PETER SAGAN POSITIVO AL COVID

PROFESSIONISTI | 06/02/2021 | 09:33
di Francesca Monzone

Peter Sagan, suo fratello Juraj ed il loro connazionale e compagno di squadra Erik Baska sono risultati positivi al Covid-19 nel ritiro della Bora Hansgrohe a Gran Canaria. I tre corridori sono stati messi immediatamente in quarantena ed assistiti a distanza dal personale medico.


«Peter, Erik e Juraj sono risultati positivi al virus SARS-Cov-2 dopo aver ripetuto più volte i test PCR – ha spiegato Christopher Edler, responsabile medico del team tedesco -. Tutti e tre mostrano sintomi di malattia lievi e generali e in questo momento sono in grado di rimanere in quarantena domestica, in conformità con le linee guida statali fino al momento in cui non si saranno ripresi del tutto. Una volta completata la quarantena, sono previste ulteriori valutazioni mediche».


A rilasciare dichiarazioni è anche il tre volte iridato Sagan, che ha raccontato della sua positività al Covid-19.
«Da alcune settimane, mio ​​fratello Juraj, il nostro compagno di squadra Erik Baska, e io ci stavamo allenando a Gran Canaria. Il 29 gennaio abbiamo fatto un test PCR in un laboratorio locale per poter tornare a casa. Sfortunatamente i risultati non sono stati quelli che speravamo e siamo risultati tutti e tre positivi al Covid-19. Ci sentiamo tutti bene ma, ovviamente, da quel giorno siamo rimasti in quarantena. Dal momento in cui abbiamo ricevuto il risultato positivo dei test, abbiamo avuto il pieno supporto del team e vorrei ringraziare il nostro manager Ralph Denk e il nostro staff medico per questo. Nonostante siamo a migliaia di chilometri di distanza e isolati, ci siamo sempre sentiti come se fossimo vicini a loro. Siamo tenuti sotto continua supervisione a distanza e rimarremo qui per tutto il tempo necessario. Si spera che i risultati dei nostri prossimi test siano negativi in ​​modo da poter riprendere il nostro normale programma di allenamento il prima possibile».

A parlare anche Ralph Denk, Team Manager della Bora-Hansgrohe, che ribadisce come questo virus possa colpire chiunque e in un qualunque momento. «Il tempismo non è stato certo l'ideale, ma non esiste un buon momento per ammalarsi di Covid. Peter era ed è estremamente motivato, ed è per questo che era già abbastanza avanti nella sua preparazione per la stagione. Ma la cosa più importante ora è che tutti e tre stiano bene e non presentino sintomi gravi. Il nostro staff medico è a stretto contatto con loro e le cure che ricevono sono le migliori. Che ripercussioni possa avere questa positività sull'inizio della stagione non lo possiamo sapere con esattezza. Innanzitutto, tutti e tre devono tornare ad essere completamente sani e ricevere l'autorizzazione medica, solo in seguito potremo valutare quali saranno i prossimi passi da compiere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024