SPOLETO. PREMIO FRANCESCO CESARINI, UNA PRIMA EDIZIONE DAVVERO SPECIALE

PREMI | 24/12/2020 | 12:07
di Marco Bea

 


Il Bici Club Spoleto ha chiuso il 2020 con una giornata di condivisione, di emozioni e di pura passione per il pedale, a celebrazione di una delle personalità più apprezzate e di spessore del panorama sportivo locale. Mercoledì 23 dicembre, presso il ristorante La Fattoria di San Giovanni di Baiano, è stata infatti assegnata la prima edizione del Premio Francesco Cesarini, riconoscimento ideato dalla società presieduta da Siro Castellani per dare lustro agli esponenti del ciclismo spoletino distintisi durante l’anno.


La scelta è stata quella di dedicare l’edizione inaugurale del premio proprio al ricordo di Francesco Cesarini, con la consegna di una speciale targa commemorativa alla moglie Donatella e alla figlia Francesca. Un’assegnazione dal forte valore simbolico, pensata per onorare sia la caratura sportiva che umana del compianto corridore originario di San Giacomo, scomparso proprio agli esordi di questo difficile 2020. La premiazione si è quindi trasformata in un’occasione unica per rivivere le fasi salienti della carriera dell’ex atleta della Del Tongo e della Ariostea, grazie anche alla proiezione di alcuni filmati e alla partecipazione di una figura molto legata a Cesarini come Fabrizio Amadio, noto speaker di tante competizioni ciclistiche del Centro Italia. Le parole più commosse e dense di affetto sono tuttavia arrivate proprio da Donatella e Francesca, che hanno ricordato le peculiarità di una persona eccezionalmente garbata, umile e affabile anche al di fuori del contesto ciclistico.

La giornata di mercoledì ha quindi sancito il successo di un’iniziativa fortemente voluta dal patron del Bici Club Siro Castellani, che ha raccolto i favori anche di altri partner della compagine amatoriale spoletina. Alla cerimonia hanno infatti partecipato non solo i titolari della Tecnokar Graziano Luzzi, Fausto Martinelli e Fabrizio Piccioni, portabandiera di un’azienda rientrata quest’anno con grande entusiasmo nel mondo del ciclismo locale, ma anche il direttore generale di Costa d’Oro Ivano Mocetti, a rappresentanza di un’altra realtà sempre molto sensibile nei confronti del tessuto sociale e sportivo del territorio, Silvia Baronci fisioterapista titolare di FISIOLAB e Romano Menechini in rappresentanza del ciclismo Spoletino.

Oltre allo scambio di auguri per le feste natalizie c’è stato infine modo di ragionare sulle prospettive per il 2021, a partire dall’idea, sempre in cantiere dopo la proposizione la scorsa estate, di istituire una gara riservata alla categoria Giovanissimi in nome di Francesco Cesarini.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024