ELEZIONI FEDERALI. DANIELA ISETTI E IL DIALOGO QUOTIDIANO CON I TERRITORI

POLITICA | 05/02/2021 | 08:05

«La Daniela c’è sempre» è un’affermazione non solo più volte sentita, ma ormai radicata nel mondo del ciclismo in tutta la nostra Penisola grazie alla massima abnegazione e passione mostrata da Daniela Isetti in tutto il suo percorso nel ciclismo. Un dialogo quotidiano permanente per l’attuale Vice Presidente Vicario FCI, anche nell’attuale contesto pandemico, con le videochiamate su “Zoom” a sostituire talvolta gli incontri in presenza.


Anche nel mese di gennaio 2021 l’agenda di Daniela Isetti, candidata alla Presidenza FCI per il quadriennio 2021-2024 (unica donna candidata tra tutte le federazioni olimpiche), è stata piena di appuntamenti in tutta l’Italia delle due ruote, trasversali come lo è il suo impegno nel ciclismo: webinar con i tecnici e con i team per i dpcm e per le scuole di ciclismo, corsi di formazione e interviste, inviti a conferenze da Parma a Padova, dalla Toscana alla Sardegna, Umbria e Lazio, oltre alla costante presenza agli appuntamenti sportivi di tutti i livelli, dai Campionati italiani ciclocross a Lecce ai test metabolici a Montichiari.


Un vero e proprio Giro d’Italia che per Daniela rappresenta, da sempre, il modo migliore per ascoltare le istanze provenienti dai comitati territoriali, dalle società e dai volontari che le rendono vive, con l’obiettivo di tradurre l’ascolto in un progetto concreto: una Federazione di servizio.

«Una Federazione di servizio per affrontare il quotidiano del nostro impegno avendo il supporto della struttura federale per la gestione ordinaria e straordinaria - spiega Daniela Isetti nel suo programma -. Sarà necessario avviare un piano di semplificazione che riguardi la revisione dei regolamenti e delle normative oltre ad incidere sulle pratiche burocratiche laddove possibile, rendendole più accessibili».

Tante le proposte concrete già esplicitate nel programma, disponibile online sul sito web https://danielaisetti.it/il-programma/:

- Un nuovo portale Intranet per la modulistica ad uso di dipendenti e collaboratori regionali, uniforme sul territorio nazionale;

- Consulenza fiscale e di avvocatura a disposizione dei Comitati territoriali e conseguentemente delle Società, oltre ad un ufficio di assistenza al Registro CONI;

- Ufficio centrale di consulenza per la partecipazione ai bandi di finanziamento, anche europei;

- Ufficio centrale rafforzato per la consulenza per le pratiche assicurative;

- Revisione della spesa (analisi di bilancio) ed ottimizzazione delle risorse, anche a favore dei Comitati Regionali, nonché analisi e possibile riduzione delle tasse gara e dei costi legati al ricorso alla giustizia sportiva;

- Attenzione e sviluppo dei rapporti con le istituzioni pubbliche, il Governo, il CONI, Sport e Salute, il Dipartimento per lo Sport, l’UCI e la UEC;

- Un modello di servizio: il Numero Unico della Federazione per indirizzare gli utenti (comitati o tesserati) ai servizi/uffici federali e regionali.

- Crescita professionale della struttura Federale e delle strutture territoriali: un caposaldo da avviare ad inizio del quadriennio, anche grazie alla formazione continua di dipendenti federali, territoriali, dirigenti sportivi, etc.

Sul sito web www.danielaisetti.it è possibile scaricare il programma della candidatura di Daniela Isetti alla Presidenza della Federazione Ciclistica Italiana.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024