CONSEGNATO A MILESI IL PREMIO NAZIONALE F.W.R. BARON-PROGETTO GIOVANI

PREMI | 30/12/2020 | 07:15
di Francesco Coppola

La serietà e la correttezza hanno da sempre accompagnato la famiglia Baron che da oltre 50 anni si dedica al ciclismo e che anche questa volta, nonostante gli impedimenti causati dal Covid-19, è riuscita a mantenere fede agli impegni presi legati alle premiazioni del Superprestige Gran Premio Nazionale F.W.R. Progetto Giovani giunto all'8^ edizione. Sabato 19 dicembre, in ottemperanza dei Decreti Ministeriali per contenere la pandemia, si è svolta la cerimonia delle premiazioni del Challenge con la presenza dei soli premiati, dell'assessore allo sport del Comune di San Martino di Lupari, Denis Cecchetto e dei componenti la famiglia di Rino Baron, Fiorella, Wais e Ronny.


La manifestazione è stata articolata in due parti. La prima è stata dedicata alla consegna della speciale bicicletta in carbonio realizzata dalla Wilier Triestina a Lorenzo Milesi, vincitore del Superprestige e portacolori della Ciclistica Trevigliese, svoltasi a Rossano Veneto nella sede della Wilier e consegnata da Andrea Gastaldello.  Le premiazioni sono poi proseguite all'Hotel Rometta di Cittadella solo per gli atleti ed i loro direttori sportivi. Prima di iniziare la cerimonia è stato osservato un minuto di raccoglimento dedicato alle vittime della pandemia e agli operatori della sanità duramente impegnati in questo difficile periodo.


Il Gran Premio F.W.R. è così stato consegnato dalla famiglia Baron al completo con la presidente Fiorella e figli Wais e Ronny e con loro le mascotte Liam ed Angelo, al 18enne Milesi. Il campione italiano della cronometro e medaglia di bronzo agli Europei ha preceduto nella graduatoria del Superprestige, Gianmarco Garofoli (Team LVF Marche) che si è aggiudicato il Trofeo Pedron; mentre al terzo posto si è piazzato il campione europeo della cronometro, il corridore della Repubblica Ceca, Mathias Vacek (Team Giorgi) che ha ricevuto il Trofeo Wilier. Vacek per gli impedimenti legati dagli spostamente non ha potuto partecipare alla cerimonia e al suo posto c'erano il presidente della società e il direttore sportivo che, a loro volta, hanno donato a Rino Baron la maglia del campione europeo.

Sono stati poi premiati i tre direttori sportivi degli atleti; Redi Haliaj, della Trevigliese, ha ricevuto il Trofeo Sansiro Milano; mentre Raoul Parsani (LVF) quello della Elio Agostini e a Leone Malaga (Giorgi) quello offerto dalla Publinova. Ospite d'onore e 4° in classifica generale del Trofeo Baron, Andrea Montoli (Canturino), che è stato premiato con il Trofeo denominato "Davide nel Cuore". A loro sono stati consegnati anche i trolley della Valigeria Roncato.

La cerimonia si è conclusa con un brindisi di buon auspicio e gli auguri di Natale e per il nuovo anno affinché, come ha sottolineato Rino Baron, "si possano ritrovare al più presto la serenità e la possibilità per potersi riabbracciare". Gratitudine è stata espressa da Milesi che non si aspettava che l'iniziativa potesse andare a buon fine per le restrizioni imposte dal Covid. "Conoscevo la serietà dell'organizzazione - ha detto - ma che la cerimonia fosse proposta proprio in prossimità delle festività natalizie rappresenta un regalo bellissimo". Sorpreso anche il campione italiano di Montegrotto, Montoli che ha voluto donare la casacca tricolore a Baron. La manifestazione si è conclusa con i ringraziamenti da parte della famiglia Baron agli amici sponsor, all'Amministrazione Comunale di San Martino di Lupari ed ai collaboratori "tutti uniti da valori e passione sportiva" ed è stato dato appuntamento a maggio 2021 per la prestigiosa gara internazionale Junior Città di San Martino di Lupari.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024