PRUDHOMME. «UNA WILDCARD IN PIU', UNA SCELTA IMPORTANTE»

PROFESSIONISTI | 06/02/2021 | 10:38
di Francesca Monzone

Ancora una scelta nazionalista per ASO che, grazie alla norma UCI che ha dato l’ok per l’inserimento di una squadra in più nei grandi giri, potrà far correre tre squadre di casa al Tour.


Senza dubbio stiamo affrontando una situazione eccezionale e per questo l’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di adottare una misura eccezionale: è stata accolta la richiesta presentata prima dalle Leghe Nazionali e poi dagli organizzatori dei tre grandi giri di poter invitare una squadra in più, portando il numero totale di team da 22 a 23. Giovedì il comitato esecutivo della Federazione internazionale e il Consiglio del ciclismo professionistico hanno approvato la richiesta.


Non appena la notizia è stata confermata, ASO ha comunicato le wild card assegnate per il prossimo Tour de France: in Francia nei giorni scorsi le squadre erano in ansia proprio per questa decisione. Se l’Arkéa-Samsic non era preoccupata, decisamente maggior tensione c’era per la Total Direct Énergie e la B&B Hotels-KTM e per la Delko, che continua ad essere l'esclusa del gruppo.

«Non avremmo mai chiesto all’UCI un’eccezione soltanto per noi, ci sono delle regole e le rispettiamo sempre – ha detto Christian Prudhomme, direttore del Tour -. In origine è stata la Lega Nazionale Francese a farci questa proposta ma non abbiamo potuto darle seguito per non violare le regole UCI. Così abbiamo parlato con i colleghi spagnoli e italiani, affinchè questa proposta avesse più peso. Questa azione congiunta è stata efficace e siamo riusciti a raggiungere un giusto accordo, avremo la possibilità di invitare un ProTeam in più e questo è molto importante».

La stessa UCI era stata chiara nel motivare la sua decisione: «Questa eccezione alla regola darà la possibilità ad alcune squadre e ai loro corridori di affrontare al massimo livello un periodo in cui il numero di gare è notevolmente ridotto. Il Giro potrà contare su tre squadre italiane, un fatto importante considerando che l’Italia non ha più una squadra del World Tour e, la Vuelta aprirà le sue porte ad una quarta squadra spagnola».

La normativa straordinaria sarà in atto in questa stagione e il prossimo anno, se la situazione sanitaria dovesse migliorare, si tornerà a correre con 22 squadre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il Covid non c'entra un bel niente
6 febbraio 2021 15:59 pickett
La deroga é stata concessa solo perchè la squadra professional che ha guadagnato il diritto di disputare il Tour non é francese,e una importante squadra francese sarebbe rimasta fuori.Tutto qui;il covid non c'entra nulla.Se la Total Direct avesse terminato il 2020 in testa alla graduatoria delle professional,nessuna deroga sarebbe stata concessa nel 2021.Poi,é logico,non potevano concedere la deroga solo ad Aso,e hanno dovuto estenderla anche al Giro.

Éléments de réponse à Pickett
6 febbraio 2021 18:20 Merlin1
Bonjour, de mon point de vue la décision de L'UCI de sélectionner une équipe supplémentaire au Tour de France, au Giro et à la Vuelta, à titre exceptionnel, à été pour aider TOUS les sponsors qui se sont engagés dans le cyclisme professionnel alors que la crise sociale et financière liée à la crise du coronavirus les a frappés. C'est un beau geste de la part de L'UCI. Sans rancune Pickett ? Je vous présente toutes mes amitiés sportives et vive le cyclisme ! Vive Nibali !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024