VAN DER POEL. «HO VINTO MA NON MI SENTIVO IL MIGLIORE»

CICLOCROSS | 20/12/2020 | 19:12
di Francesca Monzone

Alla fine la battaglia oggi è stata vinta dal campione del mondo Mathieu Van der Poel, che nel finale è stato protagonista di un autentico capolavoro, superando il suo storio rivale Van Aert e il britannico Pidcock. «Non è stata una decisione tattica, quella di lasciare che Wout colmasse il gap su Pidcock, semplicemente non avevo un surplus». Questo è quanto il campione del mondo ha dichiarato a Sporza subito dopo la gara.


Van der Poel oggi è tornato a gareggiare in Coppa del Mondo a Namur in Belgio, dove si è subito misurato con Van Aert per conquistare la vittoria. I due rivali non si vedevano dal Giro delle Fiandre, gara vinta sempre dall’olandese al fotofinish.


«Ho fatto una buona partenza in seconda fila, ma in cima alla salita è uscito il piede dal pedale e sono dovuto andare a piedi». Una gara molto tecnica quella di Namur, valida come seconda prova di Coppa del Mondo di ciclocross. Una gara attesa, in cui ha dominato il britannico Pidcock fino all’ultimo giro, quando Van Aert lo ha scavalcato seguito da Van der Poel, che a quel punto ha preso il comando della corsa.

«Non ho mai sentito di essere superiore rispetto agli altri oggi e sono quasi caduto un paio di volte. Ero davvero al limite, ero abbastanza distrutto, lo confesso. Oggi ho corso molti rischi, ma alla fine è andata bene. Non ho neanche gareggiato con una particolare strategia. Ho dovuto aspettare Van Aert per colmare il divario con Pidcock e a quel punto abbiamo impostato il nostro ritmo per poter andare avanti».

Pidcock è un corridore straordinario, che con i suoi 21 anni ha già messo in riga i nomi importanti del ciclocross. Quindi non è andata affatto liscia per il campione del mondo, che ha dovuto lottare arduamente per conquistare il successo.

«Non credo che Pidcock abbia attaccato troppo presto, ha solo fatto la sua corsa. E se ti senti di farlo su un percorso come questo, allora devi assolutamente farlo».

Tra poco più di un mese ci sarà il Mondiale ad Ostenda in Belgio e in molti già pensano alla sfida di quel giorno, dove in palio ci sarà la maglia arcobaleno. «Sì già mi stanno chiedendo chi tra noi tre, sarà il favorito per la Coppa del Mondo. Ostenda è un corsa completamente diversa e manca ancora un po’ di tempo e prima abbiamo qualche altra gara. Al momento noi tre siamo i migliori, credo, ma questo non può essere visto come una garanzia assoluta. La Coppa del Mondo è sempre una gara particolare e la tensione è sempre altissima».

Copyright © TBW
COMMENTI
Spettacolo
20 dicembre 2020 22:01 Bortolot
Gara spettacolare, il ciclocross ultimamente grazie a questo campioni sta vivendo un periodo di grande interesse. Peccato per la mancanza del pubblico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024