzato da Endu-Neveralone che, ricevendo il segnale dei dispositivi inReach, darà modo di visualizzare costantemente la mia posizione sulla specifica mappa raggiungibile a questo link https://live.endu.net/omar-adventures/. Ogni giorno sulla piattaforma Garmin Connect sarà possibile visualizzare i dati effettivi (temperatura, frequenza cardiaca...) e su Komoot la raccolta del percorso svolto corredata dalle foto che realizzerò in autonomia. Infine su tutti i miei canali social, compatibilmente con il segnale 3G/Sat Internet, sarà possibile leggerne gli aggiornamenti attraverso post, video e scatti fotografici”.

Ci mancava solo Omar in bici al campo-base dell’Everest. Non sapendo se ridere o piangere, comunque agitato e preoccupato, mi attaccherò a un link.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024