PETER SAGAN POSITIVO AL COVID

PROFESSIONISTI | 06/02/2021 | 09:33
di Francesca Monzone

Peter Sagan, suo fratello Juraj ed il loro connazionale e compagno di squadra Erik Baska sono risultati positivi al Covid-19 nel ritiro della Bora Hansgrohe a Gran Canaria. I tre corridori sono stati messi immediatamente in quarantena ed assistiti a distanza dal personale medico.


«Peter, Erik e Juraj sono risultati positivi al virus SARS-Cov-2 dopo aver ripetuto più volte i test PCR – ha spiegato Christopher Edler, responsabile medico del team tedesco -. Tutti e tre mostrano sintomi di malattia lievi e generali e in questo momento sono in grado di rimanere in quarantena domestica, in conformità con le linee guida statali fino al momento in cui non si saranno ripresi del tutto. Una volta completata la quarantena, sono previste ulteriori valutazioni mediche».


A rilasciare dichiarazioni è anche il tre volte iridato Sagan, che ha raccontato della sua positività al Covid-19.
«Da alcune settimane, mio ​​fratello Juraj, il nostro compagno di squadra Erik Baska, e io ci stavamo allenando a Gran Canaria. Il 29 gennaio abbiamo fatto un test PCR in un laboratorio locale per poter tornare a casa. Sfortunatamente i risultati non sono stati quelli che speravamo e siamo risultati tutti e tre positivi al Covid-19. Ci sentiamo tutti bene ma, ovviamente, da quel giorno siamo rimasti in quarantena. Dal momento in cui abbiamo ricevuto il risultato positivo dei test, abbiamo avuto il pieno supporto del team e vorrei ringraziare il nostro manager Ralph Denk e il nostro staff medico per questo. Nonostante siamo a migliaia di chilometri di distanza e isolati, ci siamo sempre sentiti come se fossimo vicini a loro. Siamo tenuti sotto continua supervisione a distanza e rimarremo qui per tutto il tempo necessario. Si spera che i risultati dei nostri prossimi test siano negativi in ​​modo da poter riprendere il nostro normale programma di allenamento il prima possibile».

A parlare anche Ralph Denk, Team Manager della Bora-Hansgrohe, che ribadisce come questo virus possa colpire chiunque e in un qualunque momento. «Il tempismo non è stato certo l'ideale, ma non esiste un buon momento per ammalarsi di Covid. Peter era ed è estremamente motivato, ed è per questo che era già abbastanza avanti nella sua preparazione per la stagione. Ma la cosa più importante ora è che tutti e tre stiano bene e non presentino sintomi gravi. Il nostro staff medico è a stretto contatto con loro e le cure che ricevono sono le migliori. Che ripercussioni possa avere questa positività sull'inizio della stagione non lo possiamo sapere con esattezza. Innanzitutto, tutti e tre devono tornare ad essere completamente sani e ricevere l'autorizzazione medica, solo in seguito potremo valutare quali saranno i prossimi passi da compiere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024