Due falchi per presentare le tappe bergamasche del Giro

| 21/04/2008 | 09:51
Con la presentazione ufficiale di ieri sera, Bergamo e la sua provincia sono entrate ufficialmente in clima “Giro”, e lo hanno fatto sul battito d’ali di un falco. Infatti Paolo Savoldelli, è stato al centro dell’intera presentazione, testimonial naturale delle due tappe che sfioreranno la Presolana venerdì 30 maggio con la Legnano – Presolana Monte Pora di 228 chilometri e sabato 31 maggio con la Rovetta – Tirano di 224 chilometri. Ma il ciclista già vincitore di due maglie rosa, non è stato il solo protagonista sul palco del Centro Congressi Papa Giovanni XXIII, sede del tradizionale vernissage orobico, perché a metà serata, con un coup de théâtre a sorpresa, sul braccio sinistro del ciclista bergamasco è planato Navarro, un falco della specie Harris. Una visita inaspettata per il numeroso pubblico accorso alla presentazione e che ha ammirato lo splendido animale librarsi da un punto all’altro della sala Oggioni in tre voli a comando. Che Paolo Savoldelli diventi anche falconiere? “Potrei tenerlo come nuovo compagno di camera” ha risposto simpaticamente il ciclista di Rovetta. La serata, condotta magistralmente dalla giornalista Simona Befani affiancata dall’esperto Davide Cassani, ha visto numerose autorità salire sul palco per ricevere il riconoscimento ufficiale predisposto da Promoeventi Sport per la due giorni ciclistica di fine maggio. Come lo scorso anno, infatti, lo scultore Luigi Oldani ha disegnato la medaglia commemorativa della manifestazione, che è stata prodotta in “limited edition” in 300 pezzi numerati. A riceverla numerosi personaggi legati al ciclismo di Bergamo come Felice Gimondi, Ivan Gotti e Mirco Gualdi, che all’interno del Comitato Tappa ricoprono rispettivamente i ruoli di Presidente Onorario e di vicepresidenti. La consegna dei riconoscimenti agli ex-pro è proseguita con la premiazione di Attilio Rota, Beppe Guerini, Alessandro Paganessi, Paolo Lanfranchi. Parole di stima nei confronti dell’organizzazione da parte delle autorità pubbliche presenti all’incontro, tra cui il Presidente della Provincia di Bergamo, Valerio Bettoni e i due sindaci dei comuni sedi della Città di Tappa, Vittorio Vanzan di Castione della Presolana e Mauro Marinoni di Rovetta. Ciclismo e non solo, perché gli organizzatori hanno previsto un intermezzo di sorrisi con l’intervento del comico Claudio Lauretta, noto al pubblico televisivo per la sua presenza alla trasmissione Markette di La7, e che ha rallegrato per oltre mezz’ora con numerose imitazioni di cantanti. Infine, prima dell’invito al buffet allestito da Agripromo, partner istituzionale di Promoeventi Sport, il pubblico ha assistito alla proiezione di un breve video girato in occasione del sopralluogo effettuato nei giorni scorsi dal Team LPR di Savoldelli e Danilo De Luca: una giornata con i protagonisti del prossimo Giro d’Italia lungo la salita della Presolana e del Monte Pora, la cui produzione è stata affidata a Officine Video. La serata è stata ripresa dalle telecamere di Bergamo TV che domani sera manderà in onda alle 21,45 un’ampia sintesi dell’evento, in contemporanea sulle frequenze satellitari di Bergamo Sat sul canale 950 di Sky.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Il bellunese Martin Gris del team Industrie Forniture Moro C&G Capital si è imposto nell’edizione numero 28 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno. Alla manifestazione organizzata dalla Società Ciclistica Carngahese del presidente Emilio Bea hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024