«PEDALARE PEDALARE»: CON NANDU POPU I TRICOLORI VIAGGIANO A RITMO DI MUSICA

CICLOCROSS | 02/01/2021 | 08:45

In un evento sportivo non ci sono solo le gesta o le prodezze dei campioni, non si racconta solo la gloria dei vincitori e l'onore dei vinti. Uno sport come il ciclismo (o il ciclocross, nella sua attuale versione autunnale ed invernale), è in assoluto il portavoce dell'identità di un territorio con le tipicità, i monumenti, i colori del paesaggio, gli usi e i costumi.


A Lecce ci si sta avviando verso una manifestazione di altissimo livello come i Campionati Italiani Ciclocross 2021, uno spettacolo che unisce lo sport alla promozione del territorio ed anche alla musica nella cornice del Parco di Belloluogo tra l'8 e il 10 gennaio.


Oltre al volano di promozione turistica, la musica è un altro filo conduttore di questa 90°edizione dei tricolori assoluti di ciclocross sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana, organizzati dalla Kalos e che hanno il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Lecce.

Un momento di grande passione e condivisione sportiva che ha coinvolto anche Fernando Blasi, in arte NANDU POPU, voce del gruppo SUD SOUND SYSTEM con la sua travolgente musica nella quale è stata riportata a nuova vita l'utilizzo delle forme dialettali nei testi.

Con la sua salentinità verace, il gruppo Sud Sound System è tra i pionieri del raggamuffin italiano, oltre ad aver esportato il dialetto salentino e mescolandolo a ritmi giamaicani, sonorità locali e dancehall raggae.

Il ritmo c'è nella musica ma anche nel ciclocross: il brano PEDALARE PEDALARE, cantato da Nandu Popu e composto insieme ad Alessandro Garofalo, racchiude lo spirito di questo grande evento non solo sotto il profilo sportivo ma anche la miglior espressione della musica popolare salentina come spiega lo stesso Nandu Popu: "L'input viene dalla mia passione per il ciclismo che nasce quando ero bambino, conosco molto bene l'ambiente e tutti quelli che corrono ormai da anni sia su strada che nel fuoristrada. Dal ciclismo attingo la filosofia di vita, cioè soffrire per arrivare al traguardo quando fai la gara, soffrire anche quando ci si allena. Con la bici puoi goderti scenari mozzafiato che sono quelli che offre la natura dove il silenzio è interrotto soltanto dalla catena e dal respiro che ti porti dietro. Il ciclismo è la mia fonte di ispirazione, per cui buona parte delle canzoni, delle musiche e delle parole nascono insieme al sudore e all'impegno che ci metto in bicicletta. A tutto questo aggiungo anche il mio mestiere di cantante e voce di Sud Sound System, un gruppo che in questi anni ha dato un'identità musicale a questa terra, ha permesso al Salento di essere conosciuta per tutte le sue bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche".

Nando Popu svela tutti i segreti che hanno portato alla composizione del brano: "Era nel mio immaginario, era tutto nei miei pensieri ed è stato facile procedere alla sua composizione perché sono riuscito a riportare tutte le emozioni che trasmette la bicicletta. Quando mi hanno coinvolto musicalmente per il campionato italiano, ho proposto questo brano nuovo di zecca. In un giorno abbiamo fatto tutto per merito di Alessandro Garofalo e Davide Mixa, sia per le parole che l'arrangiamento musicale. Anche la copertina del brano è stata fatta in tempi brevi grazie all'amico ciclista Luigi Franco e abbiamo confezionato il tutto con l'incisione nello studio di registrazione. È una canzone che piace anche a me e la sento mia perchè ho cercato di dare un ritmo molto simile alla cadenza di pedalata ma ho voluto immedesimarmi in chi sta pedalando nel fango, chi sta provando la fatica o riesce a raggiungere il traguardo".

La passione per la bici è il perno che ruota attorno all'organizzazione del Campionato Italiano ma anche a Nando Popu come sport preferito: "Ho iniziato a pedalare da bambino con una Olmo ai tempi della quinta elementare, ho lavorato da adolescente in estate per mettere da parte i miei risparmi e comprarmi una Benotto. A 18 anni solo una pausa dove la discoteca ha prevalso sugli allenamenti ma poi ho ripreso a pedalare con una mountain bike di acciaio vecchio tipo. Lo sterrato mi ha ridato la gioia di pedalare perché su strada è molto faticoso se non si hanno degli obiettivi. Nel fuoristrada è più facile andare in giro a stretto contatto con la natura, continuo a godermi la campagna arsa e brulla oltre all'azzurro del mare del Salento. Insieme alle canzoni ho scritto anche il libro 'Salento fuoco e fumo' con gli appunti che scrivevo subito dopo la seduta di allenamento in bici e li perfezionavo dopo essermi fatto la doccia. La bici ti regala una dimensione e al contempo un'emozione fantastica. Se ne fai un uso giornaliero, ti dà la possibilità di vivere una vita migliore sullo stile di grandi metropoli europee. La bici è un divertimento, è sinonimo di minor inquinamento, di tanti problemi in meno con la nostra salute. Per questo ne ho fatto una ragione di vita insieme alla musica della mia terra salentina".

PRESENTAZIONE ALLA STAMPA – Giovedì 7 gennaio è ufficialmente il giorno della conferenza stampa di presentazione (alle 18:00), alla presenza delle autorità politiche e sportive, presso 8Piùhotel a Lecce (viale del Risorgimento), che potrà essere seguita in diretta streaming sui canali social dell'evento (Facebook e Instagram) a causa delle normative anti Covid-19 vigenti.

Ecco il brano "Pedalare Pedalare" in anteprima al link https://www.youtube.com/watch?v=cBrWz5sUETo&ab_channel=sudsoundsystemmusic

Il saluto di Nandu Popu in occasione dello spot girato con i dirigenti della Kalos al Parco di Belloluogohttps://www.facebook.com/ciclocrosslecce/videos/1270940793288894/

Sito web www.cxlecce2021.it

Facebook https://www.facebook.com/ciclocrosslecce

Instagram https://www.instagram.com/ciclocrosslecce/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024