TEAM MYGLASS, UN 2021 NEL NOME DI MICHAEL ANTONELLI

JUNIORES | 03/01/2021 | 07:35

La scomparsa di Michael Antonelli ha provocato una scossa nell’animo del team ciclistico juniores guidato dalla famiglia Savini. Il dolore per la perdita di un “figlio”, oltreché di un ex corridore, ha portato i coniugi Maria e Vittorio a dedicare tutta la stagione 2021 – la decima nella storia del sodalizio di Cesenatico - al ricordo del giovane sammarinese, in organico nelle stagioni 2016 e 2017, prematuramente scomparso lo scorso 3 dicembre.


Quindi, spazio alle novità. Dal 1° gennaio il nuovo nome è Team MyGlass Centri Cristalli Auto, grazie alla volontà di MyGlass, leader nei centri specializzati in cristalli per auto, di impegnarsi in prima persona a favore del ciclismo giovanile, dopo la positiva esperienza come “secondo nome” nelle stagioni 2018, 2019 e 2020, grazie alla intuizione della famiglia Segesta, titolare di MyGlass Romagna. L’ingresso di MyGlass, come primo ed unico nome del team, porterà alcuni cambiamenti, a cominciare dai colori sociali che da gialloneri diventeranno gialloblu.


Giulio Stella, l’amministratore delegato di MyGlass, porge ai nostri corridori i migliori auguri per una stagione ricca di soddisfazioni: “La collaborazione tra MyGlass ed il team è attiva già da tempo, grazie ai nostri centri di posa di zona. L’afflato agonistico, la gestione familiare dei rapporti e l’attenzione alla persona che caratterizzano questa squadra ci hanno ispirato: per questo motivo, oggi, la direzione MyGlass è orgogliosa di potersi dire title sponsor di una solida e promettente realtà sportiva. Dedizione e volontà di migliorarsi sono valori che ci accomunano e siamo certi che le gambe di questi valorosi ragazzi, grazie alla saggia guida della famiglia Savini, ci faranno fare molta strada”.

Va detto che Alice Bike, negozio/officina specializzata con sede a Cesena, rimarrà come sponsor tecnico in grado di garantire qualità e competenza nell’assistenza meccanica.

Al fianco di MyGlass, la famiglia Savini potrà contare sulla fiducia di altre realtà importanti, come l’azienda Vini Bio Amaracmand di Sorrivoli, che nella prossima stagione aumenterà il proprio impegno a favore del ciclismo giovanile. Inoltre rimarrà al fianco del sodalizio gialloblu Romagna Banca, leader nel credito cooperativo territoriale.

Contribuiscono a vario titolo alla causa della MyGlass Centri Cristalli Autoanche il Bagno Everest 98 di Pinarella di Cervia, il Bagno Venere di Lido di Classe, Ben Nevis Calzature, Cesenatico Camping Village, Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico, Sidermec spa, Sicograf e il Panathlon Club Cesena.

Non vanno dimenticati, inoltre, gli sponsor tecnici che forniscono l’abbigliamento sportivo, gli accessori e la componentistica. In particolare, il maglificio Alexander Bike Wear di Gatteo e l’azienda lombarda specializzata in caschi e occhiali da ciclismo (e non solo) Salice Occhiali.

I corridori in casacca gialloblu pedaleranno quest’anno – anche questa è una novità - su biciclette Cicli Olympia, messe a punto dall’azienda padovana di Piove di Sacco, accessoriate con freni a disco.

Al timone del sodalizio sono confermati i coniugi Maria Sberlati e Vittorio Savini, ormai vicini ai dieci anni di presenza continua nel ciclismo giovanile juniores. Lo staff tecnico è quello consolidato e collaudato nelle ultime stagioni, con Francesco Satta e Claudio Savini in ammiraglia, il giovane Lorenzo Casadei come assistente diesse insieme al sempreverde Giorgio Angelini, che farà da scorta ai ragazzi in allenamento.

La preparazione atletica invernale è affidata alla sport trainer Emanuela Donati della Walkabout Sport Academy di Riccione. Ivan Della Chiesa rimane una colonna della famiglia gialloblu, nel ruolo di autista e accompagnatore alle gare. A curare le pubbliche relazioni sarà ancora Pierpaolo Bellucci.

Saranno tredici i corridori in organico, due in più rispetto alla stagione 2020, a conferma che la famiglia Savini non si risparmia nell’accogliere giovani desiderosi di praticare il ciclismo.

In ordine di età, il team gialloblu potrà vantare l’esperienza di due ragazzi al terzo anno di attività tra gli juniores, Sedrit Facja di Gambettola e Andrea Ostolani di Forlì, entrambi classe 2002. Saranno cinque i portacolori del secondo anno, classe 2003: Yasel Angelini e Diego Molisso di Cesenatico, Matteo Lanucara di Milano Marittima e Manuel Vannucci di Bellaria. A questi si aggiunge Davide Iacobellis di Cesena, cha nella prima stagione da juniores ha militato nella Deka Riders Team. Esordiranno in categoria sei giovani, tutti del 2004: Mattia Antonelli (fratello di Michael) da Fiorentino di San Marino, proveniente dalla Fiumicinese Fait Adriatica; Luca Amadio e Manuel Buldrini di Coriano, Alessandro Bartolini di Cattolica, Simone Facchinetti e Alessandro Pellegrini di Rimini. Quest’ultimi provengono tutti dal vivaio della Eurobike di Riccione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024