CASO ADERLASS. FOTO SOSPETTE? DUMOULIN E ROGLIC ESTRANEI

GIUSTIZIA | 24/12/2020 | 07:55
di Francesca Monzone

È bastato un puzzle fatto di fotografie e a Monaco in Germania i nomi dei due campioni della Jumbo-Visma Tom Dumoulin e Primoz Roglic sono apparsi nel processo per doping del caso Aderlass. Abbiamo chiesto chiarimenti ad Ard Bierens, portavoce della squadra olandese, ovvero quale fosse il motivo dell’accostamento tra i due corridori e il processo di Monaco. La risposta è stata la seguente: «Non eravamo a conoscenza del fatto che in questo processo erano state mostrate fotografie dei nostri corridori. Sia con Roglic che con Dumoulin siamo in stretto contatto e possiamo confermare che entrambi i corridori hanno risposto "no" a tutte le domande fatte dai media su questa indagine. Inoltre la squadra non è mai stata contattata dai pubblici ministeri. L'unica spiegazione che possiamo immaginare riguarda Tom Dumoulin, che è stato compagno di squadra di uno dei corridori coinvolti nell'operazione Aderlass (Georg Preidler, ndr), poiché entrambi erano sotto contratto con il Team Sunweb».


A conferma di questo, la Procura della Repubblica di Innsbruck, responsabile dell’Operazione Aderlass in Austria, ha fatto sapere che i nomi dei due corridori non compaiono nel procedimento preliminare e non figurerebbero neanche nell’elenco degli accusati né in quello dei testimoni.

Da questo è chiaro che i due atleti della Jumbo-Visma sono completamente estranei alle indagini e che il tutto sarebbe nato dal modo di condurre una parte del processo, ovvero mostrando in aula fotografie in cui erano presenti più di 30 corridori e utilizzate per interrogare gli indagati sul riconoscimento delle persone e far luce su eventuali rapporti.


Pertanto il collegamento con Dumoulin potrebbe nascere dal fatto che Georg Preidler aveva corso con l’olandese nella Sunweb. Preidler è stato uno degli atleti che nella primavera del 2019 ha dichiarato di aver fatto uso di doping con trasfusioni di sangue, attraverso i servizi offerti dal dottor Mark Schmidt e ammettendo di aver utilizzato questo sistema illegale già nel 2018.

Il tribunale regionale di Innsbruck ha condannato Preidler a dodici mesi con sospensione della pena. La confusione potrebbe nascere anche da alcune dichiarazioni del corridore austriaco, che avrebbe riferito di strani miglioramenti in alcuni atleti dopo un ritiro in altura. Inoltre sempre Preidler avrebbe ammesso di essere sorpreso dei rapidi risultati raggiunti da un saltatore con gli sci passato poi al ciclismo. Il processo nei confronti del dottor Schmidt, chiamato anche “dottor Doping”, si sta avviando verso la sua conclusione e il 15 gennaio ci sarà la lettura della sentenza.
.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024