VAN DER POEL. «SE DEVO SCEGLIERE FRA TOUR E GIOCHI, VOTO PER LE OLIMPIADI»

PROFESSIONISTI | 30/12/2020 | 18:00
di Francesca Monzone

Con l'ennesima dimostrazione di forza, Mathieu van der Poel ha vinto oggi a Bredene la sua ultima gara di ciclocross del 2020, chiudendo l'anno solare con un bottino di 5 vittorie. Avrà una pausa breve, perché il 1° gennaio sarà gia sulla sua bici per un’altra corsa. Aspetta il Mondiale di Ostenda, Van der Poel e, riguardo la scelta tra Tour e Olimpiadi, l’olandese non ha dubbi: si vola dritti a Tokyo.


«E’ stata una bella gara quella di oggi, faticosa ma il finale è andato abbastanza bene». Il campionne del mondo ha vinto davanti a Toon Aerts e Michael Vanthourenhout. Una gara tecncica, quella di Bredene, che gli ha permesso di portare a casa la tredicesima vittoria stagionale, contando anche i successi su strada.


«Toon ha imposto un ritmo abbastanza elevato, sono stato bravo a portare avanti la corsa e ho sempre mantenuto alta la concentrazione. Penso che questo anno sia stato difficile per tutti, non solo per noi ciclisti. Dobbiamo essere soddisfatti per le corse che siamo riusciti a fare e sono felice che siamo riusciti a portare a termine la stagione sportiva. Speriamo che presto tutto torni alla normalità, con il pubblico nuovamente a vedere le corse».

Il 2020 si è chiuso e l’anno nuovo sta per arrivare, sarà un anno importante perché a Tokyo ci saranno le Olimpiadi. Anche se non ci sono ancora notizie ufficiali, dal Belgio si è sollevato il dubbio di una possibile quarantena preolimpica di 15 giorni e, se così fosse, sarebbe impossibile essere presenti al Tour che terminerà il 18 luglio, con le gare olimpiche, che per il ciclismo su strada prenderanno il via il 24. Se realmente questa notizia diffusa da uno dei tecnici della federazione belga dovesse essere confermata, allora i corridori si troverebbero nella condizione di dover scegliere. Van der Poel però non ha dubbi: Giochi Olimpici piuttosto che il Tour de France.

«La scelta è facile per me - ha detto l’olandese -. Sarà comunque come costruire un puzzle. Non ne ho ancora parlato con la squadra, ma se lascio parlare il mio cuore, allora scelgo i Giochi. Questo è un obiettivo sul quale sto lavorando da molto tempo».

Anche nel 2021 Van der Poel vuole essere unico. Sa perfettamente di essere l’unico corridore al mondo capace di competere vincere ai più alti livelli in tre diverse specialità. Già Campione del Mondo nel ciclocross, vuole conquistare l’oro alle Olimpiadi nella mountain bike, per poi pensare ad un Mondiale su strada.

«I Giochi sono solo ogni quattro anni mentre il Tour si tiene ogni anno. È una decisione difficile per una squadra, anche se non è una scelta difficile per me personalmente. Il titolo di Campione Olimpico è davvero molto speciale».

Per la cronaca, la notizia su una possibile quarantena pre-Giochi allo stato attuale non è stata ufficializzata dal Cio e neanche dall’UCI, ma resta comunque una ipotesi molto probabile.

Copyright © TBW
COMMENTI
.
30 dicembre 2020 22:20 Rallenta
Che atleta fenomenale, sia di testa che di fisico. Sempre generoso. Semplicemente esagerato

Tre giorni fa
30 dicembre 2020 23:54 lupin3
Ha preso tre minuti da Van Aert, ma lui é un fenomeno....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024