MAPEI SPORT. DOPO IL COVID, TORNA A PRATICARE SPORT IN SICUREZZA

MEDICINA | 25/01/2021 | 15:15
di Mapei Sport

La lotta contro la pandemia causata dal coronavirus continua ma, finalmente, al nostro fianco abbiamo alleati preziosi come i vaccini che le autorità internazionali hanno validato e le categorie più a rischio stanno iniziando a ricevere in tutto il mondo. Rispettando le regole imposte dalle autorità per la salvaguardia della salute della collettività, la vita di ognuno di noi prosegue tra smartworking e didattica a distanza, nuove abitudini e routine. In questo periodo difficile e complicato lo sport resta un punto fermo per milioni di persone che grazie a una corsa all'aria aperta, un giro in bici in solitaria o anche solo qualche minuto di aerobica in casa si prendono cura della propria salute fisica e mentale.


 


Mapei Sport, mettendo a frutto l'esperienza accumulata al fianco degli atleti professionisti e il suo costante focus sulla ricerca scientifica, ha adeguato i servizi che offre dal 1996 alle necessità odierne. «L'idoneità sportiva post covid è lo step imprescindibile per tornare a praticare l'attività che ognuno predilige e, quando sarà possibile, anche competere a qualsiasi livello. Si tratta di una visita medica che comprende approfondimenti specifici di ordine clinico secondo le raccomandazioni predisposte dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) ed approvate dal Ministero della Salute. Dal punto di vista medico e salutistico è legata alla “ricertificazione” per gli atleti professionisti e per chi pratica attività sportiva agonistica, ma anche da chi guarito dal Covid-19 semplicemente vuole tornare a muoversi e sudare in sicurezza, assicurandosi che questa malattia così insidiosa non abbia lasciato strascichi nel suo corpo; alterazioni ad organi od apparati (cuore, reni, polmoni) spesso silenti ed asintomatiche, che purtroppo si incominciano a riscontrare. Gli atleti già contagiati dal Covid, in base al livello di classificazione (asintomatici, paucisintomatici e sintomatici) dovranno seguire quindi protocolli ed accertamenti differenti» commenta il direttore del Centro Ricerche Mapei Sport Claudio Pecci.

continua a leggere la notizia su tuttobicitech

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024