UAE TOUR. SETTE TAPPE PER UNA CORSA SPETTACOLO

PROFESSIONISTI | 27/01/2021 | 15:51

Sono stati annunciati il percorso ufficiale, le maglie e gli sponsor per la terza edizione dell'UAE Tour. Gli organizzatori dell'UAE Tour - l'Abu Dhabi Sports Council, il Dubai Sports Council e RCS Sport - hanno presentato una gara caratterizzata da quattro tappe per velocisti, due più adatte agli scalatori e una cronometro individuale ad alta velocità di 13 km.


L'unica del WorldTour in Medio Oriente si svolgerà dal 21 al 27 febbraio e coprirà un totale di 1045 km, con un significativo dislivello di circa 3500m metri, per lo più concentrati nelle tappe numero 3 e 5. Il percorso attraverserà cinque delle sette città-stato indipendenti che formano gli Emirati Arabi Uniti, con Abu Dhabi, Dubai, um al-Quwain, Fujairah e Ras al-Khaimah.


La prima tappa (177 km) partirà da Al Ruwais e attraverserà la regione di Abu Dhabi prima di raggiungere la città costiera di Al Mirfa dove è prevedibile un emozionante arrivo allo sprint. Il giorno seguente, una breve cronometro individuale che inizia e termina sulla bellissima isola di Al Hudyriat. La terza tappa (162 km) si svolgerà ancora ad Abu Dhabi: partenza dalla sede centrale di Strata Manufacturing, situata nell'aeroporto internazionale di Al Ain, prima di affrontare la salita finale di Jebel Hafeet, lunga 10 km. Sarà grande battaglia per la conquista della Maglia Rossa.

La tappa numero quattro (204 km) inizia e si conclude sull'isola di Al Marjan e si svolge all'interno di Ras al-Khaimah, toccando il vicino emirato um Al-Quwain. È la tappa più lunga, adatta alle ruote veloci del gruppo grazie al finale pineggiante. Il giorno dopo è il più impegnativo del tour: la tappa 5 (170 km) parte dalla città di Fujairah e punta verso nord prima di concludersi con la salita di Jebel Jais che sale a 1491 m sul livello del mare. Lunga salita, oltre 20 km, che si rivelerà molto probabilmente decisiva per la classifica generale.

La tappa 6 (168 km) vedrà i cclisti correre su un percorso prevalentemente pianeggiante tra le Isole Deira, Dubai e Palm Jumeirah. Dopo circa 60 km il gruppo imboccherà la pista ciclabile di Al-Qudra - un sentiero sull'asfalto incontaminato lungo 86 km che attraversa il deserto di Dubai - prima di tornare in città. La tappa conclusiva (147 km) inizia allo Yas Mall e segue un percorso pianeggiante che mostrerà tutte le attrazioni della capitale degli Emirati Arabi Uniti, Abu Dhabi, prima di un prevedibile sprint finale.

Tra i corridori annunciati al via il vincitore del Tour de France 2020 Tadej Pogačar, la maglia rossa dell'UAE Tour dello scorso anno Adam Yates e il plurivincitore di Grandi Giri Chris Froome, il campione del mondo della crono Filippo Ganna, Mathieu van der Poel, Sam Bennett, Caleb Ewan, Pascal Ackermann e Fernando Gaviria.

LE MAGLIE

Le maglie ufficiali da gara saranno firmate da Alé, marchio italiano la cui linea di abbigliamento sportivo high-tech conquista per la sua elevata funzionalità e vestibilità ergonomica per un'aerodinamica perfetta.

Classifica Generale
Maglia Rossa - Sponsor: ADNOC
 
Classifica punti
maglia verde - Sponsor: Etisalat
 
White Jersey
Young Rider Classification - Sponsor: Nakheel
 
Black Jersey
Intermediate Sprint Classification - Sponsor: Abu Dhabi Aviation

Copyright © TBW
COMMENTI
povero ewan
27 gennaio 2021 18:46 alerossi
gli hanno tolto l'arrivo ad hatta dam. comunque corsa sempre spettacolare e particolare. 4 sprint 2 salite e 1 crono: tutto quello che serve per chiamare tutti i migliori al mondo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024