MARC MADIOT SU JORGE MENDES:«NON VOGLIO CHE IL CICLISMO DIVENTI COME IL CALCIO»

NEWS | 10/01/2021 | 08:03
di Luca Galimberti

Il 2021 si è aperto con la notizia dell’ingresso nel mondo del ciclismo del procuratore sportivo Jorge Mendes: il manager portoghese agente di molti calciatori tra cui Cristiano Ronaldo e che ora – lo ricordiamo –curerà anche l’immagine dei ciclisti Joao Almeida e Ruben Guerreiro.


L’argomento ha destato molto interesse ed anche il General Manager della Groupama FDJ Marc Madiot, intervenendo alla trasmissione televisiva francese RMC SPORT, ha espresso la sua opinione. E lo ha fatto in maniera netta.


«Non voglio che il ciclismo diventi come il calcio.  - ha detto l’ex professionista francese - I procuratori nel calcio hanno un portafoglio di assistiti a cui fanno cambiare squadra frequentemente per poter guadagnare sempre di più. C’è una grossa speculazione e oggi la situazione finanziaria nel calcio non è certo rosea, nel calcio sono sull’orlo del burrone e noi cosa facciamo? Facciamo entrare gente così nel ciclismo? Non voglio gente come Mendes nel ciclismo. Noi nel ciclismo non speculiamo sui trasferimenti dei corridori come fanno nel calcio».

Ed ancora: «Ho paura che ci possano essere altri piani all’orizzonte e non certo buoni, ho paura che un giorno o l'altro tenteranno di appropriarsi non di una squadra ma dell’intero sistema del ciclismo. Questo sarebbe catastrofico».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
CONCORDO
10 gennaio 2021 08:37 Mario Chiesa
Grande Marc, poche parole ma quelle poche sempre costruttive e per il bene del Ciclismo !!!!

Bravo Monsieur Madiot,
10 gennaio 2021 12:20 noel
Equilibrio instabile quello tra economia (interessi) e vita (quindi anche sport)...

Dovresti ringraziare
10 gennaio 2021 13:07 Finisseur
Se il ciclismo diventasse come il calcio avrebbe solo
Da guadagnarci, in spettacolo(visto che vi lamentate della noia) in budget per le squadre e i corridori non morirebbero di fame. non capisco perché denigrare lo
Sport più famoso del mondo per rimanere ancorati a un ciclismo vecchio e noioso

previsione in corso di avveramento
10 gennaio 2021 21:38 italia
L'avevo previsto. Mi spiego. Il ciclismo sta passando di mano ai gruppi anglosassoni che gestiscono il potere nel mondo occidentale. Questi hanno capito l'importanza di questo sport e la possibilità di fare affari e vedrete che diventerà sempre più importante e seguito dai media degnamente. Marc Madiot ha detto la classica scemenza dello sport stile anni settanta, dove la gente è attaccata alla maglia e non ai soldi; dove però un corridore pro tour, frutto di una selezione feroce, guadagna 50.000 al'anno lordi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024