MARC MADIOT SU JORGE MENDES:«NON VOGLIO CHE IL CICLISMO DIVENTI COME IL CALCIO»

NEWS | 10/01/2021 | 08:03
di Luca Galimberti

Il 2021 si è aperto con la notizia dell’ingresso nel mondo del ciclismo del procuratore sportivo Jorge Mendes: il manager portoghese agente di molti calciatori tra cui Cristiano Ronaldo e che ora – lo ricordiamo –curerà anche l’immagine dei ciclisti Joao Almeida e Ruben Guerreiro.


L’argomento ha destato molto interesse ed anche il General Manager della Groupama FDJ Marc Madiot, intervenendo alla trasmissione televisiva francese RMC SPORT, ha espresso la sua opinione. E lo ha fatto in maniera netta.


«Non voglio che il ciclismo diventi come il calcio.  - ha detto l’ex professionista francese - I procuratori nel calcio hanno un portafoglio di assistiti a cui fanno cambiare squadra frequentemente per poter guadagnare sempre di più. C’è una grossa speculazione e oggi la situazione finanziaria nel calcio non è certo rosea, nel calcio sono sull’orlo del burrone e noi cosa facciamo? Facciamo entrare gente così nel ciclismo? Non voglio gente come Mendes nel ciclismo. Noi nel ciclismo non speculiamo sui trasferimenti dei corridori come fanno nel calcio».

Ed ancora: «Ho paura che ci possano essere altri piani all’orizzonte e non certo buoni, ho paura che un giorno o l'altro tenteranno di appropriarsi non di una squadra ma dell’intero sistema del ciclismo. Questo sarebbe catastrofico».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
CONCORDO
10 gennaio 2021 08:37 Mario Chiesa
Grande Marc, poche parole ma quelle poche sempre costruttive e per il bene del Ciclismo !!!!

Bravo Monsieur Madiot,
10 gennaio 2021 12:20 noel
Equilibrio instabile quello tra economia (interessi) e vita (quindi anche sport)...

Dovresti ringraziare
10 gennaio 2021 13:07 Finisseur
Se il ciclismo diventasse come il calcio avrebbe solo
Da guadagnarci, in spettacolo(visto che vi lamentate della noia) in budget per le squadre e i corridori non morirebbero di fame. non capisco perché denigrare lo
Sport più famoso del mondo per rimanere ancorati a un ciclismo vecchio e noioso

previsione in corso di avveramento
10 gennaio 2021 21:38 italia
L'avevo previsto. Mi spiego. Il ciclismo sta passando di mano ai gruppi anglosassoni che gestiscono il potere nel mondo occidentale. Questi hanno capito l'importanza di questo sport e la possibilità di fare affari e vedrete che diventerà sempre più importante e seguito dai media degnamente. Marc Madiot ha detto la classica scemenza dello sport stile anni settanta, dove la gente è attaccata alla maglia e non ai soldi; dove però un corridore pro tour, frutto di una selezione feroce, guadagna 50.000 al'anno lordi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024