WORK SERVICE MARCHIOL VEGA, SVELATA LA MAGLIA DEL TEAM 2021

CONTINENTAL | 01/01/2021 | 10:35

Il 2021 porterà con sè tante novità in casa Work Service. La prima riguarda la formazione continental per cui patron Massimo Levorato ha rafforzato il sodalizio con il gruppo Vega Prefabbricati del presidente Demetrio Iommi e con la Us F. Coppi Gazzera Videa del dott. Renato Marin aggiungendo la presenza del gruppo Marchiol capitanato da Giuseppe Lorenzetto.


Una unità d'intenti che ha dato vita alla formazione UCI Continental Work Service Marchiol Vega Prefabbricati che si presenterà al via della nuova annata agonistica con l'ambizione di diventare un importante punto di riferimento per il movimento ciclistico nazionale.


"Il 2020 è stata per noi una stagione di apprendistato nella categoria continental. Nonostante le tante difficoltà legate al Covid-19 siamo riusciti a svolgere una importante attività non solo tra gli Under 23 ma anche negli appuntamenti del calendario professionistico. Per il 2021 abbiamo voluto investire ulteriormente nella creascita del nostro progetto e l'innesto del gruppo Marchiol ci consentirà di rafforzare la nostra presenza a livello internazionale. Non si tratta solo del supporto di nuovo gruppo di importanti sponsor ma anche del sostegno che lo staff capitanato da Giuseppe Lorenzetto saprà offrire alla nostra struttura mettendo a disposizione l'esperienza maturata in questi anni trascorsi nel mondo continental" ha illustrato patron Massimo Levorato.

Una rosa ben equipaggiata e con diversi elementi di grande talento quella che sarà affidata agli ex professionisti Biagio Conte e Mirco Lorenzetto a cui si aggiungerà l'esperienza del direttore tecnico Emilio Mistichelli.

"Sono bastate poche parole per trovare l'intesa con degli amici e appassionati di ciclismo come Massimo Levorato, Renato Marin e Demetrio Iommi" ha esordito Giuseppe Lorenzetto. "Condividiamo la stessa visione del ciclismo e l'ambizione di dare vita ad un team che possa consentire ai giovani talenti di maturare con serenità e, allo stesso tempo, sappia essere protagonista nei principali appuntamenti del calendario professionistico europeo. Marchiol e altre aziende da sempre vicine al ciclismo come Saby Sport, Polese Gomme e S.i.t.e. Impianti hanno deciso di appoggiare questa nostra scelta e per questo motivo confluiranno in questa realtà che sarà tra le più importanti e competitive del panorama italiano".

Premesse brillanti quelle che accompagneranno l'avventura targata 2021 per il gruppo sportivo presieduto da Demetrio Iommi"Dopo una annata intensa e travagliata è una grande soddisfazione poter guardare al 2021 in compagnia di una famiglia numerosa e appassionata di ciclismo come questa. La rosa di atleti che abbiamo allestito nel corso dell'autunno e dell'inverno e che andremo a svelare nei prossimi giorni, ci consentirà di essere competitivi su ogni terreno. Il bianco, il blu e il rosso continueranno a distinguerci in gruppo anche nella stagione 2021: ci tengo a ringraziare SabySport per aver realizzato questi completini accattivanti e molto eleganti".

Un gruppo giovane e molto dinamico quello che spingerà al successo la Work Service Marchiol Vega che potrà contare anche sulla storia e la tradizione dell'Us F. Coppi Gazzera Videa: "Dopo 60 anni di attività nel ciclismo giovanile, lo scorso anno abbiamo avuto l'onore di approdare al rango di continental. E' stata una esperienza esaltante che siamo felici di poter portare avanti anche nel 2021, grazie all'appoggio di Videa, MSF, l'Insalata dell'orto e delle altre aziende che da sempre ci sostengono con generosità per dare una prospettiva futura alla storia rappresentata dalla nostra società" ha concluso il dott. Renato Marin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024