L'ORA DEL PASTO. PER OMAR, MI ATTACCHERO' A UN LINK

INIZIATIVE | 12/02/2021 | 07:48
di Marco Pastonesi

Ogni volta che mi arriva una sua email, tremo. Dove andrà adesso, mi domando. Che farà stavolta, mi chiedo. Quale meta, quale traguardo, quale avventura, mi interrogo.


Omar Di Felice. A vederlo, fa quasi tenerezza. E’ magro, asciutto. Sembra fragile, indifeso. Appare inadatto a quello che si propone, a quello cui si sottopone. Soltanto a leggerle, viene paura: Back to the Arctic, Paris-Rome no stop, Ultracycling Dolomitica, Tortour Switzerland... Imprese o follie, il confine è labile, invisibile.


Stavolta Omar ha scelto una parola magica: Everest. Non andrà in cime alla montragna più alta della Terra, tranquilli. Ma pedalerà fino al campo-base dell’Everest, a quota 5364, dopo 1300 km di traversata e 40mila metri di dislivello. Da solo. Chi altro se la sentirebbe di accompagnarlo condividendo freddo e sonno, pericoli e imprevisti?

Ma Di Felice è felice così. Nell’email mi spiega che “dopo essere partito da Kathmandu, capitale del Nepal, procederò verso nord-ovest attraverso le città di Pokhara e Jomsom entrando nella regione del Mustang, l’area considerata tra le più aride e fredde del continente asiatico. Qui inizieranno le lunghe ascese attraverso valichi himalayani oltre i 4000 metri, con l’apice che verrà toccato in cima al Kora La Pass (4660 m), nonché valico di confine con la Cina. Da qui la traversata proseguirà lungo i sentieri del circuito dell’Annapurna (una delle vette mitiche oltre gli 8000 metri) andando ad affrontare il passo transitabile più alto al mondo, il Thorung La (5416 m). Qui le difficoltà maggiori saranno rappresentate dalla quantità di neve, dal sentiero impervio e dalla possibilità che il valico risulti intransitabile a causa delle condizioni climatiche e che, probabilmente, renderanno questa traversata unica nel suo genere venendo affrontata in bicicletta. Superato il valico, il successivo punto nevralgico sarà l’arrivo al campo-base del Tilicho Lake (4919 m). L’ultima parte del percorso sarà la lunga risalita da Kathmandu a Lukla, da cui partirà la salita infinita fino ai 5364 metri del campo-base dell’Everest”.

Omar e la sua mountain bike sono preparati, equipaggiati, allenati, collaudati. E saranno seguiti, mai abbandonati. Adesso lui è in Nepal, fra tamponi e quarantene. Il via il 15 febbraio. Poi le notizie verranno affidate alla tecnologia. E’ sempre lui a spiegarmelo: “Sarà possibile seguire l’avventura in diretta live attraverso il sistema di tracciamento realizzato da Endu-Neveralone che, ricevendo il segnale dei dispositivi inReach, darà modo di visualizzare costantemente la mia posizione sulla specifica mappa raggiungibile a questo link https://live.endu.net/omar-adventures/. Ogni giorno sulla piattaforma Garmin Connect sarà possibile visualizzare i dati effettivi (temperatura, frequenza cardiaca...) e su Komoot la raccolta del percorso svolto corredata dalle foto che realizzerò in autonomia. Infine su tutti i miei canali social, compatibilmente con il segnale 3G/Sat Internet, sarà possibile leggerne gli aggiornamenti attraverso post, video e scatti fotografici”.

Ci mancava solo Omar in bici al campo-base dell’Everest. Non sapendo se ridere o piangere, comunque agitato e preoccupato, mi attaccherò a un link.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024