QHUBEKA ASSOS. POWER E LINDEMAN COMPLETANO L'ORGANICO

MERCATO | 08/12/2020 | 14:20

Il Team Qhubeka ASSOS completa il proprio roster perf la stagione 2021 con l'ingaggio di Robert Power e Bert-Jan Lindeman. I due corridori portano a 27 il numero dei tesserati, al fianco dei quali ci saranno i 10 atleti del team Continental.


Robert Power è un corridore di valore che probabilmente deve ancora mostarre il suo completo potenziale. 25 anni, australiano di Perth si è concentrato inizialmente sul rugby, sport in cui suo fratello maggiore giocava tra i professionisti, prima di spostare la sua attenzione sul ciclismo e trasferirsi in Europa.


«Approdare al Team Qhubeka ASSOS mi entusiasma davvero, non vedo l'ora di conoscere i corridori e lo staff. Sono davvero motivato per questo prossimo passo e voglio solo fare del mio meglio» spiega l'australiano che ha appena concluso la sua esperienza con la Sunweb.

Il 31enne olandese Lindeman porta la sua grande esperienza al servizio della squadra esperienza e arriva dalla Jumbo-Visma dove ha trascorso la maggior parte della sua carriera professionale.

«Non vedo l'ora di correre con i colori del Team Qhubeka ASSOS il prossimo anno. Dopo sei anni mi stimola l'idea di scoprire un nuovo ambiente e di portare quella conoscenza e abilità che ho acquisito nel corso degli anni. Cercherò di lavorare per i miei compagni e di cogliere le opportunità che si presenteranno oltre che di aiutare la causa della Qhubeka Charity».

IL ROSTER 2021

1.    Sander Armée  (Belgium)
2.    Fabio Aru (Italy)
3.    Carlos Barbero (Spain)
4.    Sean Bennett (USA)
5.    Connor Brown (South Africa/New Zealand)
6.    Victor Campenaerts (Belgium)
7.    Dimitri Claeys (Belgium)
8.    Simon Clarke (Australia)
9.    Nicholas Dlamini (South Africa)
10.    Kilian Frankiny (Switzerland)
11.    Michael Gogl (Austria)
12.    Lasse Norman Hansen (Denmark)
13.    Sergio Henao (Colombia)
14.    Reinardt Janse van Rensburg (South Africa)
15.    Bert-Jan Lindeman (Netherlands)
16.    Giacomo Nizzolo (Italy)
17.    Matteo Pelucchi (Italy)
18.    Robert Power (Australia)
19.    Domenico Pozzovivo (Italy)
20.    Mauro Schmid (Switzerland)
21.    Andreas Stokbro (Denmark)
22.    Dylan Sunderland (Australia)
23.    Harry Tanfield (Great Britain)
24.    Karel Vacek (Czech Republic)
25.    Emil Vinjebo (Denmark)
26.    Max Walscheid (Germany)
27.    Łukasz Wiśniowski (Poland)

Continental: Team Qhubeka
1.    Negasi Abreha (Ethiopia)
2.    Ghebrehiwet Birhane (Eritrea)
3.    Kevin Bonaldo (Italy)
4.    Drew Christensen (New Zealand)
5.    Luca Coati (Italy)
6.    Mattia Guasco (Italy)
7.    Henok Mulueberhan (Eritrea)
8.    Marc Pritzen (South Africa)
9.    Antonio Puppio (Italy)
10.  Renus Uhiriwe (Rwanda)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024