QHUBEKA ASSOS. POWER E LINDEMAN COMPLETANO L'ORGANICO

MERCATO | 08/12/2020 | 14:20

Il Team Qhubeka ASSOS completa il proprio roster perf la stagione 2021 con l'ingaggio di Robert Power e Bert-Jan Lindeman. I due corridori portano a 27 il numero dei tesserati, al fianco dei quali ci saranno i 10 atleti del team Continental.


Robert Power è un corridore di valore che probabilmente deve ancora mostarre il suo completo potenziale. 25 anni, australiano di Perth si è concentrato inizialmente sul rugby, sport in cui suo fratello maggiore giocava tra i professionisti, prima di spostare la sua attenzione sul ciclismo e trasferirsi in Europa.


«Approdare al Team Qhubeka ASSOS mi entusiasma davvero, non vedo l'ora di conoscere i corridori e lo staff. Sono davvero motivato per questo prossimo passo e voglio solo fare del mio meglio» spiega l'australiano che ha appena concluso la sua esperienza con la Sunweb.

Il 31enne olandese Lindeman porta la sua grande esperienza al servizio della squadra esperienza e arriva dalla Jumbo-Visma dove ha trascorso la maggior parte della sua carriera professionale.

«Non vedo l'ora di correre con i colori del Team Qhubeka ASSOS il prossimo anno. Dopo sei anni mi stimola l'idea di scoprire un nuovo ambiente e di portare quella conoscenza e abilità che ho acquisito nel corso degli anni. Cercherò di lavorare per i miei compagni e di cogliere le opportunità che si presenteranno oltre che di aiutare la causa della Qhubeka Charity».

IL ROSTER 2021

1.    Sander Armée  (Belgium)
2.    Fabio Aru (Italy)
3.    Carlos Barbero (Spain)
4.    Sean Bennett (USA)
5.    Connor Brown (South Africa/New Zealand)
6.    Victor Campenaerts (Belgium)
7.    Dimitri Claeys (Belgium)
8.    Simon Clarke (Australia)
9.    Nicholas Dlamini (South Africa)
10.    Kilian Frankiny (Switzerland)
11.    Michael Gogl (Austria)
12.    Lasse Norman Hansen (Denmark)
13.    Sergio Henao (Colombia)
14.    Reinardt Janse van Rensburg (South Africa)
15.    Bert-Jan Lindeman (Netherlands)
16.    Giacomo Nizzolo (Italy)
17.    Matteo Pelucchi (Italy)
18.    Robert Power (Australia)
19.    Domenico Pozzovivo (Italy)
20.    Mauro Schmid (Switzerland)
21.    Andreas Stokbro (Denmark)
22.    Dylan Sunderland (Australia)
23.    Harry Tanfield (Great Britain)
24.    Karel Vacek (Czech Republic)
25.    Emil Vinjebo (Denmark)
26.    Max Walscheid (Germany)
27.    Łukasz Wiśniowski (Poland)

Continental: Team Qhubeka
1.    Negasi Abreha (Ethiopia)
2.    Ghebrehiwet Birhane (Eritrea)
3.    Kevin Bonaldo (Italy)
4.    Drew Christensen (New Zealand)
5.    Luca Coati (Italy)
6.    Mattia Guasco (Italy)
7.    Henok Mulueberhan (Eritrea)
8.    Marc Pritzen (South Africa)
9.    Antonio Puppio (Italy)
10.  Renus Uhiriwe (Rwanda)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024