KITTEL, VAN DER SPIEGEL E LA SOLIDARIETA' A DUMOULIN

PROFESSIONISTI | 24/01/2021 | 08:33
di Francesca Monzone

La notizia della decisione di Tom Dumoulin - che ha annunciato ieri di volersi fermare a tempo indeterminato - ha fatto subito il giro del globo e proprio dal mondo del ciclismo è arrivata tutta la comprensione nei confronti di un campione che sta attraversando un momento di difficoltà.


Uno dei primi a inviare messaggi di incoraggiamento a Dumoulin è stato Marcel Kittel. Il super velocista tedesco, proprio come Dumoulin, nel pieno della sua carriera ha deciso di prendersi una pausa. Un periodo di riflessionem il suo, che in breve tempo lo ha portato alla decisione di lasciare il ciclismo. Kittel conosce bene l’olandese perché hanno corso insieme diverse stagioni e sui social network il tedesco ha postato una foto che lo ritrae insieme a Dumoulin, ai tempi della Giant Shimano, con un lungo messaggio: «So per esperienza personale come ci si sente e quanto possa essere difficile quando si dubita di quello che si fa e si vuole guardare oltre la propria vita e la realtà del momento. Solo il tempo darà le risposte e spero che Tom le trovi presto. Fino ad allora gli auguro di avere la stessa forza che ha avuto sulla bici».


Il messaggio prosegue e poi si conclude con una riflessione:«So che sarà un grande viaggio con una destinazione incerta, ma anche una lezione di vita importante una volta che avrai ritrovato quella bussola interiore che dovrà essere ricalibrata per andare verso la tua direzione futura».

Parole simili sono arrivate anche da Tomas van den Spiegel, ex campione della pallacanestro e oggi Ceo di Flanders Classics, che nel suo post scrive: «Nel marzo del 2013 nel bel mezzo della stagione e nonostante un ottimo contratto a lungo termine, sono andato in palestra e ho detto al mio allenatore che volevo lasciare lo sport che avevo amato da quando ero bambino. Quando lo sai, lo sai. Ti auguro tutto il meglio per il futuro».

Ieri in Belgio si è corso e naturalmente anche i protagonisti si sono espressi sul ritiro improvviso del campione olandese. Van Aert, che ha chiuso la corsa al secondo posto, è compagno di squadra di Dumoulin ed ha appreso solo ieri mattina la scelta del compagno. «È davvero difficile per me capire che si possa perdere la gioia di fare ciclismo - ha detto Van Aert -. Ma tutti hanno momenti difficili e dobbiamo rispettarli. Spero che vada tutto bene a Tom».

A vincere ad Hamme, è stato il campione del mondo Van der Poel, che ha detto di non conoscere molto bene Dumoulin. «Posso capire la sua scelta. Essere un atleta di alto livello sembra sempre molto divertente e può sembrare bello come il chiaro di luna e le rose. Sicuramente nel suo caso si è esibito ad altissimi livelli e ora semplicemente non sta funzionando qualcosa e sta lottando come se fosse di fronte ad un infortunio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024