L’IRR DIVENTA CLINICA UFFICIALE DEL TEAM BIKEEXCHANGE

NEWS | 02/02/2021 | 07:55

L’IRR, l’Istituto delle Riabilitazioni del Gruppo CIDIMU di Torino, continua il suo percorso di successo nel mondo del ciclismo internazionale, stringendo un accordo con il Team BikeExchange, squadra di ciclismo World Tour maschile e femminile australiana che ha da poco rinnovato look e che vanta campioni quali Simon Yates, Michael Matthews, Esteban Chaves, Amanda Spratt, Teniel Campbell e molti altri atleti.


Per l’IRR questa nuova partnership si aggiunge agli anni di collaborazione specifica con altri team professionistici del mondo delle due ruote, e conferma il centro torinese quale punto di riferimento, a livello internazionale, per le squadre più importanti del ciclismo professionistico, che affidano alla competenza affermata dello staff medico i propri atleti, sia in fase preparatoria che riabilitativa.


Grazie a quasi 4 anni di collaborazione con il team Bahrain Victorious - (ex Bahrain-McLaren/Merida) - abbiamo ormai acquisito una grande expertise riguardo le necessità dei ciclisti professionisti, sia di quelle che servono in preparazione a competizioni importanti sia per recuperare la forma post” ha affermato il Dr. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU.

Siamo quindi orgogliosi della fiducia che continuiamo a ricevere dai team, i quali ci affidano i loro atleti conoscendo la professionalità e la competenza con la quale lavoriamo per preparare gli sportivi alla forma perfetta che serve per competere a livello internazionale” ha continuato il Dr. Riba. “Non vediamo l’ora di iniziare il lavoro con il Team BikeExchange, convinti che la partnership sarà per entrambi una grande occasione e opportunità di condivisione di un valore come lo sport che da sempre intendiamo come momento di benessere e salute” ha concluso il Presidente.

Gli sportivi utilizzeranno i macchinari di ultima generazione e le tecnologie d’avanguardia di cui dispone l’Istituto per le visite mediche e la riabilitazione come la tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua) multicanale, innovativa tecnica che consente di stimolare diverse aree cerebrali, efficace, indolore e senza effetti collaterali. La tDCS, agendo su diverse funzioni cerebrali che entrano in gioco nel gesto sportivo, permette ai ciclisti di gestire meglio la fatica, di aumentare la rapidità̀ e la precisione del gesto atletico e di riposare meglio dopo prestazioni particolarmente impegnative.

Brent Copeland, Direttore Generale del Team BikeExchange, è stato grande promotore di questa collaborazione: “Ho avuto la fortuna di collaborare con l’Istituto di Riabilitazione Riba in passato con altre squadre e per me è un grande valore aggiunto poter continuare a farlo con GreenEDGE Cycling. Poter partire per la nuova stagione con la qualità dei servizi proposti dal Dottor Riba e il suo staff medico ci permette di iniziare con la giusta sicurezza una nuova stagione ricca di impegni. Ci tengo a ringraziare tutto lo staff dell’istituto che ci ha supportato al meglio prendendosi cura dei nostri atleti nel miglior modo immaginabile.”

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino è un centro medico d’eccellenza, uno dei 23 Istituti certificati al mondo come Collaborating Centre of the International Federation of Sports Medicine, prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2016. L’IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria, pneumologia, urologia e dermatologia. L’IRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con l’Università degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dell’Accademia di Medicina.

L’Istituto delle Riabilitazioni fa parte del Gruppo CIDIMU, fondato dal Dr. Ugo Riba a Torino nel 1982, con la finalità di sviluppare la diagnostica con ultrasuoni e ha avuto il merito di portare e far conoscere in Italia l'EcoDoppler, tecnica che unisce le informazioni morfologiche dell'ecografia con quelle emodinamiche del Doppler. Attualmente il Gruppo si sviluppa in Piemonte ed in Lombardia con 11 Istituti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024