TEAM MYGLASS, UN 2021 NEL NOME DI MICHAEL ANTONELLI

JUNIORES | 03/01/2021 | 07:35

La scomparsa di Michael Antonelli ha provocato una scossa nell’animo del team ciclistico juniores guidato dalla famiglia Savini. Il dolore per la perdita di un “figlio”, oltreché di un ex corridore, ha portato i coniugi Maria e Vittorio a dedicare tutta la stagione 2021 – la decima nella storia del sodalizio di Cesenatico - al ricordo del giovane sammarinese, in organico nelle stagioni 2016 e 2017, prematuramente scomparso lo scorso 3 dicembre.


Quindi, spazio alle novità. Dal 1° gennaio il nuovo nome è Team MyGlass Centri Cristalli Auto, grazie alla volontà di MyGlass, leader nei centri specializzati in cristalli per auto, di impegnarsi in prima persona a favore del ciclismo giovanile, dopo la positiva esperienza come “secondo nome” nelle stagioni 2018, 2019 e 2020, grazie alla intuizione della famiglia Segesta, titolare di MyGlass Romagna. L’ingresso di MyGlass, come primo ed unico nome del team, porterà alcuni cambiamenti, a cominciare dai colori sociali che da gialloneri diventeranno gialloblu.


Giulio Stella, l’amministratore delegato di MyGlass, porge ai nostri corridori i migliori auguri per una stagione ricca di soddisfazioni: “La collaborazione tra MyGlass ed il team è attiva già da tempo, grazie ai nostri centri di posa di zona. L’afflato agonistico, la gestione familiare dei rapporti e l’attenzione alla persona che caratterizzano questa squadra ci hanno ispirato: per questo motivo, oggi, la direzione MyGlass è orgogliosa di potersi dire title sponsor di una solida e promettente realtà sportiva. Dedizione e volontà di migliorarsi sono valori che ci accomunano e siamo certi che le gambe di questi valorosi ragazzi, grazie alla saggia guida della famiglia Savini, ci faranno fare molta strada”.

Va detto che Alice Bike, negozio/officina specializzata con sede a Cesena, rimarrà come sponsor tecnico in grado di garantire qualità e competenza nell’assistenza meccanica.

Al fianco di MyGlass, la famiglia Savini potrà contare sulla fiducia di altre realtà importanti, come l’azienda Vini Bio Amaracmand di Sorrivoli, che nella prossima stagione aumenterà il proprio impegno a favore del ciclismo giovanile. Inoltre rimarrà al fianco del sodalizio gialloblu Romagna Banca, leader nel credito cooperativo territoriale.

Contribuiscono a vario titolo alla causa della MyGlass Centri Cristalli Autoanche il Bagno Everest 98 di Pinarella di Cervia, il Bagno Venere di Lido di Classe, Ben Nevis Calzature, Cesenatico Camping Village, Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico, Sidermec spa, Sicograf e il Panathlon Club Cesena.

Non vanno dimenticati, inoltre, gli sponsor tecnici che forniscono l’abbigliamento sportivo, gli accessori e la componentistica. In particolare, il maglificio Alexander Bike Wear di Gatteo e l’azienda lombarda specializzata in caschi e occhiali da ciclismo (e non solo) Salice Occhiali.

I corridori in casacca gialloblu pedaleranno quest’anno – anche questa è una novità - su biciclette Cicli Olympia, messe a punto dall’azienda padovana di Piove di Sacco, accessoriate con freni a disco.

Al timone del sodalizio sono confermati i coniugi Maria Sberlati e Vittorio Savini, ormai vicini ai dieci anni di presenza continua nel ciclismo giovanile juniores. Lo staff tecnico è quello consolidato e collaudato nelle ultime stagioni, con Francesco Satta e Claudio Savini in ammiraglia, il giovane Lorenzo Casadei come assistente diesse insieme al sempreverde Giorgio Angelini, che farà da scorta ai ragazzi in allenamento.

La preparazione atletica invernale è affidata alla sport trainer Emanuela Donati della Walkabout Sport Academy di Riccione. Ivan Della Chiesa rimane una colonna della famiglia gialloblu, nel ruolo di autista e accompagnatore alle gare. A curare le pubbliche relazioni sarà ancora Pierpaolo Bellucci.

Saranno tredici i corridori in organico, due in più rispetto alla stagione 2020, a conferma che la famiglia Savini non si risparmia nell’accogliere giovani desiderosi di praticare il ciclismo.

In ordine di età, il team gialloblu potrà vantare l’esperienza di due ragazzi al terzo anno di attività tra gli juniores, Sedrit Facja di Gambettola e Andrea Ostolani di Forlì, entrambi classe 2002. Saranno cinque i portacolori del secondo anno, classe 2003: Yasel Angelini e Diego Molisso di Cesenatico, Matteo Lanucara di Milano Marittima e Manuel Vannucci di Bellaria. A questi si aggiunge Davide Iacobellis di Cesena, cha nella prima stagione da juniores ha militato nella Deka Riders Team. Esordiranno in categoria sei giovani, tutti del 2004: Mattia Antonelli (fratello di Michael) da Fiorentino di San Marino, proveniente dalla Fiumicinese Fait Adriatica; Luca Amadio e Manuel Buldrini di Coriano, Alessandro Bartolini di Cattolica, Simone Facchinetti e Alessandro Pellegrini di Rimini. Quest’ultimi provengono tutti dal vivaio della Eurobike di Riccione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024