LECCE, WORK IN PROGRESS PER I TRICOLORI DI CICLOCROSS

CICLOCROSS | 18/12/2020 | 07:40

Dal Veneto alla Puglia nel nome del ciclocross. Da Schio, una delle città simbolo dell'industria tessile nazionale (tanto da meritarsi l'appellativo di Manchester d'Italia), a Lecce, ovvero la Firenze del Sud Italia per la ricca architettura barocca dei suoi monumenti per un passaggio simbolico del testimone a tinte tricolori.


La "Capitale del Salento" si prepara ad accogliere una nuova ed esaltante edizione dei Campionati Italiani di ciclocross sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana nei giorni venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 gennaio 2021.


Il ciclocross è una disciplina in costante aumento di popolarità e di praticanti, nonché la decana delle specialità fuoristrada ma specialmente per i giovani è la palestra vera per completarsi nella crescita psico-fisica, migliorare nella tecnica e nella guida della bicicletta sotto il segno della multidisciplina.

L'evento sarà organizzato dall'Asd Kalos, società che ha una scuola di ciclismo presente da oltre 20 anni sul territorio. Dopo aver organizzato, nel corso degli anni, numerose competizioni in tutte le discipline del ciclismo e in tutte le categorie (tra cui una tappa del Giro d'Italia di Ciclocross a Otranto nell'autunno-inverno 2011-2012), la società salentina presieduta da Sergio Carico (coaudivato dal direttore sportivo di terzo livello Udo Corrado) ha accolto con entusiasmo questa nuova sfida grazie al sostegno istituzionale degli enti Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce.

Allo stato attuale, il numero ristretto di competizioni ciclocrosistiche dovuto all'emergenza Covid-19, disputate grazie all'inserimento nell'elenco delle manifestazione di "interesse nazionale" del Coni (cui fa parte anche il tricolore 2021), lascia presagire un possibile record di partecipazione per questa edizione dei campionati italiani aperta solo ed esclusivamente ai tesserati FCI per le categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali.

Teatro delle sfide tricolori l'inedita location del Parco di Belloluogo che prende il nome dall'omonima torre medievale, storica residenza della regina Maria D'Enghien. Davanti alla torre trecentesca è ancora visibile l'antico fossato.

Belloluogo è il parco urbano a disposizione dei cittadini e dei turisti, inaugurato nel 2012 dopo accurati lavori di sistemazione dell'area con i caratteristici muretti a secco che delimitano i viali principali.

Il conto alla rovescia è appena partito, così come sono state avviate da poco le procedure di iscrizione all'evento (tramite il fattore K con l'Id Gara 155945) per un campionato italiano di ciclocross che rappresenta un importante biglietto da visita per tutta la città di Lecce, il Salento e la Puglia intera, sotto l'aspetto della promozione turistica, ma anche un'occasione di riscatto in questo periodo storico in cui tutto il mondo è sempre più sconvolto da un'emergenza sanitaria che non vuole mollare la presa.

Sito web www.cxlecce2021.it

Facebook https://www.facebook.com/ciclocrosslecce

Instagram https://www.instagram.com/ciclocrosslecce/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024