SFILANO I CANDIDATI, MA A VINCERE SONO RAFFAELE FERRARA E DI ROCCO

I VOTI DEL DIRETTORE | 05/01/2021 | 12:51
di Pier Augusto Stagi

Uno di fila all’altro in rigoroso ordine alfabetico. Tutti e quattro a casa di Lello Ferrara, che per una sera non solo è costretto a mettersi la camicia d’ordinanza, ma deve anche contenersi nell’esuberanza che da sempre lo contraddistingue. Sia chiaro, Lello è Lello. È quella cosa lì, fatta di guasconerie e battute a non finire. Il tormentone della serata è anche divertente e genuino, come d'altronde lui è: voglio scendere dal camion, cerco un impiego! Datemi uno stipendio! Chi più chi meno, tra Cordiano Dagnoni e Daniela Isetti, Silvio Martinello e Fabio Perego, i magnifici quattro candidati alla poltrona di Renato Di Rocco, hanno promesso di tenere presente il curriculum dell’ex professionista napoletano da anni di stanza a Castelfranco Veneto. In definitiva Lello – meno ignorante del solito (per usare le sue parole) – se la cava egregiamente ed entra in porto con la sua imbarcazione senza andare a sbattere. Bravo (voto 8), anche per gli ultimi sei minuti – seri, serissimi – dove chiede ai ciclisti amatoriali di non essere dei professionisti e di tornare ad esser utili alla causa dei ragazzini e alle istituzioni, di ridurre il gap con il Sud. Due pensieri tutt’altro che ignoranti e più che condivisibili (per gli ultimi 6 minuti, voto 10).


Cordiano Dagnoni. 5,5. In verità non sarebbe da giudicare per un problema di linea, ma in questo caso il cenone di Natale o Capodanno non c’entrano assolutamente. A livello di forma fisica ci siamo eccome: è la linea “wi-fi” quella che manca e il povero Cordiano viene costantemente “freezato” da una linea killer. È un blocco di ghiaccio, un continuo fermo immagine che rende impossibile la comprensione del suo intervento. In attesa che la linea torni, forse è il caso di andare sul suo sito per comprendere la linea programmatica. Mi raccomando: con una buona linea wi-fi. 


Daniela ISETTI. 8,5. Nostra Signora della Federazione sa stare in pubblico e davanti ad una telecamera. Rilassata e sciolta, tiene botta a Lello che non è cosa semplicissima. Nella sua esposizione appare sicura del fatto suo, la materia la conosce a menadito e non ha certo bisogno di suggeritori. È pronta per spiccare il volo.

Silvio MARTINELLO. 8,5. Che ci sappia fare con il microfono è cosa risaputa, che abbia studiato lo si capisce anche quando tace, appare convincente e anche rassicurante. Dice cose importanti e mai banali (sulla sicurezza, sul caso Iannelli e quella riforma elettorale che io stesso attendo da anni). Anche per lui vale il discorso fatto per Dagnoni: sul suo sito c’è un programma ben dettagliato e chiaro, fatto a sua immagine e somiglianza.

Fabio PEREGO. 6,5. È arrivato per ultimo, ma non è l’ultimo arrivato. Ha storia e competenza, ma soprattutto è onesto: va a Roma per tirare la volata a chi le volate sapeva vincerle ed è pronto a fare per la Federazione quello che da una vita fa: organizzare. Lello lo mette alle corde in un duello rusticano vero che cela screzi antichi. I due se le danno di santa ragione, ma sono entrambi ad uscirne vincitori.

Renato DI ROCCO. 9. Non c’è ma aleggia nell’aria. Sarà lui la figura di riferimento e raccordo, al quale tutti – nessuno escluso – faranno riferimento. Tutti, nessuno escluso, ammettono che mai come quest’anno il suo lavoro è stato fondamentale per non dire grandioso. Tutti e quattro devono ammettere che il bilancio federale è apposto. Insomma, lascia una Federazione in salute, e ci auguriamo che la possa lasciare in buone mani. Ma visto i profili dei quattro candidati, siamo già messi bene.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma accetto ma non approvo
5 gennaio 2021 14:15 neve
Accetto i gusti della gente, ma sinceramente io ho visto una volta per curiosità , ma non mi piace per nulla , scusatemi , sarò antico , ma quel modo di racconatre atleti e parlare di ciclismo non mi piace , era cosi da atleta e ora ci riprova, bocciato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le squadre in lotta per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024