VAN AERT VS VAN DER POEL, A NAMUR E' IL GIORNO DELLA SFIDA

CICLOCROSS | 20/12/2020 | 08:46
di Francesca Monzone

L’attesa è finita e oggi Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel torneranno a sfidarsi. La battaglia tra i due campioni, che non si incontrano dal Giro delle Fiandre, era stata inizialmente fissata mercoledì prossimo a Herentals, ma van Aert ha deciso di anticipare la sfida a Namur. L’olandese campione del mondo, sabato aveva vinto ad Anversa e questo probabilmente ha convinto il belga ad aggiungere al suo programma la seconda tappa di Coppa del Mondo, in Vallonia, su un percorso molto impegnativo.


I due fenomeni del ciclocross si alternano nei titoli iridati dal 2015, ma adesso le loro sfide si sono spostate anche sulla strada, che pian piano sta diventando il nuovo obiettivo di questi due campioni. Una bella storia quella di Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel, con una rivalità nata nel fango, fatta di sguardi e poche parole, di rispetto e rivalità. Le loro carriere si sono incrociate e ancora oggi uno insegue il risultato dell’altro, con un solo obiettivo: essere il più forte.


L’olandese e il belga si sono conosciuti da adolescenti lottando in ogni fine settimana invernale, tra acqua, fango e sabbia. La strada però ha cambiato i loro destini, dove il dominio non è assoluto e di campioni con cui confrontarsi è pieno, ma oggi a Namur per loro sarà diverso. I due fenomeni del ciclocross, torneranno a misurarsi sulla terra della Vallonia, dove nessun errore sarà perdonato e a vincere sarà il migliore e il più fortunato, perché in una gara come questa, per un’ora non saranno ammessi dubbi e cadute.

La strada sta cambiando i loro percorsi e la preparazione per le grandi corse tappa, sta facendo perdere quello spunto necessario, per vincere nel ciclocross. Questo è quello che sta accadendo a Wout van Aert, che dopo il Tour de France, ha perso un po’ della sua carica esplosiva nel fango. Discorso diverso per Van der Poel, che per il momento ha corso principalmente gare da un giorno. «La Coppa del Mondo in Belgio a Ostenda sarà il mio obiettivo principale di questa stagione del ciclocross».

Così ha risposto Van Aert alle dichiarazioni del suo eterno avversario, che oltre al Mondiale di Ostenda vuole realizzare il sogno di conquistare una medaglia alle Olimpiadi di Tokyo nella mountain bike. «La Cittadella di Namur è la corsa più dura dell'anno, non sarà un regalo per me incontrare Mathieu per la prima volta qui – ha continuato il campione belga - Voglio ottenere almeno una vittoria nel periodo natalizio, ma potrebbe non accadere. Il livello è così alto che trovo molto difficile fare affermazioni forti ora».

Tutti aspettano lo scontro titanico tra Mathieu e Wout, ma oggi a vincere potrebbero non essere loro. Lo abbiamo visto a inizio stagione, nel ciclocross è arrivata una nuova generazione di giovani campioni. Si tratta del britannico Pidckock, che ha battuto Van der Poel a Gavere la scorsa settimana, e del campione europeo Iserbyt, che ha gia battuto Van Aert.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024