QUINTANA NON CORRERA' NEL PRIMO TRIMESTRE DEL NUOVO ANNO

PROFESSIONISTI | 22/12/2020 | 09:42
di Francesca Monzone

Nairo Quintana non correrà nel primo trimestre del 2021, ad annunciarlo è stato direttore dell’Arkéa Samsic Yvon Ledanois. La scelta non nasce dal fatto che il Tour Colombia è stato cancellato, ma per dare la possibilità al colombiano di riprendersi completamente.


«Non voglio riavere un Quintana al 60% delle sue capacità - ha detto Ledanois -, voglio dargli il tempo di tornare al pieno delle sue possibilità”. Le parole del direttore sportivo, sono state riportate in un'intervista al quotidiano francese Le Telegramme, in cui ha spiegato come sarà la prossima stagione e la volontà di puntare su un Quintana nuovo. «Non voglio vederlo prendere scorciatoie. Se dovremo aspettare due o tre mesi in più, noi aspetteremo».


A quanto pare il colombiano ancora non si sarebbe ripreso del tutto, dall’operazione in artroscopia del ginocchio, che è stata eseguita a Lione, in Francia, grazie al coordinamento e al supporto della sua squadra. «L'intervento è stato un successo ed è stato eseguito nel Centre Orthopédique Santy del dottor Jean-Marie Fayard. L’operazione è stata eseguita ambulatorialmente, un fattore importante, che porta ad un recupero molto più rapido». I

l ginocchio del corridore dell’Arkea era veramente mal ridotto a causa delle cadute in allenameto, quando era stato investito, e al Tour de France. «A causa di sfortunati eventi come l'incidente di metà anno e le cadute durante il Tour, è stata presa la decisione di eseguire un intervento chirurgico sul ginocchio per recuperare l'usura, guarire le lesioni e quindi mitigare l'impatto in futuro».

Ledanois ha spiegato il programma di recupero del corridore, che attualmente si trova a casa in Colombia. «Nairo continua il suo recupero a casa, in Colombia. Ci sentiamo periodicamente al telefono ed è in costante contatto con i medici della squadra, si prende cura di se stesso. Non ha ancora ripreso gli allenamenti, perché prima deve sottoporsi a nuovi esami, ma il recupero sta procedendo come da programma».

Il recupero, come aveva spiegato lo stesso ciclista, consiste in un percorso di riabilitazione e fisioterapia che lo vede impegnato in diverse sedute settimanali.

Così il direttore sportivo ha concluso il suo intervento a Le Telegramme: «Ho visto che i media colombiani l'avevano annunciato per il Tour Colombia e lo capisco perché so che loro vogliono vederlo. Purtroppo sarà impossibile e personalmente, non so quando sarà possibile annunciare il recupero completo».

Il 2020 per Nairo è stato un periodo di alti e bassi. All'inizio ha vinto al Tour de La Provence e Tour delle Alpi Marittime e poi anche la tappa regina della Parigi-Nizza. La pandemia ha poi fermato tutto e il colombiano, appena rientrato in attività, si stava preparando per tornare a vincere, quando a Boyacá un autista spericolato lo ha investito. È arrivato al Tour de France con un malessere fisico che si è aggravato poi con le cadute. Al termine della corsa francese, per il colombiano è arrivata l’indagine per sospetto uso di sostanze dopanti e così, è arrivata per lui la decisione di chiudere la stagione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024