PRUDHOMME. «UNA WILDCARD IN PIU', UNA SCELTA IMPORTANTE»

PROFESSIONISTI | 06/02/2021 | 10:38
di Francesca Monzone

Ancora una scelta nazionalista per ASO che, grazie alla norma UCI che ha dato l’ok per l’inserimento di una squadra in più nei grandi giri, potrà far correre tre squadre di casa al Tour.


Senza dubbio stiamo affrontando una situazione eccezionale e per questo l’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di adottare una misura eccezionale: è stata accolta la richiesta presentata prima dalle Leghe Nazionali e poi dagli organizzatori dei tre grandi giri di poter invitare una squadra in più, portando il numero totale di team da 22 a 23. Giovedì il comitato esecutivo della Federazione internazionale e il Consiglio del ciclismo professionistico hanno approvato la richiesta.


Non appena la notizia è stata confermata, ASO ha comunicato le wild card assegnate per il prossimo Tour de France: in Francia nei giorni scorsi le squadre erano in ansia proprio per questa decisione. Se l’Arkéa-Samsic non era preoccupata, decisamente maggior tensione c’era per la Total Direct Énergie e la B&B Hotels-KTM e per la Delko, che continua ad essere l'esclusa del gruppo.

«Non avremmo mai chiesto all’UCI un’eccezione soltanto per noi, ci sono delle regole e le rispettiamo sempre – ha detto Christian Prudhomme, direttore del Tour -. In origine è stata la Lega Nazionale Francese a farci questa proposta ma non abbiamo potuto darle seguito per non violare le regole UCI. Così abbiamo parlato con i colleghi spagnoli e italiani, affinchè questa proposta avesse più peso. Questa azione congiunta è stata efficace e siamo riusciti a raggiungere un giusto accordo, avremo la possibilità di invitare un ProTeam in più e questo è molto importante».

La stessa UCI era stata chiara nel motivare la sua decisione: «Questa eccezione alla regola darà la possibilità ad alcune squadre e ai loro corridori di affrontare al massimo livello un periodo in cui il numero di gare è notevolmente ridotto. Il Giro potrà contare su tre squadre italiane, un fatto importante considerando che l’Italia non ha più una squadra del World Tour e, la Vuelta aprirà le sue porte ad una quarta squadra spagnola».

La normativa straordinaria sarà in atto in questa stagione e il prossimo anno, se la situazione sanitaria dovesse migliorare, si tornerà a correre con 22 squadre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il Covid non c'entra un bel niente
6 febbraio 2021 15:59 pickett
La deroga é stata concessa solo perchè la squadra professional che ha guadagnato il diritto di disputare il Tour non é francese,e una importante squadra francese sarebbe rimasta fuori.Tutto qui;il covid non c'entra nulla.Se la Total Direct avesse terminato il 2020 in testa alla graduatoria delle professional,nessuna deroga sarebbe stata concessa nel 2021.Poi,é logico,non potevano concedere la deroga solo ad Aso,e hanno dovuto estenderla anche al Giro.

Éléments de réponse à Pickett
6 febbraio 2021 18:20 Merlin1
Bonjour, de mon point de vue la décision de L'UCI de sélectionner une équipe supplémentaire au Tour de France, au Giro et à la Vuelta, à titre exceptionnel, à été pour aider TOUS les sponsors qui se sont engagés dans le cyclisme professionnel alors que la crise sociale et financière liée à la crise du coronavirus les a frappés. C'est un beau geste de la part de L'UCI. Sans rancune Pickett ? Je vous présente toutes mes amitiés sportives et vive le cyclisme ! Vive Nibali !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024