L’IRR DIVENTA CLINICA UFFICIALE DEL TEAM BIKEEXCHANGE

NEWS | 02/02/2021 | 07:55

L’IRR, l’Istituto delle Riabilitazioni del Gruppo CIDIMU di Torino, continua il suo percorso di successo nel mondo del ciclismo internazionale, stringendo un accordo con il Team BikeExchange, squadra di ciclismo World Tour maschile e femminile australiana che ha da poco rinnovato look e che vanta campioni quali Simon Yates, Michael Matthews, Esteban Chaves, Amanda Spratt, Teniel Campbell e molti altri atleti.


Per l’IRR questa nuova partnership si aggiunge agli anni di collaborazione specifica con altri team professionistici del mondo delle due ruote, e conferma il centro torinese quale punto di riferimento, a livello internazionale, per le squadre più importanti del ciclismo professionistico, che affidano alla competenza affermata dello staff medico i propri atleti, sia in fase preparatoria che riabilitativa.


Grazie a quasi 4 anni di collaborazione con il team Bahrain Victorious - (ex Bahrain-McLaren/Merida) - abbiamo ormai acquisito una grande expertise riguardo le necessità dei ciclisti professionisti, sia di quelle che servono in preparazione a competizioni importanti sia per recuperare la forma post” ha affermato il Dr. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU.

Siamo quindi orgogliosi della fiducia che continuiamo a ricevere dai team, i quali ci affidano i loro atleti conoscendo la professionalità e la competenza con la quale lavoriamo per preparare gli sportivi alla forma perfetta che serve per competere a livello internazionale” ha continuato il Dr. Riba. “Non vediamo l’ora di iniziare il lavoro con il Team BikeExchange, convinti che la partnership sarà per entrambi una grande occasione e opportunità di condivisione di un valore come lo sport che da sempre intendiamo come momento di benessere e salute” ha concluso il Presidente.

Gli sportivi utilizzeranno i macchinari di ultima generazione e le tecnologie d’avanguardia di cui dispone l’Istituto per le visite mediche e la riabilitazione come la tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua) multicanale, innovativa tecnica che consente di stimolare diverse aree cerebrali, efficace, indolore e senza effetti collaterali. La tDCS, agendo su diverse funzioni cerebrali che entrano in gioco nel gesto sportivo, permette ai ciclisti di gestire meglio la fatica, di aumentare la rapidità̀ e la precisione del gesto atletico e di riposare meglio dopo prestazioni particolarmente impegnative.

Brent Copeland, Direttore Generale del Team BikeExchange, è stato grande promotore di questa collaborazione: “Ho avuto la fortuna di collaborare con l’Istituto di Riabilitazione Riba in passato con altre squadre e per me è un grande valore aggiunto poter continuare a farlo con GreenEDGE Cycling. Poter partire per la nuova stagione con la qualità dei servizi proposti dal Dottor Riba e il suo staff medico ci permette di iniziare con la giusta sicurezza una nuova stagione ricca di impegni. Ci tengo a ringraziare tutto lo staff dell’istituto che ci ha supportato al meglio prendendosi cura dei nostri atleti nel miglior modo immaginabile.”

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino è un centro medico d’eccellenza, uno dei 23 Istituti certificati al mondo come Collaborating Centre of the International Federation of Sports Medicine, prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2016. L’IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria, pneumologia, urologia e dermatologia. L’IRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con l’Università degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dell’Accademia di Medicina.

L’Istituto delle Riabilitazioni fa parte del Gruppo CIDIMU, fondato dal Dr. Ugo Riba a Torino nel 1982, con la finalità di sviluppare la diagnostica con ultrasuoni e ha avuto il merito di portare e far conoscere in Italia l'EcoDoppler, tecnica che unisce le informazioni morfologiche dell'ecografia con quelle emodinamiche del Doppler. Attualmente il Gruppo si sviluppa in Piemonte ed in Lombardia con 11 Istituti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024