WORK SERVICE MARCHIOL VEGA, SVELATA LA MAGLIA DEL TEAM 2021

CONTINENTAL | 01/01/2021 | 10:35

Il 2021 porterà con sè tante novità in casa Work Service. La prima riguarda la formazione continental per cui patron Massimo Levorato ha rafforzato il sodalizio con il gruppo Vega Prefabbricati del presidente Demetrio Iommi e con la Us F. Coppi Gazzera Videa del dott. Renato Marin aggiungendo la presenza del gruppo Marchiol capitanato da Giuseppe Lorenzetto.


Una unità d'intenti che ha dato vita alla formazione UCI Continental Work Service Marchiol Vega Prefabbricati che si presenterà al via della nuova annata agonistica con l'ambizione di diventare un importante punto di riferimento per il movimento ciclistico nazionale.


"Il 2020 è stata per noi una stagione di apprendistato nella categoria continental. Nonostante le tante difficoltà legate al Covid-19 siamo riusciti a svolgere una importante attività non solo tra gli Under 23 ma anche negli appuntamenti del calendario professionistico. Per il 2021 abbiamo voluto investire ulteriormente nella creascita del nostro progetto e l'innesto del gruppo Marchiol ci consentirà di rafforzare la nostra presenza a livello internazionale. Non si tratta solo del supporto di nuovo gruppo di importanti sponsor ma anche del sostegno che lo staff capitanato da Giuseppe Lorenzetto saprà offrire alla nostra struttura mettendo a disposizione l'esperienza maturata in questi anni trascorsi nel mondo continental" ha illustrato patron Massimo Levorato.

Una rosa ben equipaggiata e con diversi elementi di grande talento quella che sarà affidata agli ex professionisti Biagio Conte e Mirco Lorenzetto a cui si aggiungerà l'esperienza del direttore tecnico Emilio Mistichelli.

"Sono bastate poche parole per trovare l'intesa con degli amici e appassionati di ciclismo come Massimo Levorato, Renato Marin e Demetrio Iommi" ha esordito Giuseppe Lorenzetto. "Condividiamo la stessa visione del ciclismo e l'ambizione di dare vita ad un team che possa consentire ai giovani talenti di maturare con serenità e, allo stesso tempo, sappia essere protagonista nei principali appuntamenti del calendario professionistico europeo. Marchiol e altre aziende da sempre vicine al ciclismo come Saby Sport, Polese Gomme e S.i.t.e. Impianti hanno deciso di appoggiare questa nostra scelta e per questo motivo confluiranno in questa realtà che sarà tra le più importanti e competitive del panorama italiano".

Premesse brillanti quelle che accompagneranno l'avventura targata 2021 per il gruppo sportivo presieduto da Demetrio Iommi"Dopo una annata intensa e travagliata è una grande soddisfazione poter guardare al 2021 in compagnia di una famiglia numerosa e appassionata di ciclismo come questa. La rosa di atleti che abbiamo allestito nel corso dell'autunno e dell'inverno e che andremo a svelare nei prossimi giorni, ci consentirà di essere competitivi su ogni terreno. Il bianco, il blu e il rosso continueranno a distinguerci in gruppo anche nella stagione 2021: ci tengo a ringraziare SabySport per aver realizzato questi completini accattivanti e molto eleganti".

Un gruppo giovane e molto dinamico quello che spingerà al successo la Work Service Marchiol Vega che potrà contare anche sulla storia e la tradizione dell'Us F. Coppi Gazzera Videa: "Dopo 60 anni di attività nel ciclismo giovanile, lo scorso anno abbiamo avuto l'onore di approdare al rango di continental. E' stata una esperienza esaltante che siamo felici di poter portare avanti anche nel 2021, grazie all'appoggio di Videa, MSF, l'Insalata dell'orto e delle altre aziende che da sempre ci sostengono con generosità per dare una prospettiva futura alla storia rappresentata dalla nostra società" ha concluso il dott. Renato Marin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024