NUOVA ORGANIZZAZIONE, TORNA IL GP LIBERAZIONE

DILETTANTI | 05/01/2021 | 12:04

Il Velo Club Primavera Ciclistica comunica che il Team Bike Terenzi organizzerà le prossime edizioni del Gran Premio della Liberazione. L’annuncio viene dato da entrambe le società con reciproca soddisfazione dopo aver raggiunto un accordo che permetterà alla corsa di continuare a vivere.


Ritorna così, lungo lo storico percorso delle Terme di Caracalla a Roma, la corsa definita il “Mondiale di Primavera” del ciclismo per la qualità di partecipazione: molti giovani corridori, di ogni parte del mondo, chiedevano di partecipare, perché vincere a Roma significava avere i numeri giusti per costruire un’ottima carriera nel mondo professionistico.


Il Gran Premio della Liberazione è corsa di livello internazionale ed è riservata attualmente alla categoria Under 23. Nel 1960, in virtù dei Giochi Olimpici di Roma, è stata la prima corsa in Italia a ospitare gli atleti dell’Est i quali, all’epoca, non potevano gareggiare all’estero se non per Mondiali e Olimpiadi.

Nell’albo d’oro figurano atleti all’epoca dilettanti ma che avrebbero avuto una splendida carriera da professionisti: citiamo Gianni Bugno (un Giro d’Italia e due Mondiali in linea su strada), vincitore nel 1985; Matthew Goss (una Milano-Sanremo vinta nel 2011), vincitore nel 2006, e Matteo Trentin (campione europeo in linea su strada nel 2018), vincitore nel 2011.

Dopo due anni di assenza (nel 2019 per difficoltà finanziarie, nel 2020 causa Covid-19), l’accordo tra Velo Club Primavera Ciclistica e il Team Bike Terenzi nasce con l’intento di garantire con ogni mezzo lo svolgimento del Gran Premio della Liberazione.

LE DICHIARAZIONI

Andrea Novelli, presidente del Velo Club Primavera Ciclistica: “Il passaggio di consegne tra una “giovane” e vivace società sportiva come il Team Bike Terenzi e il Velo Club Primavera Ciclistica sono convinto che darà importanti risultati per il ciclismo, per lo sport e per la città di Roma”.

Claudio Terenzi, presidente del Team Bike Terenzi: “Organizzare una corsa come il Gran Premio della Liberazione sarà un vero e proprio onore per la nostra società. La trattativa con Andrea Novelli andava avanti già da un po’ di tempo, ma lo stimolo per chiudere l’ho ricevuta dopo aver letto una dichiarazione del presidente federale, Renato Di Rocco, che auspicava un ritorno in calendario di questa corsa. Vogliamo che Roma, il 25 aprile possa vivere un evento non solo sportivo ma anche e soprattutto sociale, con delle iniziative che porteremo avanti di concerto con il Comune di Roma. Per quanto riguarda la gara, invece, riproporremo il solito meraviglioso circuito che si snoda intorno alle Terme di Caracalla. Una manifestazione così importante non poteva mancare qui a Roma”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene
5 gennaio 2021 14:31 Bortolot
Corsa che si svolge in un contesto spettacolare, anche il Giro del Lazio meriterebbe di tornare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024